Cerca

Mercato auto Cina: ottobre da record per i modelli a nuova energia

Il mercato dell'auto corre in Cina, con particolare interesse per i modelli a nuova energia. Bene anche le esportazioni.

Mercato auto Cina: ottobre da record per i modelli a nuova energia
Vai ai commenti 41
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 11 nov 2024

Per un'Europa in cui le macchine elettriche faticano a vendersi, c'è una Cina in cui il mercato dei veicoli a nuova energia (NEV) continua a crescere, tanto che il mese scorso è stato stabilito un nuovo record.

Il comparto dei veicoli a nuova energia annovera tutti i modelli dotati di motori non convenzionali, quindi veicoli elettrici, ibridi, ibridi plug-in e a celle a combustibile. Secondo i dati diffusi dalla China Association of Automobile Manufactures, le vendite di NEV a ottobre hanno raggiunto quota 1,43 milioni, superando il precedente primato di 1,29 milioni di unità fatto registrare poche settimane prima, cioè a settembre.

BENE LE ELETTRICHE, ANCORA MEGLIO LE IBRIDE

In questo contesto spicca la forte spinta delle auto ibride plug-in, mentre le elettriche pure fanno segnare una crescita più contenuta sebbene costante. I PHEV hanno conquistato ad ottobre 587.000 clienti, facendo segnare un aumento dell'89,7% su base annua e del 14,9% rispetto a settembre, confermando una crescita record per il sesto mese consecutivo.

Numeri in crescita, seppur con percentuali più contenute, anche per i veicoli BEV (le auto 100% elettriche), che il mese scorso hanno fatto segnare un aumento del 30,4% su base annua e dell'8,7% rispetto al mese precedente, raggiungendo quota 842.000 unità immatricolate.

I volumi dell'intero mercato dell'auto cinese, quindi inclusi anche i modelli con i soli motori benzina e diesel, il totale ad ottobre arriva a 3,05 milioni di esemplari, in aumento del 7% su base annua e dell'8,7 se confrontato al mese di settembre. Si deduce quindi che la quota dei NEV sul mercato è del 46,8%, in crescita rispetto al 45,8% di dodici mesi e rispetto al 33,5% dello scorso settembre.

BENE ANCHE LE ESPORTAZIONI

Il comparto auto cinese ha motivo di sorridere non solo per il positivo andamento del mercato interno, ma anche per ciò che concerne le esportazioni. La Cina ha esportato infatti il mese scorso 542.000 veicoli, ovvero l'11,1% in più dell'anno passato e lo 0,5% rispetto a settembre.

Le auto a nuova energia esportate sono state 128.000, in aumento del 3,6% e del 16% se paragoniamo il dato con l'anno precedente e con il mese di settembre rispettivamente.

Entrando nel dettaglio si evidenziano 104.000 vetture elettriche esportate ad ottobre, in calo del 9,2% su base annua ma in aumento del 17,3% rispetto a settembre. Le vetture ibride vendute fuori dalla Cina hanno invece raggiunto le 24.000 unità a ottobre, con un aumento di ben il 160% su base annua e del 10,7% rispetto al mese precedente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento