INEOS Grenadier debutta in Cina con quattro centri nevralgici
Il gigante dell'off-road Ineos Grenadier si prepara a conquistare il mercato cinese
Con una mossa espansionistica, il veicolo fuoristrada INEOS Grenadier si appresta a fare il suo ingresso nel mercato automobilistico cinese. Questo robusto 4×4, che ha già catturato l'attenzione degli appassionati in oltre 45 nazioni, inclusi Stati Uniti e Messico, è ora pronto a sfidare il terreno del Dragone.
L'offensiva commerciale di INEOS in Cina partirà con l'apertura di quattro centri nevralgici nelle metropoli di Pechino, Shanghai, Chengdu e Guangzhou. Questi hub non si limiteranno alla mera vendita, ma fungeranno anche da avamposti per l'assistenza tecnica, garantendo un'esperienza cliente a 360 gradi.
ALL’ATTACCO DEL DRAGONE
Lynn Calder, CEO di INEOS Automotive, non nasconde il suo entusiasmo: "Il Grenadier ha ricevuto un'accoglienza straordinaria ovunque sia stato lanciato negli ultimi 18 mesi. Ora siamo pronti a stupire anche il pubblico cinese." Calder sottolinea la natura controcorrente del Grenadier in un panorama dominato da veicoli elettrici e a guida autonoma di produzione locale.
La penetrazione nel mercato cinese non è stata improvvisata. INEOS Automotive ha dedicato due anni alla pianificazione strategica, curando ogni dettaglio: dalla creazione di una società di vendita nazionale alla formazione di un team dedicato, fino alla selezione di partner commerciali locali. Questo approccio metodico mira a garantire una base solida per il successo del marchio in Cina.
USCITA E PREZZO
Le prime consegne del Grenadier sono previste entro la fine di ottobre, con un prezzo di partenza di 808.000 CNY (circa 103.000 euro), posizionandosi come un'alternativa molto premium nel segmento dei veicoli off-road. Qualche informazione sul veicolo? Tutto ebbe inizio in un pub londinese, da cui l'auto prende il nome, dove Sir Jim Ratcliffe, magnate della chimica e uomo più ricco d'Inghilterra, espresse la sua nostalgia per i fuoristrada "d'altri tempi". Da quel momento di malinconia nacque un progetto ambizioso che si è concretizzato nella Ineos Grenadier.
Il Grenadier si distingue per il suo design squadrato che richiama la Land Rover Defender classica. Ma non è solo questione di estetica: quest'auto è costruita per affrontare le sfide più ardue. Sotto al cofano si può scegliere tra due opzioni BMW da 3.0 litri, sei cilindri in linea turbo (benzina e diesel) con cambio automatico ZF a 8 rapporti con riduttore.
VIDEO