Cerca

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a luglio 2024. Classifica per alimentazione

Ecco i modelli più venduti in Italia suddivisi per alimentazione. Volvo EX30 la preferita tra le elettriche

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a luglio 2024. Classifica per alimentazione
Vai ai commenti 221
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ago 2024

Il mercato auto italiano ha chiuso il mese di luglio 2024 con una crescita del 4,7%.  Nel complesso, sono state immatricolate 124.806 nuove auto, rispetto alle 119.247 registrate a luglio dello scorso anno.

Andando a guardare più da vicino i dati sulle alimentazioni, vediamo che a luglio 2024 sono state immatricolate 35.910 auto a benzina contro le 34.650 di luglio 2023. Si tratta di un aumento del 3,6%. Quota di mercato nel mese pari al 28,4%. Passiamo al diesel che con 16.281 immatricolazioni fa registrare un calo importante del 25,5% in termini di volume (21.848 unità lo scorso anno). Quota di mercato che scende al 12,9%. Bene il GPL con una crescita del 21,2%. Parliamo di 14.364 vetture contro le 11.853 di luglio 2023. Market share del mese pari all'11,4%.

Solo 13 immatricolazioni per le auto e metano. In constante crescita le ibride con 50.581 immatricolazioni complessive (Mild Hybrid e Full Hybrid) contro le 43.225 dello scorso anno. Si tratta di una crescita del 17%. Market share di luglio 2024 pari al 40,1%.

In flessione le immatricolazioni delle Plug-in: 4.889 contro le 5.358 unità dello scorso anno (-8,8%). Quota di mercato del 3,9%. Infine, dopo il boom di giugno, le elettriche tornano ad ottenere a luglio un risultato modesto. Le BEV chiudono il mese con 4.292 immatricolazioni contro le 4.127 dello scorso anno. Crescita di appena lo 0,9% e market share nel mese del 3,4%.

Quali sono stati i modelli più venduti in Italia a luglio 2024? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.

I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI

Auto elettriche

  • Volvo EX30: 401
  • Tesla Model Y: 279
  • MG4: 252
  • Peugeot 2008: 203
  • BMW iX1: 198
  • Tesla Model 3: 176
  • Fiat 500: 170
  • Jeep Avenger: 142
  • Nissan Leaf: 139
  • Audi Q4 e-tron: 115

Auto Plug-in

  • Cupra Formentor: 773
  • Lync&Co 01: 280
  • Toyota C-HR: 270
  • Ford Kuga: 268
  • Jeep Renegade: 254
  • BMW X1: 251
  • Audi Q5: 185
  • Jeep Compass: 175
  • Volvo X60: 157
  • Porsche Cayenne: 128

Auto ibride

  • Fiat Panda: 7.331
  • Toyota Yaris Cross: 3.434
  • Lancia Ypsilon: 2.253
  • Ford Puma: 2.177
  • Toyota Yaris: 2.176
  • Kia Sportage: 1.667
  • Jeep Avenger: 1.583
  • Fiat 500: 1.078
  • Hyundai Tucson: 1.069
  • Suzuki Ignis: 970

I MODELLI BENZINA, DIESEL, GPL E METANO PIÙ VENDUTI

Auto a benzina​

  • Opel Corsa: 3.086
  • Citroen C3: 2.162
  • MG ZS: 2.068
  • Volkswagen T-Cross: 1.969
  • Toyota Aygo X: 1.933
  • Peugeot 2008: 1.693
  • Volkswagen T-Roc: 1.652
  • Peugeot 208: 1.620
  • Jeep Avenger: 1.444
  • Dacia Sandero: 1.278

Auto diesel

  • Audi Q3, 1.476
  • Volkswagen Tiguan: 1.379
  • Volkswagen T-Roc: 773
  • BMW X1: 767
  • Mercedes GLA: 765
  • Alfa Romeo Tonale: 664
  • Jeep Compass: 521
  • Dacia Duster: 510
  • Audi A3: 497
  • Alfa Romeo Stelvio: 493

Auto a GPL

  • Dacia Sandero: 4.647
  • Dacia Duster: 2.016
  • Renault Captur: 1.840
  • Renault Clio: 1.664
  • DR 5.0: 835
  • Dacia Jogger: 598
  • Lancia Ypsilon: 514
  • Kia Stonic: 365
  • Kia Picanto: 324
  • DR 3.0: 289

Auto a Metano

  • Volkswagen Polo: 7
  • Skoda Octavia: 6
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento