Ministro Urso: "lavoriamo ad un accordo con la Cina sulla mobilità elettrica"
L'accordo potrebbe essere finalizzato durante la missione della premier Giorgia Meloni a Pechino prevista per la fine del mese; in arrivo un accordo con un costruttore cinese?

Il ministero dell'Industria e del Made in Italy sta preparando un accordo con il ministero dell'Industria cinese di partnership industriale nei settori delle tecnologie green e della mobilità elettrica. Questo è quanto racconta il ministro Adolfo Urso, a margine di un convegno a Roma sull'eolico offshore. Questa intesa sarebbe il frutto di una recente visita di Urso a Pechino.
Effettivamente ne avevamo parlato in passato. All'inizio di luglio era emersa la notizia che il ministro Urso era volato in Cina per una serie di incontri con numerose imprese cinesi interessate a investire in Italia e con le aziende italiane presenti in Cina con l'obiettivo di verificare la possibile cooperazione e le partnership industriali negli ambiti delle tecnologie green e della mobilità elettrica.
In particolare, Urso aveva discusso, tra gli altri, con il presidente di CCIG (China City Industrial Group) Gu Yifeng e il presidente di Chery Automobile Yin Tongyue.
PARTNERSHIP CON LA CINA
A quanto pare, questi colloqui avrebbero dato esiti interessanti. Per il momento il ministro non è voluto scendere nei dettagli, limitandosi ad affermare che l'accordo potrebbe essere finalizzato durante la prossima visita della premier Giorgia Meloni a Pechino. Viaggio che dovrebbe tenersi entro la fine del mese. Dunque, presto se ne dovrebbe sapere molto di più.
L'Italia può essere un Paese attrattivo per quanto riguarda l'industria dell'auto, avendo un ecosistema estremamente competitivo e performante. Nella mia missione in Cina sono stato accompagnato proprio dal presidente dell'Anfia, cioè da colui che rappresenta le imprese della componentistica italiana. Penso che l'Italia abbia tutte le condizioni per competere con altri Paesi europei, che si sono candidati anch'essi ad avere sul proprio territorio partnership industriali con imprese cinesi.
Come sappiamo, da tempo il ministero dell'Industria e del Made in Italy sta lavorando ad un piano di rilancio del settore automotive italiano. Per questo, sono stati imbastiti dialoghi con diversi costruttori, soprattutto cinesi, per valutare un possibile loro investimento in Italia per avviare la produzione di auto.
Che sia stata trovata un'intesa con una casa automobilistica? Non rimane che attendere l'annuncio di questa partnership per saperne di più.