Cerca

INEOS Grenadier Quartermaster, versione Chassis CAB per veicoli specializzati

La variante con telaio a doppia cabina cinque posti si rivolge a chi realizza veicoli specializzati e ai costruttori di carrozzerie commerciali

INEOS Grenadier Quartermaster, versione Chassis CAB per veicoli specializzati
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mar 2024

INEOS Automotive ha ampliato la sua gamma di vetture annunciando una variante del pick-up Grenadier Quartermaster a doppia cabina cinque posti in versione chassis cab. Si tratta di un modello pensato per l'utilizzo professionale, per la realizzazione di veicoli specializzati.

La casa automobilistica ha realizzato il Grenadier Quartermaster Chassis CAB dopo aver assistito ad una serie di trasformazioni per usi specializzati del suo fuoristrada, in particolare per servizi d’emergenza con mezzi antincendio, di polizia e di salvataggio costiero. Per questo, come spiega George Ratcliffe, Commercial Director di INEOS Automotive, per l'azienda è stato naturale introdurre il Quartermaster Chassis Cab.

I prezzi in Italia partiranno da 58.885 euro IVA, Trasporto, Messa su Strada, IPT & PFU escluse. Questo modello sarà costruito ad Hambach, in Francia, presso lo stabilimento che INEOS Automotive ha acquisito da Mercedes-Benz nel gennaio 2021.

MOTORI BENZINA E DIESEL

Venendo alla caratteristiche tecniche, Grenadier Quartermaster Chassis CAB misura 5.440 mm lunghezza x 2.146 mm larghezza (con specchietti) x 2.019 mm altezza, con un passo di 3.227 mm.

305 mm più lunga rispetto al modello Grenadier Station Wagon, la variante Chassis Cab  propone un telaio a longheroni a vista dietro l’abitacolo posteriore per offrire ai clienti e ai trasformatori di veicoli aftermarket una vasta gamma di opzioni per la carrozzeria. La capacità di traino è di 3.500 kg.

Struttura  doppia cabina, assali rigidi, riduttore a due velocità e tre differenziali bloccabili, sono alcune delle ulteriori caratteristiche di questo modello. A disposizione motori 6 cilindri benzina e diesel di 3 litri di cilindrata di derivazione BMW, abbinati ad un cambio automatico ZF a 8 rapporti.

In particolare, l'unità benzina è in grado di erogare 210 kW / 286 CV, con una coppia di 450 Nm. Velocità massima di 160 km/h. Il motore diesel, invece, offre 183 kW / 249 CV e 550 Nm di coppia. Velocità massima sempre di 160 km/h.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento