Consumer Reports, Lexus e Toyota i marchi più affidabili. Non bene le elettriche
Il primo marchio europeo in questa classifica è MINI

Lexus e Toyota sono i marchi più affidabili negli Stati Uniti. Questo è quanto emerge dai risultati dell'ultima indagine di Consumer Reports, organizzazione non profit americana. Per il sondaggio sull'affidabilità delle auto, Consumer Reports si è basata sui dati raccolti di oltre 330.000 veicoli prodotti dal 2000 al 2023. Ogni anno, l'organizzazione chiede quali siano i potenziali problemi riscontrati sui veicoli negli ultimi 12 mesi. L'indagine di quest'anno copre 20 aree diverse tra cui motori, motori elettrici, trasmissioni, elettronica di bordo e altro ancora.
Il numero di nuovi ibridi, PHEV ed EV introdotti è in costante aumento. Di conseguenza, quest’anno CR ha aggiunto tre nuove aree al suo sondaggio: motore elettrico, batteria e ricarica. Per la sua classifica, l'organizzazione utilizza un punteggio da 1 a 100 per valutare l'affidabilità di un marchio.
I MARCHI PIÙ AFFIDABILI
Dei dieci marchi più affidabili, sette sono asiatici. Ai primi due posti, in particolare, troviamo Lexus e Toyota. Acura è al quarto posto quest'anno, seguita da Honda al quinto. Subaru è al sesto posto, Mazda è settima e Kia completa la top 10. Il modello più affidabile, stando all'indagine, è la Toyota 4Runner.
MINI è il primo marchio europeo in classica, collocandosi al terzo posto assoluto. Sia la Cooper e sia la Countryman hanno ottenuto punteggi di affidabilità superiori alla media. Troviamo poi all'ottavo posto Porsche e al nono la BMW. Mercedes, invece, è il marchio europeo più basso in classifica, appena al ventinovesimo posto. Complessivamente, i costruttori asiatici hanno ottenuto una media di 63 punti. A seguire quelli europei a 46 punti, mente quelli americani a 39 punti di media.
- Lexus: 79
- Toyota: 76
- MINI: 71
- Acura: 70
- Honda: 70
- Subaru: 69
- Mazda: 67
- Porsche: 66
- BMW: 64
- Kia: 61
- Hyundai: 56
- Buick: 55
- Infiniti: 53
- Tesla: 48
- Ram: 46
- Cadillac: 45
- Nissan: 45
- Genesis: 44
- Audi: 43
- Chevrolet: 43
- Dodge: 42
- Ford: 40
- Lincoln: 38
- GMC: 36
- Volvo: 28
- Jeep: 26
- Volkswagen: 26
- Rivian: 24
- Mercedes: 23
- Chrysler: 18
PROBLEMI PER LE ELETTRICHE
L'indagine ha messo in luce alcune criticità delle auto elettriche. Secondo Consumer Reports, le auto elettriche, i SUV elettrici e i pickup elettrici si collocano tutti tra le categorie di veicoli meno affidabili.
In media, i nuovi veicoli elettrici presentano il 79% di problemi in più rispetto ai veicoli endotermici. I veicoli elettrici ibridi Plug-in (PHEV) se la passano ancora peggio, con una media del 146% di problemi in più. Bene, invece, le ibride, con il 26% di problemi in meno.
In particolare, a penalizzare le elettriche ci sarebbero problemi legati alle batterie e alla ricarica. Tesla è in controtendenza ma secondo lo studio, pecca in altri settori come carrozzeria, vernice, finitura e sistema di climatizzazione. Secondo Consumer Reports, le case automobilistiche tradizionali hanno bisogno di più tempo per migliorare le loro elettriche. Bene la Mustang Mach-E di Ford che è migliorata sia sul fronte della batteria e sia della ricarica.
Del resto, CR evidenzia come i veicoli elettrici siano ancora molto giovani e che quindi non sorprende che i produttori stiano ancora lavorando per risolvere i problemi.