Roma, le auto storiche possono tornare a circolare sempre in Fascia Verde
Il TAR ha accolto un ricorso di ASI

Buone notizie per tutti coloro che possiedono un'auto (o moto) storica e abitano a Roma. Infatti, potranno circolare a Roma in ZTL Fascia Verde sempre e non più solamente la domenica o nei giorni festivi. Infatti, il TAR del Lazio ha accolto un ricorso promosso dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI), unitamente ai Registri Storici Alfa Romeo, Fiat, Lancia e supportato dalla Federazione Motociclista Italiana e dal Club romano “La Tartaruga".
La sentenza del TAR va dunque ad annullare gli atti della Regione Lazio e della Giunta capitolina che limitavano la circolazione dei veicoli storici.
VITTORIA DEGLI APPASSIONATI
Il TAR, nella sua sentenza, stabilisce la necessità di "bilanciare la tutela dell’ambiente con la tutela, di pari dignità costituzionale, del patrimonio storico e culturale in cui il motorismo storico a pieno titolo si iscrive". Oltre, al TAR, anche il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha ribadito l’indubbia specificità che già la legge riconosce ai veicoli storici certificati all’interno della più ampia categoria degli autoveicoli.
La nuova sentenza, dunque, sancisce un nuovo importante passo avanti nella direzione volta a tutelare il motorismo storico. In particolare, viene sottolineato che non ci sono evidenze che le restrizioni alla circolazione dei veicoli storici certificati impattino concretamente sull’obiettivo della riduzione delle componenti inquinanti, sicché le stesse non possono essere equiparate alle misure limitative della circolazione degli altri veicoli.
Ricordiamo che il Comune di Roma con un'ordinanza aveva stabilito che i veicoli storici avrebbero potuto circolare all'interno della ZTL Fascia Verde solo la Domenica e nei giorni festivi. Di fatto, le vetture storiche erano state equiparate a quelle più inquinanti. Adesso, con la sentenza del TAR è arrivata la svolta. Alberto Scuro, Presidente ASI, ha commentato:
Sono state accolte nel merito le tesi del ricorso con riguardo a tutti i provvedimenti limitativi della circolazione dei veicoli storici. Nella parte di diritto è stata data ampia rilevanza alle nostre riflessioni in tema di bilanciamento e specificità del ruolo dei veicoli storici. Sono molto contento di questa sentenza, in quanto rappresenta un ulteriore passo avanti verso la diffusa consapevolezza che il motorismo storico è un’eccellenza italiana che abbiamo il dovere di continuare a tutelare e promuovere per il bene del Sistema Paese.