Cerca

Ministro Salvini: sospensione o revoca della patente per chi abbandona gli animali

La nuova misura è prevista nel disegno di legge sulla sicurezza stradale

Ministro Salvini: sospensione o revoca della patente per chi abbandona gli animali
Vai ai commenti 365
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 lug 2023

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini è tornato a parlare del disegno di legge sulla sicurezza stradale che punta ad introdurre molte novità tra cui una linea dura sull'utilizzo dei cellulari durante la guida, nuove normative sugli autovelox, un nuovo regolamento per l'utilizzo dei monopattini e tanto altro. Durante un question time al Senato, rispondendo ad un’interrogazione della senatrice Michaela Biancofiore, il ministro Salvini ha anticipato che il disegno di legge potrebbe subire alcune modifiche con l'introduzione di alcune ulteriori novità.

In particolare, si sta valutando la possibilità di inasprire le sanzioni nei confronti di chi abbandona animali domestici su strada, arrivando fino alla sospensione o alla revoca della patente.

Nel disegno di legge sulla sicurezza stradale stiamo valutando e proporremo al Parlamento modifiche per inasprire le sanzioni nei confronti di chi abbandona gli animali domestici su strada, arrivando fino alla revoca o alla sospensione della patente. Oltre a essere un atto di assoluta barbarie, rischia di mettere a repentaglio l'incolumità di chi guida. Spero serva a far capire che deve essere una vacanza per tutti.

Il ministro ha poi parlato anche della volontà di riordinare e migliorare il servizio dei taxi in Italia.

Ieri ho incontrato 23 sigle sindacali dei tassisti, oggi 26 sigle sindacali degli ncc, ascolteremo comuni e regioni. Vogliamo arrivare a un piano di riordino complessivo prima della pausa estiva, l'obiettivo è avere più auto nel breve periodo e di maggior qualità a disposizione dei cittadini italiani.

Salvini aveva già sottolineato il giorno prima la necessità, anche alla luce di futuri appuntamenti rilevanti, già fissati o potenziali (per Roma Giubileo o Expo 2030, per Milano le Olimpiadi) di trovare soluzioni per migliorare il servizio nell’interesse dei cittadini.

Durante il question time al Senato, il ministro ha affrontato anche il tema del mancato pagamento delle sanzioni da parte di locatari di veicoli a noleggio senza conducente provenienti dall'estero. Al riguardo sono state promesse delle specifiche iniziative.

Non esiste che uno viene dall'estero, noleggia una macchina, prende dieci multe in Italia e poi se ne torna a casa, senza pagare un euro. Si era lavorato nella scorsa legislatura sul tema della responsabilità solidale dei locatari di veicoli a noleggio senza conducente, ma ciò non ha evidentemente avuto gli effetti sperati. Consapevole che sia assolutamente necessario fugare i dubbi interpretativi ed evitare di onerare i comuni con procedimenti complessi che rendono difficoltosa l'esigibilità delle sanzioni. Sono assolutamente a disposizione, anzi auspico che questo Senato intervenga sul tema con ulteriori modifiche che migliorino il ddl sulla sicurezza stradale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento