HIF costruirà in Texas il più grande impianto di produzione al mondo di e-fuel
Sarà il primo impianto di e-fuel su scala commerciale al mondo

Gli e-fuel stanno facendo molto discutere da quando la Germania ha ottenuto una proroga da parte dell'Unione Europea sull'utilizzo di questi carburanti sintetici. Come sappiamo, anche dopo il 2035 sarà possibile vendere nuove auto endotermiche a patto che utilizzino esclusivamente gli e-fuel. Tuttavia, sappiamo bene come, oggi, la produzione di tali carburanti sia estremamente limitata e molto costosa.
E proprio sul tema della produzione di tali carburanti sintetici, è arrivata la notizia che HIF Global ha ricevuto il via libera per costruire il più grande impianto di produzione di e-fuel al mondo a Matagorda, nel sud del Texas. Questa società, ricordiamo, è sostenuta da Porsche con cui ha realizzato in Cile un impianto pilota per la produzione di questi carburanti sintetici. Proprio a seguito del successo di tale progetto pilota, HIF Global ha deciso di fare un nuovo passo avanti della sua strategia.
Entro il 2027 da questo nuovo impianto dovrebbero essere prodotti annualmente oltre 750 milioni di litri di carburante sintetico (per il settore dei trasporti e non solo per le auto). La costruzione dovrebbe iniziare nel 2024. Sarà il primo impianto di e-fuel su scala commerciale al mondo, un passo fondamentale per dimostrare che questa tecnologia ha un futuro. L'azienda afferma che sarà in grado di produrre abbastanza e-fuel ogni anno per poter alimentare circa 400 mila vetture.
Per arrivare a produrre gli oltre 750 milioni di litri di carburante sintetico, l'azienda utilizzerà circa 2 milioni di tonnellate di anidride carbonica e 300.000 tonnellate di idrogeno ottenuto attraverso un processo di idrolisi sfruttando energia rinnovabile. Tuttavia, HIF Global non ha ancora rivelato dove otterrà la CO2, l'idrogeno o l'energia rinnovabile per far funzionare l'impianto di produzione.
Inoltre, non è ancora chiaro chi acquisterà una produzione così grande di carburante sintetico. Attualmente, la produzione dell'impianto piota in Cile è acquistata da Porsche. HIF Global prevede inoltre di costruire un impianto di e-fuel in Tasmania, in Australia, per produrre fino a 100 milioni di litri di carburante sintetico all'anno.
Secondo uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research, attualmente la produzione di un litro di e-fuel costa circa 50 euro. Tuttavia, portando la produzione su scala industriale, tale costo può scendere a 2 euro, e fino ad un euro nel lungo periodo.