Cerca

Mercato auto Europa 2023, forte crescita nel mese di marzo

Crescono molto le immatricolazioni delle auto elettriche

Mercato auto Europa 2023, forte crescita nel mese di marzo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 apr 2023

Marzo 2023 molto positivo per il mercato auto dell'Unione Europea. Secondo i dati di ACEA, nel mese scorso sono state immatricolate 1.087.939 vetture contro le 844.819 del 2022. Si tratta di un aumento del 28,8%. Volendo includere anche Regno Unito e Paesi EFTA, a marzo 2023 sono state immatricolate 1.422.147 auto pari ad una crescita del 26,1% rispetto allo stesso mese del 2022. Nonostante questo risultato positivo, siamo ancora lontani dai numeri pre-pandemia. Nel 2019, erano state registrate 1.770.849 immatricolazioni in Unione Europea (Regno Unito incluso) più i Paesi EFTA.

A contribuire al risultato di marzo, la forte crescita dei principali mercati dell'Unione Europea a partire da quello della Spagna, con un +66,1%, e quello dell'Italia, con un +40,7%. Bene anche Francia e Germania che hanno registrato un incremento, rispettivamente, del +24,2% e del +16,6%.

Guardando ai primi tre mesi del 2023, in Unione Europea sono state immatricolate 2.650.711 vetture, pari ad un incremento del 17,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra i quattro principali mercati dell'UE, la Spagna (+44,5%) ha registrato il maggiore incremento, seguita da Italia (+26,2%), Francia (+15,2%) e Germania (+6,5%).

CRESCONO LE AUTO ELETTRICHE

Entrando più nel dettaglio, ACEA evidenzia che a marzo c'è stata una crescita importante delle immatricolazioni delle auto elettriche in Unione Europea. Parliamo di 151.573 vetture pari ad un incremento in termini di volume del 58% rispetto allo stesso periodo del 2022. Dunque, le elettriche a marzo 2023 dispongono di una quota di mercato nell'Unione Europea del 13,9% (11,4% nel 2022). Nel primo trimestre, invece, sono state immatricolate in Unione Europea 320.987 auto elettriche.

Passando alle Plug-in, dopo due mesi negativi, questo segmento di mercato torna a crescere. Sempre a livello di Unione Europea, sono stati immatricolati 78.003 veicoli PHEV, pari ad una crescita del 4,3%. Nel trimestre sono state immatricolate 189.350 vetture Plug-in pari ad un calo del 3,6% rispetto al 2022. Continuano ad andare bene i modelli ibridi HEV con 264.694 immatricolazioni pari ad una crescita del 38,1%. Nel trimestre, invece, sono state 668.028 le immatricolazioni (+28,1%).

A marzo 2023 , le nuove immatricolazioni di auto a benzina nell'UE sono cresciute in modo significativo (+29,9%), pari ad una quota di mercato del 37,5% (+0,4% da marzo 2022). Nel primo trimestre del 2023 sono state vendute quasi 1 milione di auto a benzina, con un aumento del 18,6%. Crescono anche i modelli diesel a marzo con 157.217 immatricolazioni in Unione Europea, pari ad una crescita dell'11,8%. Nel trimestre sono state immatricolate poco meno di 398 mila modelli diesel pari ad un aumento dello 0,8%.

Per quanto riguarda i Gruppi automobilistici, sempre a livello di Unione Europea, il Gruppo Volkswagen chiude con una crescita del 35% e con un quota di mercato del 25,3%. Segue poi Stellantis con un incremento del 28,7% e un market share del 19,9%. Abbiamo poi il Gruppo Renault che chiude marzo 2023 con un +30,4% e una quota di mercato del 10,2%. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento