Cerca

INEOS, il fuoristrada elettrico debutterà nel 2026

Il fuoristrada elettrico sarà prodotto da Magna

INEOS, il fuoristrada elettrico debutterà nel 2026
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 apr 2023

INEOS ha confermato che sta lavorando allo sviluppo di un fuoristrada elettrico la cui costruzione sarà affidata a Magna. Il debutto è atteso nel 2026. Dunque, nello stabilimento di Graz, in Austria, sarà costruito questo nuovo modello a batteria. La collaborazione tra INEOS e Magna non è nuova. Infatti, le due aziende hanno già lavorato insieme per lo sviluppo dell'attuale fuoristrada INEOS Grenadier che abbiamo avuto modo di vedere da vicino in passato. Magna collaborerà pure questa volta allo sviluppo del nuovo fuoristrada elettrico.

Per il momento, INEOS non ha voluto anticipare particolari dettagli per quanto riguarda le caratteristiche del nuovo modello. Sappiamo solamente che sarà un po' più piccolo dell'attuale Grenadier e che, comunque, continuerà ad offrire le medesime capacità in off-road che sono state tanto apprezzate all'interno dell'attuale modello endotermico.

Proprio per questo, il futuro modello a batteria sarà sottoposto ad un duro programma di test sul monte Schöckl che si trova vicino all'impianto di Graz. In questo sito sono stati testati diversi fuoristrada che ben conosciamo come la Classe G e, più di recente, la EQG. Lynn Calder, CEO di INEOS, ha spiegato così la decisione di collaborare con Magna su questo nuovo progetto:

Avendo lavorato insieme alla progettazione del Grenadier, abbiamo visto in prima persona il valore dell'applicazione della versatilità, delle conoscenze e dell'esperienza di Magna a un programma completo di sviluppo di un veicolo. Approfondire la nostra collaborazione è stato un passo naturale ora che utilizzeremo il Grenadier come trampolino di lancio per la nostra continua crescita come marchio automobilistico globale con questa terza linea di modelli.

Per avere maggiori dettagli sul fuoristrada elettrico bisognerà attendere sicuramente ancora diverso tempo. Tuttavia, ultimamente ci sono stati diversi annunci che hanno riguardato i fuoristrada elettrici, segno che anche questo settore sta progressivamente cambiando ed abbracciando l'elettrificazione. Pensiamo proprio alla Mercedes EQG di cui abbiamo parlato molto nel corso degli ultimi mesi e al concept della Jeep Magneto che è arrivato, di recente, alla terza generazione.

Sappiamo anche che Land Rover sta lavorando su modelli 100% elettrici che debutteranno a partire da 2025. Inoltre, la stessa Volkswagen, attraverso il nuovo marchio Scout, vuole realizzare modelli elettrici per il mercato americano con spiccate capacità off-road (anche pickup).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento