Cerca

Crash test: 5 stelle Euro NCAP per Tesla Model S, NIO ET7 e Hyundai IONIQ 6

I risultati mostrano un generale aumento della sicurezza delle auto

Crash test: 5 stelle Euro NCAP per Tesla Model S, NIO ET7 e Hyundai IONIQ 6
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 nov 2022

Euro NCAP ha pubblicato i risultati di una nuova tornata di crash test. Questa volta sono stati testati ben 16 modelli e solo uno non ha ottenuto le 5 stelle. I risultati di questi nuovi crash test dimostrano, comunque, come le case automobilistiche stiano lavorando molto sul fronte della sicurezza. Inoltre, all'interno di questo nuovo lotto di vetture erano presenti anche alcuni modelli cinesi. Tutti hanno ottenuto il massimo punteggio a riprova che le case automobilistiche cinesi stanno realizzando prodotti sempre più sicuri. Vediamo una panoramica dei principali risultati della nuova tornata di crash test.

CRESCE LA SICUREZZA

Tra i modelli testati da Euro NCAP spiccano la Tesla Model S e la cinese NIO ET7. Per entrambi questi modelli sono arrivate le 5 stelle Euro NCAP con ottime valutazioni, in particolare nel Safety Assist.

​Tesla Model S:

  • Occupanti adulti: 94%
  • Occupanti bambini: 91%
  • Utenti vulnerabili della strada: 85%
  • Safety Assist: 98%

Tesla ha sempre enfatizzato molto il livello di sicurezza offerto dalle sue vetture. Questo nuovo risultato dimostra che il costruttore americano continua a lavorare bene sotto questo punto di vista.

NIO ET7:

  • Occupanti adulti: 91%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 73%
  • Safety Assist: 95%

La NIO ET7 sta arrivando in Europa, ne abbiamo parlato di recente. Questo risultato dimostra come il costruttore cinese offra un prodotto non solo tecnologico ma pure molto sicuro. Da segnalare anche l'ottimo risultato della Hyundai IONIQ 6 che ha ottenuto il punteggio del 97% nella protezione degli adulti.

Hyundai IONIQ 6:

  • Occupanti adulti: 97%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada:66%
  • Safety Assist: 90%

GLI ALTRI RISULTATI

Per quanto riguarda gli altri risultati dei crash test, 5 Stelle Euro NCAP anche per la Toyota bZ4X, la Subaru Solterra, la nuova Honda Civic, la Toyota Yaris Cross, la Nissan Ariya, la Nissan X-Trail, la nuova Renault Austral, la Land Rover Range Rover, la Range Rover Sport, la nuova Smart #1, la WEY Coffee 02 e la ISUZU D-Max Crew Cab. L'unico modello ad ottenere "solo" 4 stelle, la nuova DS 9.

Toyota bZ4X:

  • Occupanti adulti: 88%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 79%
  • Safety Assist: 91%

Subaru Solterra:

  • Occupanti adulti: 88%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 79%
  • Safety Assist: 91%

Honda Civic:

  • Occupanti adulti: 89%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 82%
  • Safety Assist: 83%

Toyota Yaris Cross:

  • Occupanti adulti: 85%
  • Occupanti bambini: 83%
  • Utenti vulnerabili della strada: 87%
  • Safety Assist: 82%

Nissan: Ariya:

  • Occupanti adulti: 86%
  • Occupanti bambini: 89%
  • Utenti vulnerabili della strada: 74%
  • Safety Assist: 93%

Nissan X-Trail:

  • Occupanti adulti: 91%
  • Occupanti bambini: 90%
  • Utenti vulnerabili della strada: 70%
  • Safety Assist: 95%

Renault Austral:

  • Occupanti adulti: 88%
  • Occupanti bambini: 83%
  • Utenti vulnerabili della strada: 69%
  • Safety Assist: 87%

Land Rover Range Rover:

  • Occupanti adulti: 84%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 72%
  • Safety Assist: 82%

Land Rover Range Rover Sport:

  • Occupanti adulti: 85%
  • Occupanti bambini: 85%
  • Utenti vulnerabili della strada: 69%
  • Safety Assist: 82%

Smart #1:

  • Occupanti adulti: 96%
  • Occupanti bambini: 89%
  • Utenti vulnerabili della strada: 71%
  • Safety Assist: 88%

WEY Coffee 01:

  • Occupanti adulti: 94%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 73%
  • Safety Assist: 93%

ISUZU D-Max Crew Cab:

  • Occupanti adulti: 86%
  • Occupanti bambini: 86%
  • Utenti vulnerabili della strada: 69%
  • Safety Assist: 83%

DS 9:

  • Occupanti adulti: 79%
  • Occupanti bambini: 86%
  • Utenti vulnerabili della strada:67%
  • Safety Assist: 67%

Tutti i dettagli sui risultati di questi veicoli si possono trovare direttamente sul sito di Euro NCAP.

Michiel van Ratingen, Secretary General di Euro NCAP, ha commentato:

I produttori sono desiderosi di ottenere buoni punteggi nei test di quest'anno poiché i protocolli del prossimo anno diventeranno più rigorosi e forniranno maggiori sfide per lo sviluppo dei veicoli. Nel 2023, in linea con la sua Vision 2030, Euro NCAP si concentrerà su una serie di nuovi aspetti. Ad esempio, stiamo mettendo in atto protocolli di frenata automatica di emergenza (AEB) per i motocicli e nuovi scenari di sicurezza passiva per pedoni e ciclisti, estendendo l'area in cui questi due utenti vulnerabili potrebbero interagire con un veicolo. Si tratta di un progresso necessario nella sicurezza per gli altri utenti della strada e stiamo collaborando strettamente con l'industria per garantire il raggiungimento degli obiettivi di Vision Zero e il rispetto delle esigenze dei protocolli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento