Cerca

IONITY, la rete cresce in Europa: più di 430 stazioni con 1.900 punti di ricarica

Sono in costruzione ulteriori 56 stazioni

IONITY, la rete cresce in Europa: più di 430 stazioni con 1.900 punti di ricarica
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 nov 2022

IONITY è stata fondata nel 2017 ed è una joint venture tra le case automobilistiche BMW, Ford, Hyundai, Mercedes e Volkswagen con Audi e Porsche, insieme alla piattaforma Global Renewable Power di BlackRock come investitore finanziario. L'obiettivo, come sappiamo, è quello di realizzare una vasta rete di ricarica ad alta potenza (colonnine HPC fino a 350 kW) in Europa per consentire alle auto elettriche di poter viaggiare su lunghe distanze senza problemi.

A distanza di 5 anni dalla nascita di questa società, IONITY ha deciso di fare il punto della situazione e di fornire qualche dato interessante sul servizio di ricarica erogato fino a questo momento.

SOLO ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

In Europa, sono state installate più di 430 stazioni per la ricarica (436 ad oggi per la precisione) equivalenti ad oltre 1.900 punti di ricarica. Inoltre, attualmente sono in costruzione ulteriori 56 stazioni. IONITY racconta che grazie all'energia elettrica erogata fino a questo momento dalle sue stazioni, le auto elettriche hanno potuto percorrere circa 850 milioni di km, pari a oltre 1.100 viaggi sulla Luna e ritorno. La società ricorda, inoltre, che tutti i suoi punti di ricarica erogano solamente elettricità proveniente da fonti 100% rinnovabili che utilizzano vento, acqua, sole e biomassa.

Entro il 2025 il numero delle stazioni lungo le autostrade e le vie ad alta percorrenza aumenterà fino a superare il migliaio. Gli attuali 1.900 punti di ricarica diventeranno 7.000. Verranno creati nuovi hub di ricarica con da sei a dodici (o anche più) punti di ricarica per andare in contro alla crescente domanda di punti di ricarica. Michael Hajesch, CEO di IONITY, ha commentato:

Ad oggi abbiamo più di 430 stazioni operative in tutta Europa. Altre 56 sono in costruzione. Questi traguardi sono possibili solo grazie al grande team che lavora in IONITY. Voglio esprimere il mio sincero ringraziamento a tutti i nostri dipendenti e partner in Europa che ci supportano in modo affidabile nello sviluppo e nella gestione della rete di ricarica rapida. La mobilità elettrica è in crescita e la rete di ricarica in costante aumento. Inoltre, IONITY sta investendo in nuove tecnologie, prodotti e servizi per le stazioni con l’obiettivo di rendere la ricarica ancora più semplice e conveniente.

I NUMERI DELL’ITALIA

Della crescita della rete di ricarica in Italia abbiamo parlato di recente. IONITY aggiunge che l'utilizzo delle aree di ricarica italiane, tra l’estate 2021 e l'estate 2022 è triplicato e quadruplicato presso le aree più frequentate.

Ad oggi le stazioni di ricarica IONITY italiane hanno erogato un totale di 5.508.366 kWh e l’area di ricarica più frequentata si conferma quella del Brennero, sul corridoio Brennero – Trento – Carpi dell'autostrada A22, che da sola ha contato a giugno di quest’anno 2.733 sessioni di ricarica, con una media di 88,2 sessioni di ricarica al giorno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento