Cerca

Incentivi auto 2022, terminati quelli per le auto della fascia 61-135 g/km di CO2

Terminato il bonus per la fascia delle vetture più richieste sul mercato.

Incentivi auto 2022, terminati quelli per le auto della fascia 61-135 g/km di CO2
Vai ai commenti 172
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 giu 2022

Alcuni analisti avevano previsto che il fondo per i nuovi incentivi 2022 destinato alle auto che rientrano nella fascia 61-135 g/km di CO2, si sarebbe esaurito già al day one. Infatti, si parlava del forte rischio di click day. Per quanto, effettivamente, oltre il 50% del fondo a disposizione è andato bruciato nella giornata del 25 maggio, l'incentivo è comunque rimasto disponibile nei giorni successivi, almeno fino ad oggi.

Infatti, sono appena terminati ufficialmente i 170 milioni di euro che il Governo aveva messo a disposizione nel 2022 per le vetture che rientrano nella fascia 61-135 g/km di CO2. Questo significa che da adesso in poi non sarà più disponibile il contributo di 2.000 euro, con rottamazione, per l'acquisto di tali nuove vetture.

Significa pure che le case automobilistiche che avevano lanciato in questi giorni promozioni legate agli incentivi dovranno rivederle.

CHE SUCCEDE ADESSO?

Sicuramente si aprirà una discussione tra le associazioni di categoria e il Governo. Gli incentivi sono stati predisposti non solo per agevolare la transizione verso l'elettrico ma pure per sostenere un mercato auto in forte difficoltà. Gli effetti di questo sostegno si dovrebbero vedere nel corso dei prossimi mesi. Tuttavia, l'assenza di ulteriori contributi per la fascia 61-135 che è quella in cui si registrano le maggiori vendite potrebbe portare il mercato auto italiano a tornare a rallentare.

Difficile pensare che il Governo possa rifinanziare gli incentivi. Le risorse per il mondo automotive sono già state stanziate fino al 2030. Possibile, invece, che si possa pensare di riallocare una parte dei fondi a disposizione per le elettriche o per le Plug-in che sono ancora piuttosto abbondanti, soprattutto quelli per le Plug-in.

Non si può fare altro che attendere per capire quale sarà la decisione presa.

INCENTIVI ELETTRICHE E PLUG-IN

Come accennato, continuano invece gli incentivi per le elettriche e per le Plug-in. Parlando delle BEV, dei 209 milioni a disposizione (più 11 dedicati al car sharing), ne sono rimasti ancora circa 187 milioni. Per quanto riguarda le PHEV, il fondo iniziale era di 213.750.000 euro più 11.250.000 euro per il car sharing. Attualmente, siamo a poco meno di 203 milioni di euro.

Ricordiamo, infine, la struttura degli incentivi auto 2022 rimasti ancora disponibili.

  • Auto 0-20 g/km di CO2 (fino a 35.000 euro + IVA): 3.000 euro senza rottamazione – 5.000 euro con rottamazione (220 milioni di euro nel 2022)
  • Auto 21-60 g/km di CO2 (fino a 45.000 euro + IVA): 2.000 euro senza rottamazione – 4.000 euro con rottamazione (225 milioni di euro nel 2022)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento