Cerca

Aptera, oltre 22 mila prenotazioni per l'elettrica che si ricarica con il Sole

La produzione dovrebbe partire entro la fine dell'anno.

Aptera, oltre 22 mila prenotazioni per l'elettrica che si ricarica con il Sole
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 mag 2022

Aptera ha ricevuto oltre 22.000 prenotazioni per la sua particolarissima auto elettrica che si può ricaricare anche con il Sole grazie all'integrazione dei pannelli solari nella carrozzeria. Si tratta di numeri interessanti per questa startup che ha potuto approfittare anche dell'aiuto di Sandy Munro per portare avanti il suo progetto. La società fa sapere di essere anche in linea con le tempistiche previste. Questo significherebbe che la produzione dei modelli di serie si sta avvicinando. Se, dunque, non ci saranno intoppi, la costruzione delle vetture dovrebbe partire entro la fine del 2022.

L'informazione sul numero dei preordini arriva alla vigilia del termine di un nuovo round di finanziamenti che serviranno per dare il via alla produzione delle vetture di serie.

FINO A 1.600 KM DI AUTONOMIA

Questa vettura è davvero molto particolare. Dispone di tre ruote e di forme pensate per ottimizzare al massimo l'aerodinamica e garantire, così, una lunga autonomia. Aptera, ricordiamo, si può scegliere con la sola trazione anteriore o con quella integrale (su tre ruote ovviamente).

Il modello con la trazione anteriore dispone di un motore da 100 kW che permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. La versione con trazione integrale può contare su 150 kW e su di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. Il veicolo si potrà avere con batterie da 25 kWh, 40 kWh, 60 kWh e 100 kWh. L'Aptera top di gamma con l'accumulatore di maggiori dimensioni sarebbe in grado, dichiara il costruttore, di arrivare ad offrire una percorrenza fino a circa 1.600 km.

E parlando della ricarica con il Sole, le auto dispongono di pannelli solari che ricoprono una superficie di circa 3 metri quadrati (700 W) e che dovrebbero consentire di poter ricaricare l'equivalente di fino a 64 km al giorno di autonomia. I prezzi partono da 25.900 dollari per il modello base.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento