Cerca

Incentivi auto 2022, quando arrivano?

Per i nuovi incentivi si dovrà aspettare ancora un po'.

Incentivi auto 2022, quando arrivano?
Vai ai commenti 118
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 mag 2022

I dati del mercato auto italiano di aprile 2022 sono stati decisamente negativi con un crollo del 33% rispetto allo stesso mese del 2021. A pesare su questo risultato anche l'attesa dei nuovi incentivi. Proprio per questo, UNRAE ha chiesto che il Governo si affretti a dare il via libera ai nuovi contributi. Effettivamente, sono passate diverse settimane da quando i nuovi incentivi sono stati annunciati e il mercato si sta chiedendo quando saranno resi disponibili i nuovi fondi.

Il Dpcm contenente le misure a sostegno del settore automotive italiano era stato firmato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi il 6 aprile 2022. Per rendere effettivamente disponibili i nuovi incentivi erano poi necessari ulteriori tre passaggi: il via libera della Corte dei Conti dopo un controllo preventivo di legittimità, la pubblicazione del Dpcm in Gazzetta Ufficiale e l'adeguamento della piattaforma informatica dell'Ecobonus.

I tempi tecnici per arrivare alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale con il via libera della Corte dei Conti possono richiedere fino a 30 giorni. Tuttavia, il settore automotive aveva "messo fretta" al Governo chiedendo più volte che i nuovi contributi economici venissero resi disponibili il prima possibile per aiutare un mercato in forte difficoltà. Così, purtroppo, non è stato visto che siamo già a maggio. Dunque, tempi tecnici alla mano, tra pochi giorni dovrebbe arrivare il via libera della Corte dei Conti con la successiva pubblicazione del Dpcm in Gazzetta Ufficiale.

Poi si tratterà di adeguare la piattaforma informatica, altro passaggio che potrebbe richiedere un po' di tempo.

RISCHIO CLICK DAY

I nuovi incentivi non riguardano solo le auto ma ci sono novità che riguardano anche i veicoli commerciali, il car sharing e le moto (saranno erogati nuovi fondi per gli incentivi dedicati alle due ruote elettriche), anche quelle endotermiche. Dunque, la piattaforma dell'Ecobonus dovrà essere aggiornata. Visto che le modifiche non sono poche, i tempi dell'adeguamento potrebbero richiedere diversi giorni. A questo punto si può ipotizzare una partenza degli incentivi tra un paio di settimane, non prima della metà del mese di maggio, sempre che non ci siano intoppi o ritardi.

Ti potrebbe interessare

C'è poi il rischio che si arrivi anche ad una sorta di click day. In questo periodo di attesa, le concessionarie stanno raccogliendo prenotazioni di nuovi modelli incentivabili, pronti ad effettuare la richiesta del contributo non appena la piattaforma sarà messa online. Soprattutto per le vetture nella fascia 61-135 g/km di CO2 c'è il rischio che i fondi a disposizione possano durare molto poco.

Non rimane che attendere i prossimi giorni per capire se i nuovi incentivi faranno un qualche passo avanti.

INCENTIVI

Ricordiamo brevemente la struttura dei nuovi incentivi per le nuove autovetture.

  • Auto 0-20 g/km di CO2 (fino a 35 mila euro + IVA): 3 mila euro senza rottamazione – 5 mila euro con rottamazione (220 milioni di euro nel 2022)
  • Auto 21-60 g/km di CO2 (fino a 45 mila euro + IVA): 2 mila euro senza rottamazione – 4 mila euro con rottamazione (225 milioni di euro nel 2022)
  • Auto 61-135 g/km di CO2 (fino a 35 mila euro + IVA): 2 mila euro con rottamazione (170 milioni di euro nel 2022)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento