Foxconn compra la fabbrica per veicoli elettrici di Lordstown Motors
Il produttore di iPhone compra la sua prima fabbrica di veicoli elettrici in America.

Foxconn fa un ulteriore importante passo avanti nella sua ambiziosa strategia di espansione nel settore delle auto elettriche. La società ha infatti comunicato di aver acquistato la fabbrica dell'Ohio di Lordstown Motors che in precedenza aveva a sua volta rilevato da General Motors. L'investimento totale sarà di 230 milioni di dollari. Lordstown Motors, si ricorda, è una startup che sta lavorando allo sviluppo di un pickup a batteria chiamato Endurance.
L'accordo prevede che il pickup elettrico venga comunque costruito all'interno di questo stabilimento. Foxconn, inoltre, lavorerà con Lordstown Motors sui suoi programmi relativi ai veicoli a batteria. Come parte dell'intesa, Foxconn acquisirà azioni del piccolo costruttore americano per un investimento complessivo di 50 milioni di dollari. La notizia era nell'aria: la startup, infatti, aveva da un po' di tempo problemi finanziari e aveva bisogno di raccogliere nuovi fondi rapidamente per poter continuare a sopravvivere e mandare in produzione il suo pickup.
LA PRIMA IN AMERICA
Grazie al nuovo partner, il costruttore americano potrà quindi continuare le sue attività. Inoltre, potrà sfruttare la tecnologia di Foxconn per i suoi modelli. L'operazione è però molto più importante per Foxconn che potrà disporre della sua prima fabbrica in America dedicata alla produzione di auto elettriche. Come sappiamo, la società intende realizzare più impianti in diverse parti del mondo che serviranno per la costruzione dei modelli a cui sta collaborando grazie ad una serie di accordi con varie case automobilistiche.
Possibile che all'interno di questo sito venga prodotta l'auto realizzata in collaborazione con Fisker (QUI un teaser). Di questa vettura sappiamo che sarà un modello venduto anche al di fuori dell'America dove avrà un prezzo di partenza inferiore ai 30 mila dollari. Per il momento, è nota come Project Pear (Personal Electric Automotive Revolution). La costruzione dovrebbe iniziare, stando a quanto comunicato in passato, nel quarto trimestre del 2023.
Il piano di sviluppo del settore automotive di Foxconn è certamente molto ambizioso. La società punta a diventare uno dei più importanti "produttori a contratto" di auto elettriche. L'azienda ha anche sviluppato una piattaforma dedicata alle vetture a batteria per consentire alle case automobilistiche di accelerare la realizzazione dei loro modelli.