Cerca

Lucid Air Dream Edition in due versioni, Performance o Range: dettagli ufficiali

L'edizione limitata della berlina elettrica ad alte prestazioni arriverà in due versioni

Lucid Air Dream Edition in due versioni, Performance o Range: dettagli ufficiali
Vai ai commenti 5
Giuseppe Biondo
Giuseppe Biondo
Pubblicato il 26 ago 2021

Della Air Dream Edition, berlina elettrica ad altissime prestazioni prodotta in serie limitata, saranno prodotte due versioni. Lo comunica Lucid Motors, dopo che a marzo le prenotazioni avevano saturato in pochi giorni il numero di esemplari previsto dall'azienda. Con un piccolo giallo, perché non è mai stato chiaro quante vetture fossero state previste da Lucid per la produzione in serie limitata; alcune fonti suggerirono 500 circa, ma di conferme ufficiali nemmeno l'ombra.

I fatti, al di là dei numeri, raccontano che non è più possibile ordinare una Lucid Air Dream Edition – ma si può ripiegare con la versione "di serie", che arriverà in Europa ed è già un successo. L'azienda aveva predisposto una lista d'attesa alla quale iscriversi per subentrare nelle prenotazioni qualora qualcuno avesse disdetto la propria. Per il resto nessun'altra comunicazione ufficiale fino a poche ore fa, quando Lucid ha annunciato che coloro che hanno prenotato una Air Dream Edition saranno presto chiamati a scegliere tra le due versioni previste.

DIFFERENZE PRINCIPALI E AUTONOMIA

Le prenotazioni infatti sono avvenute "al buio", sulla base cioè di immagini, poche caratteristiche chiave e il prezzo, elevatissimo, di 169 mila dollari negli USA. Adesso chi è rimasto attratto dal progetto al punto di opzionarne una potrà scegliere tra le due versioni di Air Dream Edition previste da Lucid, una votata alle prestazioni e non a caso denominata Performance, l'altra, Range, volta a massimizzare l'autonomia, posto – va detto – che a prescindere dalla versione scelta in nessuno dei due casi è chiamati a rinunce importanti.

  • Lucid Air Dream Edition Performance avrà un powertrain orientato alla massimizzazione di velocità e accelerazione da 1.111 CV, 16 in più di quanto non fosse emerso in precedenza;
  • Lucid Air Dream Edition Range conterrà tutte le ottimizzazioni dell'azienda pensate per accrescere l'efficienza e dunque l'autonomia; il powertrain però non difetterà certo in potenza: 933 CV.

Lucid fa sapere che l'autonomia delle due vetture è in corso di certificazione presso gli enti preposti, ma nell'attesa che vengano comunicati dei valori standardizzati per ciascuna delle versioni, Lucid ha eseguito un test della percorrenza in collaborazione con Motor Trend che si è svolto tra Los Angeles e San Francisco.

Al termine di un giro da 445 miglia (716 km), il sistema di bordo di Lucid Air Dream Edition Performance visualizzava una percorrenza residua di 30 miglia (48 km) mentre Lucid Air Dream Edition Range di 72 miglia (116): 764 km totali per la prima, 832 km per la seconda.

LE SPECIFICHE DI LUCID AIR D.E. PERFORMANCE E RANGE

Per l'occasione Lucid ha anche divulgato un buon numero di caratteristiche delle due versioni di Air Dream Edition. Entrambe hanno due motori elettrici che realizzano la trazione integrale, il valore di coppia motrice valica i 1.000 nm a prescindere dalla versione così come velocità massima (270 km/h) e tensione del circuito (ben 924 volt), mentre variano lo 0-100 km/h, con la Performance più rapida di 2 decimi (2,5 secondi contro 2,7), e le dimensioni dei pneumatici, da 19 pollici invece che 21 sulla Range per massimizzare l'autonomia.

In entrambi i casi ci sono delle Pirelli P Zero progettate in modo specifico per la Air Dream Edition. Lucid ha confermato i 169 mila dollari necessari per portarne a casa una, a prescindere dalla versione scelta. Prime consegne in USA entro fine anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento