
Auto 10 Set
Lucid Motors ha annunciato di aver smesso di accettare prenotazioni per la sua Air Dream Edition. Questa versione di lancio della berlina elettrica era stata proposta in serie limitata e a quanto pare tutti i modelli sono stati prenotati. Per chi non avesse fatto in tempo c'è, comunque, ancora una piccola speranza. La casa automobilistica, infatti, ha creato una lista d'attesa a cui è possibile iscriversi. Se qualche titolare delle prenotazioni dovesse disdire, subentreranno le persone di questa lista d'attesa.
Per Lucid Motors si tratta certamente di una buona notizia. Tuttavia, manca un dato importante e cioè il numero delle auto effettivamente prenotate. Il costruttore non ha mai voluto dire quante unità della sua Air Dream Edition avesse intenzione di produrre. Secondo le fonti di InsideEVs USA, sarebbero circa 500. Un numero non elevatissimo in senso assoluto ma bisogna pur ricordare che l'auto presenta un prezzo di partenza elevato e cioè di 169 mila dollari.
Loaded with luxury. The Dream Edition #LucidAir is now officially fully reserved.
— Lucid Motors (@LucidMotors) March 22, 2021
Join our waiting list for the limited production Dream Edition model when you reserve a Lucid Air Grand Touring.https://t.co/mHy4epiDcx pic.twitter.com/kQwzWyEiNr
Se il numero delle unità prenotate dovesse venire confermato, per Lucid Motors significherebbe aver ottenuto solo dalla sua Air Dream Edition ordini per un valore di quasi 85 milioni di dollari. Per il costruttore americano che ancora non ha consegnato un singolo modello della sua Air, si tratterebbe di un segnale positivo. A tutto questo si devono poi aggiungere le prenotazioni delle altre varianti dell'elettrica di cui, al momento, non sappiamo nulla.
Lucid Air Dream Edition sarà la prima variante della berlina a batteria a debuttare e si caratterizza per offrire il massimo in termini di specifiche e di contenuti. Il powertrain è in grado di erogare 1.095 CV (805 kW). Una potenza che consente di spingere l'auto sino ad una velocità massima di 270 km/h. Sul fronte dell'autonomia, grazie ad una batteria da 113 kWh è possibile superare gli 800 km di percorrenza.
Di recente abbiamo anche appreso che la Lucid Air disporrà di un sofisticato impianto audio con supporto a Dolby Atmos. La Lucid Air arriverà anche in Europa ma le consegne sono attese non prima della metà del 2022. La casa automobilistica ha un piano di espansione molto ambizioso. Entro il 2030 punta ad offrire una gamma di 6 veicoli a batteria. Già nel 2023 arriverà un SUV. Molto importante per il suo piano il progetto di quotazione in borsa grazie alla fusione con il fondo saudita Churchill Capital IV.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
così i poveri che avevano solo 162 mila $ possono permettersela!
non amo le elettrifiche, ma posso dire è molto meglio di una tesla.
la lucid la trovo leggermente gradevole, ma non mi gasa
Coi loro colli grossi, occhi piccoli e stretti e l’arroganza ignorante
parecchi americani ricconi
Ma quanto costa per curiosità ?
Mi consenta,,,, se dico che fa rimorchiare le belle ragazze... mi sa che prenota la prima che esce dalla fabbrica :D
pure a me...
ma chi le compra ste pacconate
Giusto con una casa del genere ci si può permettere un auto del genere
No, già esaurite, e io che pensavo di prenotarne due.
solo a me , esteticamente , non piace molto?
Tutto bello, ma vendetele veramente adesso
"sold out"!!11!1!
su 330 miloni di americani non trovi 500 "radical chic" che la prenotano? dai su
i soldi....