Cerca

Foxconn: possibile accordo con VinFast per le auto elettriche

Foxconn e VinFast stanno dialogando per arrivare ad una possibile collaborazione; si punta a lavorare su batterie e componenti per le auto elettriche.

Foxconn: possibile accordo con VinFast per le auto elettriche
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 mar 2021

Sembra proprio che non si fermino i piani di espansione nel settore automotive di Foxconn. A quanto riporta Reuters, l'azienda starebbe dialogando con VinFast, casa automobilistica vietnamita, per poter avviare una collaborazione.

ACCORDO SULL’ELETTRICO

L'obiettivo sarebbe quello di arrivare a sviluppare congiuntamente batterie e componenti di auto elettriche. Le trattative sarebbero ancora nelle fasi iniziali. Secondo quanto riportato, Foxconn sarebbe disposta a comprare le linee di produzione delle auto elettriche di VinFast. Tuttavia, la casa automobilistica vietnamita vuole mantenere le sue attività in questo settore e quindi punterebbe solo ad una collaborazione.

Per ora, dunque, si parla solamente di sviluppo congiunto di accumulatori e altri componenti per veicoli elettrici. Il costruttore conferma di aver ricevuto proposte da Foxconn ma che per il momento non c'è nulla di concreto. In ogni caso, viene ribadito che se si arriverà ad un accordo, la partnership riguarderà solamente le batterie e le parti delle auto elettriche. Foxconn, invece, per il momento non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione.

Ti potrebbe interessare

Nei prossimi mesi ne sapremo certamente di più. Quello che appare evidente è la volontà di Foxconn di voler ampliare la sua presenza nel settore automotive e di diventare uno dei più importanti fornitori di componenti per auto elettriche. Da tempo la società ha pianificato di voler diversificare ulteriormente le sue attività, entrando nel settore delle auto elettriche, un mercato in forte espansione. Non si può non ricordare l'accordo con Fisker per la produzione di una nuova auto elettrica che arriverà nel 2023.

Inoltre, si menzionano pure gli accordi con Geely e con Byton per la produzione dell'elettrica M-Byte, giusto per citare alcuni recenti annunci. Nell'ottobre del 2020, Foxconn aveva svelato anche una sua piattaforma per le auto elettriche da concedere in licenza a tutti i costruttori che ne avrebbero fatto richiesta per realizzare i loro veicoli a batteria.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento