
15 Settembre 2021
Byton ha annunciato di aver stretto un accordo con Foxconn per accelerare la produzione dell'elettrica M-Byte. Si tratta di un SUV elettrico che arriverà nel corso del 2022. Secondo quanto comunicato, l'accordo prevede che Foxconn metta a disposizione le sue competenze e la sua tecnologia per supportare la costruzione dell'auto elettrica della startup cinese. L'accordo non si ferma solo al SUV elettrico che era stato presentato la prima volta nel 2019.
Infatti, le due aziende collaboreranno per promuovere lo sviluppo del settore dei veicoli elettrici. Altri dettagli non sono stati svelati ma secondo Bloomberg, Foxconn andrà ad investire circa 200 milioni di dollari (163 milioni d euro) in questo progetto. Per Byton si tratta di una notizia importante viste le sue recenti difficoltà che avevano messo in dubbio i suoi piani di sviluppo e il lancio della sua auto elettrica.
Foxconn è un'azienda nota soprattutto per la sua collaborazione con Apple. Tuttavia, da tempo sta guardando al mondo delle auto elettriche. Non troppo tempo fa, infatti, aveva presentato una nuova piattaforma per auto a batteria da vendere in futuro ai costruttori interessati. Inoltre, aveva anche annunciato che entro il 2024 avrebbe commercializzato pure batterie allo stato solido. Oltre a questo non si può non ricordare anche la partnership con FCA per portare avanti lo sviluppo di auto elettriche per la Cina.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Vedremo nascere e morire un sacco di marchi in questa elettrificazione forzata