Concessionarie auto: potranno rimanere aperte anche nelle zone rosse
Con l'entrata in vigore del nuovo DPCM del 3 novembre 2020, le concessionarie potranno continuare a rimanere aperte anche nelle zone rosse.

Con il nuovo DPCM del 3 novembre 2020, il Governo ha emanato nuove regole per tentare di abbassare la crescente curva dei contagi del pericoloso virus. L'Italia, in particolare, è stata suddivisa in 3 zone a cui corrispondono regolamenti più o meno restrittivi. Anche nelle zone rosse, è possibile tenere aperte alcune attività. Nell'elenco di queste ci sono i concessionari che quindi potranno continuare ad operare, rispettando ovviamente le normative in ambito sanitario.
Rimarranno aperti anche i gommisti, le officine e le carrozzerie. Il completo elenco delle attività che possono rimanere comunque aperte è contenuto all'interno dell'allegato 23 del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ovviamente, nelle zone del Paese dove sono entrate in vigore delle specifiche limitazioni alla mobilità personale, per recarsi nelle concessionarie è necessario dotarsi di apposita autocertificazione.
A seguito dell'entrata in vigore del nuovo DPCM, alcune case automobilistiche hanno voluto confermare che le loro concessionarie rimarranno aperte. Inoltre, alcuni marchi hanno pure sottolineato che spingeranno sull'utilizzo di strumenti digitali per interagire con i clienti a distanza.
ANCHE NELLE ZONE ROSSE
Tutta la rete delle concessionarie Renault rimarrà aperta durante il mese di novembre, anche per le attività di post-vendita. Ovviamente, il tutto garantendo il massimo rispetto delle normative di sicurezza. Inoltre, continueranno ad essere offerte modalità di interazione da remoto utilizzando gli strumenti digitali sino a qui lanciati.
Anche FCA non si ferma. Le concessionarie e le officine rimarranno aperte utilizzando un rigido protocollo di sicurezza. Pure FCA punta sul digitale. Per i clienti che preferiscono rimanere a casa sarà possibile utilizzare Car@home, la modalità sviluppata con Google Meet che offre una vasta gamma di servizi da remoto come ad esempio la prenotazione on line di appuntamenti e interventi per preventivi, pre-consegna o pre-valutazione della permuta.
Suzuki conferma che le sue concessionarie e officine rimarranno aperte, garantendo al pubblico una completa operatività in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, i clienti potranno utilizzare gli strumenti digitali Smart Meet e Smart Buy che consentono di videochiamare i concessionari e di prenotare una nuova Suzuki anche da remoto.
Anche Mazda fa sapere che durante questo periodo le sue concessionarie e officine rimarranno aperte in tutta italia, zone rosse comprese. Inoltre, dal sito ufficiale del costruttore sarà possibile scaricare il modello di autocertificazione per recarsi nello showroom o nell’officina scelta dal cliente ed è inoltre disponibile la lista dei recapiti Mazda per ricevere consulenza telefonica da casa.
SsangYong Italia conferma a sua volta che le sue concessionarie e officine rimarranno aperte in tutta Italia nel pieno rispetto delle normative sanitarie, garantendo la sicurezza dei dipendenti e dei clienti. Dal sito del costruttore è possibile anche scaricare l'autocertificazione per potersi recare nelle concessionarie e nelle officine, per chi vive nelle regioni in cui sono state predisposte precise regole per la mobilità personale.
Pure Mitsubishi fa sapere che le concessionarie e le officine rimarranno sempre aperte in tutta Italia durante questo periodo per poter ricevere ed assistere i clienti. Il tutto sempre rispettando le normative sull'emergenza sanitaria. Opel fa sapere che tutte le sue concessionarie ed officine restano operative per i servizi di Vendita e Post-Vendita, sempre nel rispetto rigoroso delle misure sanitarie del protocollo di sicurezza WE ALL CARE.
Anche Nissan rimane al fianco dei clienti in questo periodo. La rete di vendita e di assistenza del marchio giapponese rimarrà aperta in Italia anche all'interno delle zone rosse. Inoltre, Nissan ha ampliato e accelerato il percorso di digitalizzazione di vendita: ora i consulenti commerciali sono a disposizione dei clienti anche in modalità online. È attivo infatti il servizio Live Video Chat accessibile tramite il sito ufficiale del costruttore.
Il Gruppo Piaggio fa sapere che tutte le sue concessionarie rimarranno aperte e che spingerà sulla digitalizzazione. Via web si potrà acquistare un nuovo veicolo scegliendone la versione preferita. Inoltre, sarà possibile ricevere quanto acquistato direttamente a casa.
Nota: articolo aggiornato l'11 novembre con informazioni su Nissan.