Lynk & Co sbarca in Europa con un'offerta in stile Netflix
Lynk & Co si appresta a sbarcare in Europa con una forma di abbonamento in stile Netflix; per guidare il suo SUV basteranno 500 euro al mese e si potrà disdire quando si vuole.

Lynk & Co si appresta finalmente ad entrare sul mercato europeo con un'offerta che punta a rivoluzionare il settore. Tutti conoscono Netflix o Spotify. Abbonandosi, le persone hanno la possibilità di poter vedere i film o ascoltare la musica. E quando il servizio non interessa più, si può disdire quando si vuole e senza pagare penali. Il marchio del Gruppo Geely, ha deciso di proporre sul mercato europeo la sua 01 con una formula di abbonamento del tutto simile.
500 EURO
Basteranno, infatti, 500 euro al mese per poter guidare il SUV ibrido (disponibile anche in versione Plug-in). E quando non serve più, si potrà dare indietro senza dover pagare costi nascosti. Vediamo più da vicino come funzionerà. Una volta che la piattaforma sarà attiva, gli interessati potranno iscriversi all'interno del sito Web del marchio. Le prime consegne sono previste nel mese di aprile 2021. Una volta a regime, il marchio prevede di poter consegnare le auto agli "abbonati" nel giro di un paio di giorni.
Da sottolineare che nel canone è compreso praticamente tutto, salvo la benzina e la ricarica di energia nel caso del modello Plug-in. Il marchio prevede anche di aprire delle concessionarie chiamate "Club" nelle principali città europee e che saranno anche dei centri di aggregazione in cui si terranno diverse iniziative. Il primo Club aprirà ad Amsterdam entro la fine dell'autunno e il secondo aprirà a Göteborg, in Svezia, entro la fine dell'anno. Altre location saranno annunciate nei prossimi mesi.
Tornando all'abbonamento, abbiamo visto che è un "all inclusive". A qualcuno potrebbe sembrare un costo elevato visto che altre offerte di noleggio propongono prezzi minori. Tuttavia, ci sono due considerazioni da fare: la prima è che si può disdire quando si vuole con un preavviso di un mese e la seconda è che il canone può essere ridotto condividendo l'auto. Lynk & Co ha sviluppato una piattaforma di sharing che consentirà ai membri di gestire le prenotazioni, condividere la posizione dell'auto e inviare agli utilizzatori dell'auto una chiave digitale dai loro smartphone.
Grazie a questo sistema di sharing, si potrà non solo arrivare a ridurre i costi del canone ma persino a guadagnarci qualcosa. I membri possono iscriversi alla piattaforma anche solo per utilizzare le auto concesse in condivisione. In tal senso, non c'è alcun canone ma si pagherà solo il costo di utilizzo dei veicolo. I Paesi su cui il costruttore punterà inizialmente sono: Paesi Bassi, Belgio, Svezia, Germania, Francia, Italia e Spagna.
Il SUV 01, come accennato, sarà proposto in versione ibrida o Plug-in, è costruito sulla piattaforma CMA (Compact Modular Architecture) ed è strettamente derivato dalla Volvo XC40. Le sue misure sono: 4.541 mm lunghezza x 1.857 mm larghezza x 1.686 mm altezza. L'auto sarà offerta con tutti gli accessori di serie. I clienti potranno scegliere solo il colore. Si potrà anche acquistare il veicolo a prezzo pieno ma il listino non è ancora stato comunicato.
Il powertrain della versione Full Hybrid è composto da un 3 cilindri turbo 1.5 da 140 CV (103 kW) e 215 Nm di coppia abbinato ad un elettrico da 54 CV (40 kW) e 130 Nm. Nella variante Plug-in, l'unità endotermica eroga 180 CV (132 kW) e 265 Nm e quella elettrica 82 CV (60 kW) e 160 Nm. Grazie alla batteria da 17,6 kWh, il SUV in modalità elettrica può percorrere sino a 70 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).