Mercato auto Europa 2020: nuovo crollo a maggio
Anche il mese di maggio è stato estremamente negativo per il mercato auto Europa 2020 con una flessione di oltre il 50%.

Per il mercato auto Europa 2020, il mese di maggio fa registrare un altro dato ampiamente negativo. Nonostante le misure di lockdown si siano allentate in un po' tutti i Paesi europei, le cose non sono migliorate di molto e il numero delle immatricolazioni è calato del 52,3% rispetto allo stesso periodo del 2019 (-56,8% contando l'aera EFTA e il Regno Unito). Secondo ACEA, cioè l'Associazione dei costruttori europei, sono state vendute 581.161 autovetture (1.217.259 nel maggio dello scorso anno).
Questo pesante segno meno è stato registrato in tutti i 27 Stati europei, anche se rispetto ad aprile le cose sono andate un po' meglio. La Spagna è stata la peggiore con un calo del 72,7%. Male anche Francia (-50,3%), Italia (-49,6%) e Germania (-49,5%). Dall'inizio del 2020, la domanda di nuove autovetture è calata del 41,5% a livello Europeo.
Dati certamente molto negativi che mostrano ancora di più la profonda crisi che sta vivendo il settore dell'auto, uno dei più colpiti dallo scoppio dell'emergenza sanitaria. Proprio per questo, molti Paesi stanno approntando piani per stimolare la domanda di nuove autovetture, attraverso specifici incentivi. In Italia, al momento, c'è ancora solo l'Ecobonus (Qui la guida) ma sembra che il Governo stia ragionando per allargare l'agevolazione anche ad alcune tipologie di auto endotermiche.
Volendo commentare i numeri di vendita a livello di Gruppi, c'è poco da dire. Tutti hanno fatto segnare perdite molto pesanti. Parlando di FCA, il calo complessivo del mese di maggio è stato del 55,3%. Numeri simili anche per Volkswagen, PSA, Hyundai e BMW.