Ecobonus: più fondi per il 2020 e per il 2021 | Nuovi incentivi in arrivo?
Nel testo del Decreto Rilancio firmato dal Presidente Mattarella aumenta il rifinanziamento dell'Ecobonus: 100 milioni in più per il 2020 e 200 milioni in più per il 2021.

Il Decreto Rilancio è stato firmato dal Presidente Sergio Mattarella e adesso potrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Rispetto al testo approvato lo scorso 13 maggio, c'è una novità molto importante che riguarda il settore dell'auto. L'Ecobonus, infatti, sarà rifinanziato non solo nell'anno in corso ma pure nel 2021. Entrando nello specifico, per il 2020 il fondo a disposizione per gli incentivi è stato aumentato di 100 milioni di euro. Per il 2021, invece, l'incremento sarà di 200 milioni di euro.
Nessuna modifica, invece, per quanto riguarda i criteri di assegnazione dell'Ecobonus (Qui la guida). Tutto rimane come prima. All'apparenza può sembrare un intervento deludente. Il mondo dell'auto chiede ben altre iniziative per risollevare un settore che è stato duramente colpito dalla pandemia. I numeri delle immatricolazioni di marzo e aprile testimoniano, infatti, come il mercato auto sia in grande sofferenza. La ripresa sarà poi certamente lunga e difficile visto che la crisi economica peserà molto sulle tasche delle persone.
Tuttavia, potrebbero esserci ulteriori novità in arrivo. Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, durante un'audizione presso la Commissione Industria al Senato, ha sottolineato che l'automotive è uno tasselli che ancora mancano e che un ragionamento andrà fatto in sede di riconversione. Cosa significhi esattamente è presto per dirlo ma prima che il testo venga approvato dal Parlamento è possibile che arrivino delle novità. Possibile che l'Ecobonus possa essere ampliato ad un maggiore numero di veicoli come auspicato da UNRAE oppure che si arrivi ad incentivare anche le auto endotermiche come lo stesso Ministro aveva proposto tempo fa.