Roma, la vita si passa in auto; per ore perse nel traffico è seconda solo a Bogotà
Il traffico di Roma ha raggiunto livelli critici; secondo un recente studio, per ore perse nel traffico, la Capitale romana è seconda solo alla città di Bogotà.

Il traffico di Roma è secondo solo a quello di Bogotà. La situazione dei trasporti all'interno della Capitale romana è quindi molto critica. Il blocco della circolazione di tutte le auto diesel della scorsa settimana è solo la diretta conseguenza di una viabilità oramai satura.
Le strade di Roma sono caotiche ed oberate dalle auto a tutte le ore della giornata ed i problemi del trasporto pubblico non fanno altro che accentuare questo fenomeno.
E la situazione del traffico romano è talmente grave che lo studio Global card scorecard di Inrix che ha verificato il trend della mobilità e della congestione urbana in 200 città di 38 Paesi, ha messo nero su bianco che la Capitale è dietro solo a Bogotà per ore perse nel traffico.
Secondo l'analisi, ogni anno le persone perdono mediamente ben 254 ore nel traffico della metropoli romana. Ogni anno, dunque, si perdono oltre 10 giorni nel traffico. Un dato sicuramente allarmante che la dice molto lunga sulla situazione della viabilità di Roma.
E Bogotà non fa molto peggio. Lo studio evidenzia che all'interno del traffico della capitale della Colombia si perdono ogni anno 272 ore. Roma, dunque, non è poi così lontana da questo "primato".
Anche Milano non fa molto meglio con 226 ore perse nel traffico ogni anno. La capitale della Lombardia si colloca al settimo posto della classifica.
Purtroppo, lo studio mette in risalto il problema della viabilità in Italia. Oltre a Roma e a Milano, la classifica include molte altre città italiane. Per esempio, Firenze si trova al quindicesimo posto, Napoli al diciassettesimo, Torino al ventiduesimo e così via.
Risolvere il problema del traffico è ovviamente difficile e non esiste una ricetta universale visto che ogni città ha le sue criticità specifiche.
Tuttavia il caos urbano, oltre a contribuire allo smog, è anche un elemento che riduce la qualità della vita visto che si tende sempre di più a passare il tempo in auto.