Blocco traffico Roma 14-15-16-17 gennaio: stop a tutti i diesel

18 Gennaio 2020 88

Aggiornamento 18/01

I 4 giorni di stop per le vetture diesel nella città di Roma non hanno sortito alcun effetto sui livelli di inquinamento. Anche nella giornata di ieri, ben 11 centraline su 13 hanno segnato livelli oltre i 50 microgrammi per metro cubo.

Ma oggi piove e questo potrebbe dare una mano a ripulire l'aria inquinata della Capitale.

Aggiornamento - 17/01

Il blocco di tutti i diesel non sembra sortire alcun effetto positivo sulla qualità dell'aria di Roma. I dati dell'Arpa Lazio sono chiari. Nella giornata di ieri 16 gennaio, 11 centraline su 13 hanno fatto segnare valori oltre ai limiti, con picchi pure più elevati di prima.

Intanto, per il 19 gennaio è confermata la Domenica Ecologica.

Aggiornamento - 16/01

Le misure del blocco del traffico di Roma non sembrano dare i loro effetti. L'Arpa Lazio continua a rilevare lo sforamento dei limiti di Pm10 in 9 centraline su 13. Il picco in via Tiburtina dopo si è toccata quota 74. Proprio per questo, il Campidoglio ha deciso di prolungare il blocco anche al 17 gennaio.

Aggiornamento - 15/01

Il blocco di tutti i veicoli diesel a Roma sembra non aver portato alcun beneficio, almeno nel primo giorno. Secondo le rilevazioni dell'Arpa Lazio, ben 9 centraline su 13 in città hanno segnalato lo sforamento dei 50 microgrammi per metro cubo di Pm10 nell'aria.

Trattasi di un limite importante in quanto fissato per evitare problemi di salute.

I quartieri di Roma dove si è sforato questo limite sono: Arenula (51), Preneste (57), Francia (52), Magna Grecia (58), Cinecittà (57), Villa Ada (51), Eur Fermi (55), Bufalotta (53), e Tiburtina (67).

Aggiornamento - 14/01

Il Comune di Roma, a seguito dei contini sforamenti dei limiti di Pm10, ha deciso di prolungare il blocco di circolazione di tutte le auto diesel anche per il 15 ed il 16 gennaio. Gli orari dei divieti rimangono sempre gli stessi.

Come prevedibile, lo stop a tutti i diesel, compresi quelli più recenti Euro 6, ha suscitato diverse reazioni.

Per Legambiente Lazio il provvedimento del Campidoglio è arrivato troppo tardi, "solo dopo il decimo giorno di aria avvelenata".

Di avviso opposto, invece, l'Aci che giudica "assurdo" questo provvedimento visto che non porta alcun vero vantaggio ambientale ma solo svantaggi in termini di disagi per i cittadini.

Valutazione negativa del provvedimento del Campidoglio anche da parte dell'Unione Petrolifera che sostanzialmente manifesta lo stesso pensiero dell'Aci.

Articolo originale - 13/01

I valori di inquinamento della città di Roma sono arrivati a livello critico e per questo è stato disposto per la giornata di domani, 14 gennaio, il blocco della circolazione per tutti i veicoli diesel, anche quelli Euro 6.

Il problema riguarda soprattutto i valori di Pm10 nell'aria. Come riporta La Repubblica, per giorni i livelli di concentrazione delle polveri sottili sono rimasti al di sopra della norma, sebbene nella giornata di ieri sia calato il numero di centraline che evidenziavano valori sopra il livello di guardia.

Il limite, fissato in 50 microgrammi per metro cubo, è stato superato in 4 centraline su 13. I quartieri in cui la situazione è più critica sono quelli di Preneste, Magna Grecia, Cinecittà e Tiburtina.

Visto il persistere di questa criticità, il Campidoglio ha quindi deciso di limitare la circolazione dei veicoli privati diesel nella così detta "Fascia Verde" ed in precise fasce orarie. Il blocco, come detto, riguarderà tutti i veicoli diesel, anche quelli più recenti Euro 6.

BLOCCO DEL TRAFFICO: ORARI

I veicoli diesel Euro 3 e successivi non potranno circolare dalle 7.30 sino alle 10.30 e dalle 16.30 sino alle 20.30. Limitazioni anche per i ciclomotori Euro 0 ed Euro 1.

Per loro, blocco della circolazione dalle 7.30 alle 20.30. Anche per i veicoli a benzina Euro 2 blocco della circolazione dalle 7.30 alle 20.30.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
qaandrav

Quello che non tollero è che veramente fanno tutti finta di nulla.

Non è un meccanismo complicato, è semplicemente un filtro e ogni tanto va svuotato

Vae Victis

Basterebbe far girare più mezzi pubblici, il complottismo è la classica scusante dei politici incompetenti.

Alex

E allora che caxxo li vendete ancora o Diesel. Pdm

Postepay_gialla_di_Giggino

Se l' auto ha bollo pagato assicurazione e revisione fatte e pagate, PUÒ CIRCOLARE PUNTO EBBASTA.

Se vogliono fermarla inizino a emettere rimborsi!

iclaudio

ho letto i "commenti" e ci sono 2 problemi
1) la nostra vita è costruita sulla comodità di mezzi che non possono circolare piu
2) i governi non vogliono trovare soluzioni alternative valide per farci cambiare le abitudini

La cosa che fa pensare è che non bloccano per risolvere ma per mettere un limite al troppo inquinamento....ovvero sanno che inquini ma lo lasciano fare per ovvi interessi legati al petrolio (gli arabi se so comprati tutto da noi,banche,azioni di molte società,debiti dello stato) quindi si rimane inchiodati

Soluzione? la soluzione è cambiare rotta totalmente facendoci dei nemici,quindi ricatti commerciali,problemi di occupazione per via di aziende che chiudono o delocalizzano,quindi la soluzione c'è ma ha un costo

iclaudio

meno male che abbiamo uno che mette i soldi per i bus va....in quanto agli incendi misteriosi c'è una inchiesta per sospetto dolo

Desmond Hume

"I 4 giorni di stop per le vetture diesel nella città di Roma non hanno sortito alcun effetto sui livelli di inquinamento"

Buona, provvedimento utile quindi almeno Greta è felice.

liuc

Stato da poco a Roma, prima cosa, cominciassero a livello comunale a dare il buon esempio e cambiare i vecchi Bus, che tra l'altro prendono fuoco molto spesso… ma sappiamo come funziona l'ATAC.. Poi la Raggi!!??

Apocalysse

E' la stessa cosa di quando c'erano i blocchi per il benzina euro 0.
C'è da dire che dipende sempre come sia scritta l'ordinanza, però se è lasciato un generico GPL, la tua auto è GPL anche se va anche col Benzina o col Diesel.

Teomondo Scrofalo

Però io parlo di DIESEL con GPL, nessuno ne parla ma potrebbe salvare i polmoni e moltissime auto Diesel ancora nuove

Teomondo Scrofalo

Non si fermano a Roma, a Roma non ci sono proprio colonnine!!! Quelle poche che ho visto erano perennemente occupate dalle auto di servizio di ENEL su colonnine ENEL.

Tony Musone

Ops. Non mi ero accorto che il commento fosse di due giorni fa.

sgarbateLLo

L’articolo l’avevo letto, ma grazie lo stesso

Tony Musone

https://www.peopleforplanet.it/smog-cosa-dice-realmente-il-cnr-sul-traffico-auto/
https://www.tosc.cgil.it/archivio37_toscana-lavoro-news_0_35565.html

Tony Musone

Qui lo studio a cui si riferisce quell'articolo:
https://www.transportenvironment.org/news/new-diesel-cars%E2%80%99-pollution-spikes-dangerous-levels-yet-pass-tests-loophole

Bestmark 3.0

Da anni è ben noto che il FAP crea la migliore m[]rdà durante la rigenerazione ma si continua a far finta di nulla (basta anche solo passare a piedi dietro a un'auto in rigenerazione per capire già a naso che qualcosa non va). Spero solo che tra qualche anno non si sveglieranno di colpo e faranno bandire dalla circolazione tutti i diesel con fap

Tolemy

C'è scritto nel documento, sono dei Euro 6d-Temp

... ha chiesto a un
laboratorio indipendente e leader a livello mondiale (Ricardo) di testare due fra le auto diesel
più diffuse in Europa e approvate dall'ultimo standard Euro 6d-temp ...
Aristarco

pardon, comunque per roma il problema è il particolato

myngionee

si parlava di monossido di carbonio, non biossido. il CO è un inquinante.

qaandrav

ma hai letto qualcosa?
l'unico errore dello studio è stato non indicare quale euro 6 hanno usato

checo79

non ci piove su questo ma non centra nulla col blocco del traffico

Ho_parlato!

l'hanno causato le auto diesel euro 6?

Desmond Hume

le comiche continuano

Aristarco

la co2 non è un'inquinante ed è legata alla combustione, quindi più consumi più ne produci, infatti in questo caso il problema sono le polveri sottili....

Zlatan21

dmove daii....

Zlatan21

Che vergogna!

qaandrav

ma non fate un articolo su questo???
https://www.dmove.it/news/nuovo-studio-contro-il-diesel-i-motori-euro-6-inquinano-fino-a-1-000-volte-piu-del-consentito

Mr. G

Cara Virginia spero che le batterie del tuo tombino di Nissan Leaf di m3rda da noi sovvenzionata ti esplodano sotto al tuo cul0 incapace

Fabrizio Massi

Dicono che i disel euro 6 sono piu' inquinanti, andatevi a vedere i valori.
"Nel caso degli autoveicoli a benzina, il limite di CO rimane, come per l'Euro V, fissato a 1 g/km (0,5 g/km per i motori diesel)."
Una benzina euro 6 produce il doppio di monossido di una euro 6 diesel!!!!!!!!!!!!

Aristarco

finché non annullano le partite di calcio va seeeempre bene

Il blocco di tutti i veicoli diesel a Roma sembra non aver portato alcun beneficio

Eh certo... Non l'avrà rispettato nessuno!

Tranquillo, nel 2030 non avrai più una vettura diesel.

Estiquaatsi

Credevo stessi parlando del 2030. Fare previsione a 10 anni è difficile.

sgarbateLLo

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/01/15/news/smog_il_direttore_del_cnr_bloccare_le_auto_non_serve_occorrono_nuove_soluzioni_-245822637/

Aristarco

eh si perchè con le altre giunte non capitava nessuna delle due cose...

Apocalysse

In genere il GPL gira

Postepay_gialla_di_Giggino

Non ho figli

Igi

... bloccare il traffico quando la circolazione è vietata è un po' diretta.

Igi

... finisco io per te la frase

"... p1rla"

keynes

Conosco solo una cosa inevitabile.
Anzi due, una è la morte e la seconda la stupidità di certa gente.

Wake Up Italy

Anche se hai i tuoi figli dietro a farsi l'aerosol?

Wake Up Italy

Dubiti ancora dell'inevitabilità dell'elettrico?

Shadownet

Per andare da Maccarese a Roma Tiburtina , dopo le 2030 si puo ? O no ? Ho un treno da prendere

marco marassi
marco marassi

Perché cosa avrebbero stanziato? 4 mila euro di sconto su auto che ne costano 34 ? Addirittura sconti sulla tesla be' direi ottimo sempre meglio di nulla ,ma non si capisce che chi non cambia auto non lo fa per fare un dispetto ma bensì perché i prezzi e le tecnologia a supporto dell'elettricità sono ancora troppo alti e acerbe ( nel nostro paese) si pensi che le colonnine si fermano a Roma quindi il sud è offlimit .

marco marassi

Temporanei , che poi alla domenica gira chi gli pare pure mezzi del 15/18 fate più domeniche ecologiche e non ad orari ma per tutto il giorno!, promuovere il trasporto pubblico gratis nei week end come si fa nei musei ci sono mille modi ma ovviamente si vuole sempre colpire il cittadino già esausto che non ne può più.

rsMkII

Che poi... se il traffico fosse la maggiore fonte di particolato in città potrei anche capire che sia tempo di fare dei sacrifici, ma non è così! Fai tutto sto casino e cosa ottieni, una piccola flessione di una percentuale insignificante? Dovrebbero iniziare a lavorare sui riscaldamenti, perchè si deve sempre affrontare il problema più grande per primo, altrimenti ci troviamo a togliere i mozziconi di sigaretta su un ponte che sta crollando.

marco marassi

Certo se solo fosse una città seria si potrebbe fare , ma che vuoi fare se qui multano pure gli euro 6 e ti obbligano a prendere mezzi pubblici euro 3 diesel del rinnovatissimo parco mezzi ATAC

keynes

Ieri circolavano tutti.
Controlli solo in centro.
Oltre che stupidi sono pure degli inetti.
A Virgy facce ride.

keynes

Quante pippe mentali ti fai.
Come se le elettriche si ricaricassero con i fiorellini.
E basta con sta moda dell'ecologismo fancazzista.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova