
28 Febbraio 2023
Audi sta lavorando alla nuova generazione della sua A4. Di questo modello sappiamo già qualcosa visto che è stato protagonista di diverse foto spia negli ultimi mesi. A quanto pare, la casa dei 4 anelli sta pure lavorando ad una variante elettrica che dovrebbe chiamarsi Audi A4 e-tron. Vettura che dovrebbe debuttare nel corso del 2024.
Secondo le prime indiscrezioni, la nuova berlina a batteria dovrebbe poggiare sulla nuova piattaforma PPE che Audi ha sviluppato con l'aiuto di Porsche. Piattaforma che vedremo su molti prossimi nuovi modelli elettrici dei due marchi tedeschi. Sul piano tecnico questo vuol dire che la futura A4 e-tron disporrà di un'architettura a 800 V che permetterà ricariche ad altissima potenza. Inoltre, grazie a questa piattaforma, la casa automobilistica potrà proporre la berlina in diverse versioni con uno o due motori elettrici.
Presto, ovviamente, per parlare di potenza e autonomia. Visto che al debutto manca ancora parecchio tempo, sicuramente ci sarà modo di saperne di più. Dal punto di vita del design, sicuramente la futura Audi A4 e-tron presenterà alcune somiglianze con la prossima A6 e-tron di cui conosciamo già diversi aspetti visto che Audi ha presentato lo scorso anno la concept car.
Dunque, la futura berlina elettrica potrebbe presentare sbalzi corti, fari anteriori dal design molto sottile e il single frame "chiuso" vista l'assenza del motore endotermico. L'aerodinamica, in particolare, sarà molto curata per ottenere la massima efficienza possibile e quindi, migliorare consumi ed autonomia.
Una vettura che sarà molto importante per il piano di Audi che, come sappiamo, punta a lanciare solo nuovi modelli elettrici a partire dal 2026. La nuova generazione della A4, che arriverà prima del modello 100% elettrico (si parla del 2023), continuerà ad essere proposta con motorizzazioni endotermiche e Plug-in. Non rimane che attendere maggiori informazioni sui prossimi modelli elettrici di casa Audi.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
https://media1.giphy.com/me...
Esatto!
non capisco perché la stessa Audi non ci abbia pensato anche per altri modelli.
Berlinetta per la famiglia in arrivo insomma
No aspetta. Dici che è semplice fuffa buttata lì?
Eh sarà l'età
I periodi migliori
Io semplicemente non l'ho capita.
Se tireranno fuori dal cilindro l'ennesima auto con batteria da 90kWh e prezzo 80k€ non sarà una grande novità.
Quando viaggio in autostrada con la mia e208 mi chiedo quando sarà possibile finalmente comprare a prezzi accessibili un'auto elettrica con una batteria da 200kWh in modo da non dover pianificare il viaggio come se fosse una spedizione militare e fare comunque soste in continuazione. La risposta che mi do è..probabilmente tra 20 anni.
Ahahah
E' aereodinamico.
Non capisco il senso di mettere la foto dell'A6 e-tron (per giunta brandizzata, come avesse fatto voi il disegno concept) in un articolo riguardante l'A4...
Ci hanno pensato. Guarda quanto fa schifo la EQS per l'aerodinamica.
non uso FB, quindi, posso presumere che mi stia mettendo in pari!!!
ahahahah
Perdonami per quello che sto per scrivere, ma questo commento mi fa molto "buongiornissimo kaffe!1!?!1!" dei primi periodi di FB
Ahahahhah hai reso l'idea
Perché costa, e non poco.
E perché vanno di moda i SUV, che hanno il CX di un muretto a secco su ruote di legno e nemmeno perfettamente rotonde.
piattaforma peppè peppè peppè...
https://media2.giphy.com/me...
"L'aerodinamica, in particolare, sarà molto curata per ottenere la massima efficienza possibile e quindi, migliorare consumi ed autonomia."
Non capisco perchè le altre ditte non ci abbiano pensato.