Nuova Audi Q3 Sportback 2025, c’è anche la versione plug-in hybrid
Design più sportivo, interni digitali avanzati e una versione plug-in hybrid fino a 118 km di autonomia.

Dopo le prime anticipazioni, la quarta generazione del SUV compatto di Audi si presenta con un design più sportivo e muscoloso che trasmette un carattere ancora più dinamico. La nuova Audi Q3 Sportback 2025 è uno dei modelli più attesi della casa dei 4 anelli con il quale rilanciarsi e recuperare da un 2024 non propriamente entusiasmante.
Dimensioni e design
La nuova Audi Q3 Sportback si presenta con un frontale dominato dai proiettori Matrix LED digitali di nuova generazione, che offrono una firma luminosa personalizzabile e funzioni predittive integrate con i sistemi di assistenza alla guida. Anche la parte posteriore adotta un linguaggio più moderno, con una fascia luminosa continua che collega i gruppi ottici e accentua la sensazione di larghezza.
Tra le novità spicca l’illuminazione dei quattro anelli posteriori, già vista anche su Audi A6 e-tron, mentre l’aerodinamica beneficia di prese d’aria frontali adattive che contribuiscono a ridurre il coefficiente di resistenza. Per il comfort acustico sono stati introdotti vetri anteriori insonorizzanti e guarnizioni migliorate. La gamma colori include undici tinte, tra cui le inedite blu Malpelo e marrone Madeira con finitura opaca. Le dimensioni crescono leggermente rispetto alla generazione precedente, con una lunghezza che arriva a 4,53 metri. Nonostante l’aumento, la capacità di carico resta invariata, con 488 litri di bagagliaio che possono diventare 575 litri facendo scorrere i sedili posteriori.
L’abitacolo
Gli interni fanno un salto in avanti in termini di digitalizzazione. Debutta l’Audi Digital Stage, un ambiente tecnologico che integra un Virtual Cockpit da 11,9”, un display curvo MMI da 12,8” e un head-up display avanzato. La console centrale è più pulita grazie al nuovo selettore del cambio posizionato sul piantone dello sterzo, soluzione che libera spazio per i vani portaoggetti. I materiali utilizzati per i rivestimenti e i tappetini provengono da fonti riciclate, confermando l’impegno di Audi verso la sostenibilità. L’esperienza a bordo è arricchita dal sistema audio Sonos Premium Sound System con 12 altoparlanti e subwoofer dedicato. La vettura introduce anche le Audi Functions on Demand, che permettono di attivare successivamente optional specifici per un periodo definito, offrendo una maggiore personalizzazione dell’esperienza di bordo.
Prestazioni e dotazioni
La gamma comprende motori benzina e diesel e introduce, tra le novità più rilevanti, una versione plug-in hybrid. Quest’ultima raggiunge una potenza complessiva di 272 CV e offre un’autonomia elettrica fino a 118 km (ciclo WLTP). Un risultato reso possibile da una batteria da 25,7 kWh (quasi doppia rispetto al modello precedente), che può essere ricaricata anche in corrente continua fino a 50 kW. Questa potenza consente di passare dal 10% all’80% in meno di 30 minuti, mentre la ricarica AC avviene fino a 11 kW.
Le altre motorizzazioni prevedono il propulsore benzina 1.5 TFSI mild-hybrid da 150 CV, il 2.0 TFSI con potenze di 204 CV o 265 CV e il diesel 2.0 TDI da 150 CV. Dal punto di vista della guida, la nuova Q3 Sportback offre tre configurazioni di assetto, tra cui una taratura sportiva e una versione adattiva con ammortizzatori a doppia valvola pensati per aumentare il comfort. Lo sterzo progressivo, presente di serie, garantisce maggiore precisione, mentre la modalità “offroad plus” rende il SUV più versatile anche fuori dall’asfalto.
Sul fronte della sicurezza e dell’assistenza alla guida, la nuova versione eredita molte soluzioni dai modelli di fascia superiore, tra cui l’assistenza predittiva al parcheggio basata su machine learning, l’ausilio per l’evitamento degli ostacoli, il supporto alla svolta e la funzione di cambio corsia assistito. Il sistema è in grado di memorizzare fino a cinque manovre complesse, permettendo alla vettura di ripeterle autonomamente. L’assistente alla retromarcia, disponibile dopo il lancio, consente inoltre di ripercorrere in automatico fino a 50 metri alla velocità di 10 km/h. L’equipaggiamento tecnologico comprende anche il sistema di infotainment con Android Automotive OS, che integra per la prima volta l’assistente vocale basato su ChatGPT.
Prezzi e disponibilità
La nuova Audi Q3 Sportback sarà disponibile in Italia entro la fine del 2025. Il listino parte da 44.500€ per la versione di ingresso, mentre la variante diesel 2.0 TDI da 150 CV sarà proposta a 45.800€. La versione plug-in hybrid richiederà invece un investimento di circa 51.800€.