Cerca

Audi for Business, il nuovo programma dedicato alle imprese con servizi su misura

Audi rafforza la sua presenza nel mercato business con tredici modelli e una serie di servizi per semplificare la mobilità aziendale.

Audi for Business, il nuovo programma dedicato alle imprese con servizi su misura
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 6 nov 2025

La mobilità per le imprese è una necessità, ma anche una sfida fatta di costi, insidie e scelte che richiedono soluzioni su misura. Per questo Audi ha lanciato il programma Audi for Business, un’iniziativa sviluppata per rispondere alle esigenze delle aziende, sempre più complesse e variegate. L’obiettivo è accompagnare le imprese nella fase di transizione energetica offrendo un pacchetto di servizi che include la consulenza su misura, una rete specializzata, figure dedicate come i fleet manager e un sistema di servizi capace di rispondere con flessibilità a tutte le richieste del mercato.

La gamma plug-in

Con Audi for Business la casa automobilistica dei quattro anelli punta a un approccio integrato che copre l’intera esperienza del cliente. Dalla scelta dei modelli alla gestione del parco auto, passando per la manutenzione predittiva fino all’infrastruttura di ricarica, ogni elemento è pensato per ridurre i tempi, aumentare l’efficienza e semplificare la vita delle aziende.

Nei primi dieci mesi del 2025 sono state immatricolate oltre 58 mila vetture, con un forte incremento della domanda per la gamma plug-in e una crescita a doppia cifra nel comparto full electric. Oggi i clienti business rappresentano il 61% delle immatricolazioni del marchio in Italia, con un’incidenza del 15% superiore alla media nazionale.

Elemento centrale di questa strategia è la rinnovata gamma plug-in, che offre tredici modelli in grado di coprire l’intero mercato. Dal SUV coupé Audi Q8 fino alla compatta Audi A3, passando per le berline, i SUV medi e i modelli di fascia alta come Audi A6 e Audi A8.

Un’offerta, quella di Audi, non solo variegata nei modelli ma evoluta anche dal punto di vista tecnologico. La casa tedesca, infatti, racconta come l’autonomia elettrica sia, rispetto ai modelli plug-in di qualche anno fa, aumentata fino al 150%, raggiungendo i 143 km nel caso della nuova Audi A3 Sportback TFSI e. I nuovi modelli confermano questo orientamento del marchio con Audi Q3 e-hybrid (dotata di ricarica rapida in corrente continua e autonomia fino a 119 km), Audi Q5 e-hybrid (disponibile anche in versione Sportback) e Audi A6 e-hybrid (proposta nelle varianti berlina e Avant).

I servizi per le aziende

Parallelamente alle vetture, Audi ha esteso e potenziato anche il proprio ecosistema di ricarica. Oltre alle stazioni ultra fast IONITY e alla rete ad alta potenza presenti presso i concessionari, la Casa dei quattro anelli ha integrato nuove soluzioni grazie alla collaborazione con MOON POWER, il nuovo marchio di Volkswagen Group Italia dedicato espressamente al mondo business. Con MOON POWER, Audi si propone come partner tecnologico e consulenziale per progettare e realizzare infrastrutture di ricarica su misura, capaci di adattarsi ai diversi contesti aziendali. L’offerta spazia dalla corrente alternata fino alla ricarica ultra veloce in corrente continua, con la possibilità di integrare sistemi di gestione energetica avanzata e piattaforme centralizzate di controllo.

L’esperienza digitale rappresenta un altro tassello fondamentale di Audi for Business con l’app myAudi che consente oggi all’auto di comunicare in modo proattivo con il service, inviando segnalazioni predittive in merito alla manutenzione necessaria. È il caso della funzione Audi Service Request, grazie alla quale l’auto e il centro assistenza dialogano per gestire le scadenze, garantendo un’auto sempre in perfette condizioni. Questo sistema, pensato per semplificare la vita degli utenti e ottimizzare i tempi, si rivela particolarmente utile per le flotte aziendali dove può capitare che lo stesso mezzo venga utilizzato da più persone.

Il programma Audi for Business include anche una serie di servizi innovativi pensati per la massima versatilità. Tra questi ci sono le Functions on Demand, che permettono di attivare equipaggiamenti opzionali anche dopo l’acquisto del veicolo, e il noleggio degli accessori originali Audi, come portabici o box da tetto. Questi accessori, progettati per garantire aerodinamica e compatibilità perfetta con i modelli Audi, possono essere riscattati al termine del periodo di noleggio a un prezzo ridotto. Si tratta di un’offerta unica nel panorama dei marchi premium e risponde al bisogno crescente di flessibilità, soprattutto tra i clienti che scelgono il noleggio a lungo termine.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento