Cerca

Audi e Porsche: produzione negli Stati Uniti per evitare i dazi?

Volkswagen sta valutando la possibilità di produrre veicoli dei marchi Audi e Porsche negli Stati Uniti per evitare le tariffe commerciali imposte sulle importazioni europee.

Audi e Porsche: produzione negli Stati Uniti per evitare i dazi?
Vai ai commenti 34
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 30 gen 2025

Il gruppo Volkswagen sta esaminando l'ipotesi di avviare la produzione di veicoli dei suoi marchi premium, Audi e Porsche, negli Stati Uniti. Questa strategia è volta a eludere le tariffe commerciali imposte sulle importazioni di automobili europee, che potrebbero influire negativamente sui costi e sui prezzi al consumatore americano. Audi e Porsche, finora, hanno prodotto esclusivamente fuori dagli Stati Uniti – Porsche addirittura solo in Europa. Anche se Audi ha uno stabilimento in Messico, le tariffe previste dal presidente Trump colpirebbero anche i paesi vicini, sia a nord che a sud degli Stati Uniti. Di conseguenza, Audi non potrebbe vendere nemmeno la Q5 (compresa la versione PHEV) e, in futuro, la Q8 e-tron senza dazi negli Stati Uniti, così come Porsche, con i suoi impianti di produzione a Stoccarda, Lipsia e Bratislava.

La decisione di valutare la produzione negli USA è quindi principalmente dettata dalla volontà di evitare i dazi doganali che gravano sulle auto importate dall'Europa. Inoltre, stabilire impianti produttivi sul suolo americano permetterebbe a Volkswagen di rafforzare la propria presenza nel mercato nordamericano, riducendo i tempi di consegna e adattando meglio i veicoli alle esigenze dei consumatori locali. 

POSSIBILI SITI PRODUTTIVI

Tra le opzioni al vaglio, vi è l'utilizzo dello stabilimento esistente di Volkswagen a Chattanooga, Tennessee, dove attualmente vengono prodotti modelli come l'Atlas e VW ID.4. Un'altra possibilità è rappresentata dal nuovo impianto di Scout Motors in costruzione in South Carolina, inizialmente destinato alla produzione di veicoli elettrici come il SUV Traveler e il pickup Terra. Questo suggerisce che Audi potrebbe trasferire parte della produzione dei modelli elettrici E-Tron negli Stati Uniti.

Lo scenario ritenuto più probabile da fonti interne sarebbe però proprio l’espansione dello stabilimento Volkswagen di Chattanooga. Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, lo stabilimento ha ancora capacità di espansione, anche nell’area circostante adibita ai fornitori, che potrebbero essere necessarie, visto che attualmente la capacità è di 200.000 veicoli, ma negli ultimi anni sono stati prodotti 150.000 esemplari del modello a combustione Atlas e 25.000 dell’ID.4 elettrica. 

Non è ancora chiaro quando verrà presa una decisione, e questo per un motivo semplice: il Gruppo intende attendere la regolamentazione finale. La struttura e l’entità delle tariffe, infatti, avranno un grande impatto sulla scelta dei modelli da produrre, sul numero di unità e sull’ubicazione degli stabilimenti.

NON UNA NOVITA’ PER AUDI

Le discussioni sulla produzione negli Stati Uniti non sono però una novità, specialmente per Audi. I principali concorrenti premium tedeschi, Mercedes (a Tuscaloosa, Alabama) e BMW (a Spartanburg, South Carolina), producono da molti anni modelli SUV per il mercato globale, sia a combustione che elettrici, negli Stati Uniti, con il vantaggio di essere molto meno esposti a eventuali tariffe d’importazione rispetto a Volkswagen. Secondo Handelsblatt, l’agenzia di rating Moody’s stima che una tariffa del 10% sulle auto importate dall’Europa potrebbe costare al Gruppo VW circa il 10% del suo utile operativo, colpendo in particolare i modelli ad alta marginalità.

Già nel 2022, Audi aveva iniziato a discutere della possibilità di costruire un impianto per auto elettriche negli Stati Uniti, ma all’epoca non era la minaccia delle tariffe a spingere verso questa scelta, quanto piuttosto le regole sugli incentivi dell'Inflation Reduction Act. Nell’ottobre 2022, il membro del consiglio per lo sviluppo, Oliver Hoffmann, aveva dichiarato che una decisione sarebbe stata presa all’inizio del 2023, e che era in discussione anche la possibilità di una fabbrica multi-brand per il Gruppo. Tuttavia, Audi non ha mai avviato la costruzione di uno stabilimento negli Stati Uniti, indicando chiaramente che, al momento, la produzione americana non era tra le priorità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento