Cerca

La nuova Audi A7 Avant si mostra durante i test invernali. Foto spia

In corso i test invernali nel Nord Europa

La nuova Audi A7 Avant si mostra durante i test invernali. Foto spia
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 gen 2024

Audi sta sviluppando nuove vetture elettriche che lancerà sul mercato già a partire dal 2024. La casa dei 4 anelli, però, non si è dimenticata delle auto endotermiche. Infatti, sta lavorando pure allo sviluppo delle nuove generazioni di alcuni dei suoi attuali modelli. Per esempio, sono già in corso da tempo i test su strada della prossima generazione di Audi A6.

La strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca ha però portato alla scelta di cambiare i nomi dei suoi modelli. Infatti,  per le vetture elettriche, la casa dei 4 anelli utilizzerà i numeri pari, mentre per quelli endotermici, i numeri dispari. Questo significa che la nuova generazione di Audi A6 endotermica si chiamerà Audi A7.

E proprio un muletto della prossima A7 Avant, versione station wagon, è stato intercettato durante una sessione di test sulle strade del Nord Europa dove Audi può collaudare le sue vetture in condizioni climatiche estreme per mettere alla frusta la meccanica.

Le nuove foto spia mostrano una vettura ancora camuffata con pellicole che nascondono la carrozzeria. In ogni caso, è possibile comunque notare alcune cose. Il frontale, per esempio, mostra alcune somiglianze con quello della futura Audi A5 (la nuova generazione di Audi A4). Dietro possiamo intravedere i gruppi ottici collegati tra loro da una barra luminosa a LED e il doppio terminale di scarico.

Nuova Audi A7 dovrebbe essere leggermente più grande dell'attuale A6. Gli interni non si vedono ma sicuramente offriranno le ultime novità che la casa dei 4 anelli sta integrando nei suoi ultimi modelli, a partire dalla Q6 e-tron. Non ci sono informazioni precise per quanto riguarda le motorizzazioni che troveremo sotto il cofano. Si specula che la casa automobilistica potrebbe puntare maggiormente sui powertrain Plug-in. Non dovrebbero mancare, comunque, anche le "classiche" unità e benzina.

Al debutto manca ancora diverso tempo visto che si parla di un periodo tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Dunque, ci sarà modo di saperne di più sullo sviluppo di questa vettura.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento