Audi A7 Avant si fa vedere durante i test su strada. Foto spia
Audi A6 Avant con la nuova generazione diventerà A7 Avant

La strategia di elettrificazione di Audi ha portato la casa automobilistica tedesca a cambiare pure i nomi dei suoi modelli. Come sappiamo, per le vetture elettriche, la casa dei 4 anelli utilizzerà i numeri pari, mentre per quelli endotermici, i numeri dispari. Questo significa che con la prossima generazione, Audi A6 Avant cambierà il nome in Audi A7 Avant. Audi A6, infatti, è destinata a diventare un'auto elettrica di cui abbiamo già visto diverse foto spia nel corso degli ultimi mesi.
Adesso, un muletto della futura A7 Avant è stato intercettato durante una sessione di test su strada. Ovviamente, la vettura appare ancora camuffata con le classiche pellicole che vanno a nascondere i dettagli della carrozzeria. In ogni caso, possiamo osservare come il frontale presenti alcune somiglianze con quello della futura Audi A5 di cui abbiamo già visto diversi scatti spia negli ultimi tempi.
Rispetto ad Audi A6 Avant e-tron, il modello endotermico presenta dimensioni simili. Si può comunque vedere la linea del portellone più inclinata, forse per dare un look un po' più sportiveggiante. Dietro possiamo intravedere i gruppi ottici che sembrano essere collegati tra loro da una striscia luminosa. Al posteriore sono visibili anche i terminali di scarico.
Purtroppo, le foto spia non permettono di dare una sbirciatina all'abitacolo di questo nuovo modello. Che motori troveremo sotto il cofano? Al momento non ci sono informazioni precise ma probabilmente troveremo unità benzina, magari Mild Hybrid, e Plug-in. Con la nuova generazione, Audi potrebbe decidere di non proporre più motorizzazioni diesel.
Ovviamente, bisognerà attendere il debutto ufficiale della nuova vettura per scoprire tutti i dettagli del propulsori offerti. Il nuovo modello potrebbe essere presentato tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Non rimane che attendere maggiori informazioni.
[Foto spia: CarScoops]