Cerca

Audi, ricarica più semplice con il Plug&Charge. Addio tessere ed app | Video

Basta collegare il cavo alla vettura e la ricarica parte da sola

Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 set 2023

Audi ha una strategia di elettrificazione molto ambiziosa che lo porterà a lanciare sul mercato solamente nuove auto elettriche a partire dal 2026. La casa dei 4 anelli si sta occupando anche di creare una serie di servizi legati alla ricarica da offrire ai suoi clienti elettrici. L'obiettivo è quello di arrivare a semplificare l'esperienza dei rifornimenti di energia.

COSA STA FACENDO AUDI PER LA RICARICA?

La casa automobilistica tedesca si sta muovendo su più fronti, sia per semplificare la ricarica a casa e sia quella presso le colonnine pubbliche. Per i rifornimenti di energia a casa, Audi propone il servizio Home Check che si può richiedere presso le concessionarie. Un tecnico si recherà nell'abitazione del cliente per una verifica dell’impianto elettrico per valutare la possibilità di poter ricaricare una vettura elettrica o Plug-in. L’addetto poi illustrerà le differenti opzioni di ricarica disponibili, suggerendo la migliore soluzione possibile in termini di tempi e costi.

Inoltre, grazie ad una partnership con Enel X sarà possibile scegliere una JuiceBox da installare a casa per ricaricare la propria vettura. Per quanto riguarda, invece, i rifornimenti di energia presso le colonnine pubbliche, l'azienda tedesca propone Audi charging, un servizio che permette di accedere ad una vasta rete di punti di ricarica in 27 Paesi europei, oltre 500 mila, direttamente dall'app myAudi. Attraverso questo servizio sarà possibile rifornire anche presso i punti di ricarica di IONITY e di Ewiva, pure con tariffe agevolate.

Parlando di Ewiva, ricordiamo che il Gruppo Volkswagen, di cui Audi fa parte, ha creato questa Joint Venture con Enel X Way per realizzare una capillare rete di ricarica ad alta potenza in Italia.

Adesso, come ultima novità, Audi ha iniziato ad introdurre sulla sua gamma di vetture elettriche il supporto alla tecnologia Plug&Charge.

COLLEGHI IL CAVO E RICARICHI

Del Plug&Charge abbiamo parlato diverse volte e si tratta di una soluzione che rende molto più semplici di rifornimenti di energia. Collegando un'auto compatibile con una colonnina che supporta questa tecnologia (IONITY ed Ewiva), la ricarica partirà immediatamente senza il bisogno di utilizzare app e tessere. L'autenticazione avviene in maniera automatica grazie ad un dialogo diretto tra la macchina e la colonnina attraverso il cavo.

Luigi ha avuto modo di provare il servizio Plug&Charge su Audi Q4 e-tron che di recente ha ricevuto un importante aggiornamento che ha introdotto, tra le altre cose, proprio il supporto a questa soluzione tecnica, per scoprire come viene semplificata la ricarica, abbattendo uno di quei muri che impediscono a molti anche solo di pensare di acquistare un'auto elettrica.

Per utilizzare con Audi Q4 e-tron questa nuova possibilità è necessario, però, disporre di un abbonamento al servizio Audi charging.

AUDI CHARGING

Questo servizio per la ricarica, come accennato all'inizio, permette di accedere ad oltre 500 mila punti di ricarica in 27 Paesi europei utilizzando una sola app o tessera.

3 sono piani tariffari che vengono offerti: Basic, Plus e Pro. Il piano d’ingresso Basic non prevede alcun canone. Si tratta di un piano pensato per chi ricarica principalmente da casa. Dalle colonnine AC si andranno a pagare 0,70 euro a kWh, da quelle DC/HPC 0,92 euro a kWh, mentre da quelle IONITY 0,79 euro a kWh. Il piano Plus, invece, nasce per chi fa un uso limitato della rete di ricarica pubblica. A fronte di un canone mensile di 4,99 euro, si andranno a pagare 0,65 euro a kWh dalle colonnine AC, 0,82 euro a kWh da quelle DC/HPC e 0,79 euro a kWh dai punti di ricarica IONITY.

Infine, il piano Pro prevede un canone mensile di 14,99 euro ed è stato studiato per chi utilizza spesso le colonnine pubbliche, soprattutto quelle Fast durante i viaggi. Questo profilo tariffario garantisce l’accesso alle colonnine in corrente alternata (AC) ad un prezzo 0,61 euro a kWh, mentre dalle colonnine DC/HPC si pagheranno 0,76 euro a kWh. Il piano prevede un costo agevolato per i punti di ricarica IONITY ed Ewiva (HPC) pari a 0,50 euro a kWh. Il canone mensile per il piano Pro è gratuito per 12 mesi acquistando un modello Audi elettrico di prima immatricolazione.

L'attivazione del servizio Plug&Charge da auto compatibile va fatta attraverso l'app myAudi e attraverso il sistema infotainment.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento