Cerca

Audi RS 6 e-tron, la sportiva elettrica pronta per il debutto nel 2025

La sportiva elettrica sarà proposta sia in versione berlina e sia in quella station wagon

Audi RS 6 e-tron, la sportiva elettrica pronta per il debutto nel 2025
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ago 2023

La sportiva elettrica Audi RS 6 e-tron che sarà proposta pure in versione Avant (station wagon) dovrebbe arrivare nel 2025 e punta ad entrare in diretta concorrenza con modelli del calibro della BMW i5 M60 e della Mercedes-AMG EQE 53. Secondo Autocar, Audi Sport sta lavorando per portare al debutto le nuove RS 6 /RS 6 Avant e-tron che saranno basate sulle Audi A6/A6 e-tron che arriveranno nel 2024 e di cui la casa automobilistica tedesca aveva già anticipato alcuni contenuti attraverso dei concept.

Come Audi A6 e-tron, anche Audi RS6 e-tron poggerà sulla nuova piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Porsche. Piattaforma che sarà utilizzata, come sappiamo, anche su Audi Q6 e-tron e sulla Porsche Macan elettrica. Secondo il rapporto, le nuove sportive della casa dei 4 anelli disporranno di un powertrain derivato da quello della Porsche Taycan. Dunque, le prestazioni saranno elevatissime e si parla già di potenze superiori a quelle delle attuali Audi RS 6 e Audi RS 7 endotermiche che oggi possono contare su 600 CV.

Inoltre, la piattaforma PPE supporta un'architettura a 800 V. Questo significa che le future sportive elettriche potranno contare sulla possibilità di poter ricaricare ad altissima potenza. Ricordiamo che il concept di Audi A6 e-tron misura 4,96 m lunghezza x 1,96 m larghezza x 1,44 m altezza. Dunque, le misure della versione sportiva RS 6 e-tron non dovrebbero differire di molto. I test di sviluppo sono in corso e la sportiva è stata già protagonista di alcune foto spia.

Dunque, nel 2025 la casa dei 4 anelli dovrebbe portare al debutto le nuove Audi RS 6 e-tron. La casa automobilistica, comunque, non si è dimenticata dell'attuale Audi RS 6 Avant endotermica che sarà ulteriormente aggiornata. Oltre all'introduzione di un nuovo body kit aerodinamico, il V8 biturbo di 4 litri di cilindrata sarà affinato per arrivare ad una potenza di circa 650 CV. Non è chiaro, al momento, se le novità tecniche di Audi RS 6 Avant saranno poi rese disponibili anche su Audi RS 7.

Non rimane, dunque, che attendere l'arrivo di maggiori informazioni sullo sviluppo di questi nuovi modelli sportivi da parte della casa automobilistica tedesca.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento