Dakar | Tappa 9 Auto: tris Toyota, ma Al Attiyah prende una penalità
Si conclude la Tappa numero 9 della Dakar 2022. Ecco la classifica aggiornata.
I piloti della 44esima edizione del Rally-Dakar 2022 hanno concluso la Tappa numero 9, caratterizzata da un tratto cronometrato di poco meno di 300 km su un circuito ad anello attorno a Wadi Ad-Dawasair, attraversando i canyon dell’altopiano di Wajid e raggiungendo altitudini tra gli 800 e i 1.200 metri.
Nella tappa appena conclusa, i team ne hanno approfittato per riorganizzare i ranghi e prepararsi così allo sprint finale. Intanto, a fine tappa, i primi a passare sulla linea del traguardo sono stati i piloti del team Toyota con le Hilux. Primo tra tutti il driver Giniel De Villiers (il primo vincitore del rally Dakar nella serie di edizioni sudamericane, con anche un record di 18 partecipazioni consecutive nelle quali non è mai uscito prematuramente dalla competizione) seguito poi da Henk Lategan, con un passo molto costante e una guida scevra di errori, con il gradino più basso del podio occupato da Nasser Al-Attiyah, che mantiene il primato in classifica generale.
Il suo contendente alla vittoria finale, Sebastien Loeb ha concluso quinto, preceduto anche dalla prima delle Audi al traguardo di tappa, quella di Mattias Ekstrom, vincitore della precedente sfida. Loeb ha ora un distacco di 34'05" su Al-Attiyah, vista anche la penalità di cinque minuti inflitta a quest'ultimo dopo un'infrazione commessa durante l'ottava tappa di lunedì.
A quanto pare, come visto dai commissari in un video pubblicato sui social media, il pilota e il co-pilota della vettura numero 201, Al Attiyah e Mathieu Baumel, non indossavano correttamente le loro cinture di sicurezza e gli FHR (Front Head Restrictor, simile all'HANS) per "circa 1'45" mentre la macchina era in movimento.
Il video mostra Al-Attiyah che si ferma lungo la prova speciale per cambiare una gomma. I commissari hanno visto che il tempo necessario per uscire e rientrare è "troppo breve per allacciare correttamente le cinture di sicurezza dell'equipaggio". Hanno chiesto di rivedere le telecamere di bordo dell'organizzatore per verificare l'accaduto.
I commissari hanno constatato che "dopo essere salito a bordo dell'auto, il pilota ha inserito la marcia e avviato il veicolo. Inoltre, il video mostra che l'equipaggio è stato impegnato per 1 minuto e 45 secondi ad allacciare correttamente le cinture di sicurezza. Per un breve periodo, il co-pilota ha persino tenuto il volante per dare al driver la possibilità di allacciare la sua cintura di sicurezza".
Sesto tempo per l’altra Audi di Carlos Sainz a 2’48” mentre ha chiuso 8°, dietro la Century di Mathieu Serradori, Stephane Peterhansel. Chiudono la Top Ten di tappa Baragwanath e Roma. Nel mondiale rally-raid, Al-Attiyah e Loeb hanno entrambi raccolto un buon numero di punti: 5 per Nasser e 4 per Loeb, che mantiene la testa della classifica con 32 punti contro i 30 del qatarino.
[Dal report di Nicola Villani]
LE CLASSIFICHE
Classifica Auto, Tappa 9:
1. De Villiers-Murphy (Toyota) in 2h23’08”
2. Lategan-Cummings (Toyota) a 9”
3. Al Attiyah-Baumel (Toyota) a 1’04”
4. Ekstrom-Bergkvist (Audi) a 2’07”
5. Loeb-Lurquin (Hunter) a 2’11”
6. Sainz-Cruz (Audi) a 2’48”
7. Serradori-Minaudier (Srt) a 3’15”
8. Peterhansel-Boulanger (Audi) a 3’45”
9. Baragwanath-Cremer (Century) a 4’03”
10. Roma-Bravo (Hunter) a 4’19”
Classifica generale Dakar 2022:
1. Al Attiyah-Baumel (Toyota) in 30h10’04”
2. Loeb-Lurquin (Hunter) a 39’05”
3. Al Rajhi-Orr (Toyota) a 58’44”
4. Terranova-Carreras (Hunter) a 1h36’09”
5. De Villiers-Murphy (Toyota) a 1h45’01”
6. Przygonski-Gottschalk (Mini) a 1h46’04”
7. Vasilyev-Uperenko (Bmw) a 1h48’33”
8. Prokop-Chytka (Ford) a 2h04’28”
9. Halpern-Graue (Mini) a 2h14’52”
10. Serradori-Minaudier (Srt) a 2h33’42”