Audi, collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica
Il pilota e il costruttore tedesco lavoreranno insieme su progetti legati alla mobilità elettrica.

Audi ha annunciato di aver stretto un accordo di collaborazione con Ken Block, un personaggio noto soprattutto per i suoi molti video in cui guida vetture supersportive portandole al limite, oltre che per essere un pilota rally e rallycross. Per il momento non ci sono particolari dettagli sui progetti della casa dei 4 anelli ma saranno, comunque, tutti incentrati sulla mobilità elettrica. Poter disporre di un testimonial come Ken Block per i suoi modelli elettrici, soprattutto quelli ad alte prestazioni, può rappresentare per il costruttore tedesco un importante vantaggio per la sua ambiziosa strategia di elettrificazione.
Ken Block potrà aiutare il marchio nel suo lavoro per sfatare alcuni miti che vedono le auto elettriche poco divertenti da guidare. Durante la sua prima visita in Audi, Block ha avuto modo di provare alcuni iconici modelli da corsa e da rally della casa dei 4 anelli. Inoltre, ha potuto testare la nuova sportiva elettrica Audi RS e-tron GT (Qui la nostra prova) delle cui prestazioni è rimasto molto colpito.
L'Audi RS e-tron GT mi ha davvero sorpreso. Il design mostra grande attenzione ai dettagli e una finitura perfetta. L'esperienza di guida è incredibile: l'auto è incredibilmente veloce e si guida molto bene. Il baricentro è molto basso, quindi puoi cambiare direzione rapidamente.
Non è la prima volta che il pilota americano utilizza auto elettriche ad alte prestazioni. Per esempio, ha vinto la gara inaugurale della serie rallycross “Projekt E” a Höljes (Svezia) nel 2020. Per Block, comunque, il futuro è nella mobilità elettrica.
Vedo l'auto elettrica come un balzo in avanti per noi come società al fine di creare qualcosa che non solo possa ridurre le emissioni e, si spera, rendere il pianeta un posto migliore. Ma non solo: si tratta anche di prestazioni. Amo tutto ciò che mi fa andare più veloce. Le auto elettriche possono farlo. E per quanto riguarda il suono, ho dei bambini a cui non interessa. Pensano che il suono delle auto elettriche sia bello quanto il suono dei motori a combustione interna.
Sarà, quindi, molto interessante scoprire come Audi intenderà sfruttare questa collaborazione con il pilota americano. Il marchio tedesco fa infatti capire di avere pronte iniziative entusiasmanti.
L'elettrificazione è un punto di svolta, proprio come lo era una volta la trazione quattro. Con Ken Block, abbiamo in serbo cose entusiasmanti che si sposano perfettamente con la nostra strategia.
Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità da parte della casa automobilistica tedesca.