Cerca

Audi: dal 2026 potrebbe arrivare lo stop a nuovi modelli endotermici

Secondo Sueddeutsche Zeitung, Audi potrebbe smettere di introdurre dal 2026 nuovi modelli endotermici, ibridi compresi, per focalizzare la sua attenzione solo sulle vetture elettriche.

Audi: dal 2026 potrebbe arrivare lo stop a nuovi modelli endotermici
Vai ai commenti 60
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 giu 2021

Non è un mistero che Audi stia puntando sempre di più sull'elettrico. Negli ultimi mesi, la casa automobilistica tedesca ha introdotto i modelli e-tron GT e Q4 e-tron e nei prossimi anni arriveranno diverse nuove vetture a batteria. Dalla stampa tedesca giungono, adesso, interessanti informazioni sul futuro del marchio. Secondo quanto riporta Sueddeutsche Zeitung, pare che la casa dei 4 anelli abbia deciso di non introdurre più nuovi modelli endotermici a partire dal 2026. Non ci sarebbe più spazio nemmeno per le ibride. Da quel momento in poi, Audi si dovrebbe concentrare solamente sulle vetture elettriche.

Ti potrebbe interessare

VICINA LA FINE DEI MODELLI ENDOTERMICI?

Il rapporto che cita alcune dichiarazioni del CEO Markus Duesmann, evidenzia che le vendite delle auto endotermiche proseguirebbero, comunque, ancora per alcuni anni. Tuttavia, questi veicoli verrebbero gradualmente eliminati per lasciare spazio solamente ai modelli elettrici. Ovviamente, i contenuti di questo rapporto devono essere presi con le dovute cautele visto che Audi non ha ancora ufficializzato un'eventuale data per la fine delle vendite dei modelli tradizionali come, invece, hanno fatto altre case automobilistiche.

Tuttavia, non è un mistero che il costruttore stesse già ragionando da tempo ad un programma per arrivare ad un'offerta di vetture solo elettriche. Passate indiscrezioni, però, parlavano di tempistiche molto più lunghe. Da quanto riporta Sueddeutsche Zeitung sembra che la casa dei 4 anelli voglia accelerare i suoi piani ed arrivare ad eliminare i propulsori endotermici in anticipo. Già sappiamo, comunque, che Audi ha deciso di abbandonare lo sviluppo di nuovi motori a combustione per via delle forti restrizioni del futuro standard Euro 7.

L'unica cosa che si può fare è attendere eventuali comunicazioni ufficiali da parte di Audi. Se davvero il costruttore intende accelerare la sua transizione verso l'elettrico, potrebbe essere anche un segnale che tutto il Gruppo Volkswagen sia pronto a seguire una strategia simile, almeno nei mercati dove sarà possibile farlo. Parlando dei suoi progetti, infatti, il Gruppo aveva sottolineato che avrebbe continuato a vendere vetture endotermiche nei Paesi ancora non pronti alla nuova forma di mobilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento