
15 Luglio 2022
Aston Martin ha presentato la nuova V12 Vantage. La supercar inglese sarà prodotta in soli 333 esemplari in tutto il mondo per celebrare l'edizione finale di una vettura sportiva che ha fatto la storia del suo marchio.
Sotto al cofano della Aston Martin Vantage più veloce e potente mai costruita ci sarà un V12 da 700 CV a 6500 giri/min capace di sprigionare 753 Nm di coppia da soli 1800 giri/min a 6000 giri/min.
Il V12 da 5,2 litri sarà racchiuso in un corpo vettura caratterizzato dalla presenza di un paraurti anteriore in fibra di carbonio che anticipa forme affusolate e una ampia griglia del radiatore (ora più grande del 25%), senza contare il nuovo cofano a "ferro di cavallo" per migliorare il raffreddamento.
Poco più sotto ecco il rilevante splitter che si fonde con le minigonne laterali. Il fianco è scavato nella parte centrale delle portiere cosi da raccogliere i flussi dell'aria che provengono dalla parte anteriore e li incanala verso i muscolosi passaruota posteriori.
La coda è disegnata e lascia spazio all'alettone posteriore (che contribuisce a un carico aerodinamico massimo di 204 kg alla velocità massima) e a un terminale di scarico a doppia uscita centrale, ovviamente abbracciato da un nuovo diffusore.
A proposito di quest'ultimo, il nuovo sistema di scarico è realizzato in acciaio inossidabile leggero e ciò fa risparmiare sulla bilancia un peso di 7.2 chilogrammi rispetto alla normale Vantage.
Tornando a parlare del motore, questo è affiancato al cambio automatico ZF a 8 rapporti e da un differenziale meccanico a slittamento limitato (LSD) montato nella parte posteriore dell'auto.
Il nuovo V12 Vantage punta a offrire un'esperienza di guida dinamica ma sicura e appagante, un obbiettivo che vuole raggiungere anche grazie all'introduzione del nuovo sistema di smorzamento adattivo che include nuove barre antirollio con un set up generale rivisto e irrigidito.
Le inedite modifiche sono supportate anche da una nuova calibrazione dello sterzo, che migliora la sensazione di sterzata e offre una risposta più nitida e reattiva.
Continuando ad analizzare le sue aggiunte e migliorie, dobbiamo anche segnalare la presenza di freni in carboceramica, già presenti di serie: all'anteriore sono presenti dischi da 410 mm x 38 mm con pinze a 6 pistoncini, mentre al posteriore sono accoppiati dischi da 360 mm x 32 mm con pinze a 4 pistoncini.
Passando agli interni, il V12 Vantage mantiene il layout riconoscibile dell'attuale Vantage, pur aggiungendo sedili Sports Plus, rivestiti in pelle. In optional ci sono anche i sedili in fibra di carbonio.
La produzione del V12 Vantage dovrebbe iniziare nel primo trimestre del 2022, con le prime consegne previste per il secondo trimestre del 2022. Tutti i modelli disponibili sono andati sold out.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
... gli interni del 1990 potevano un po' migliorarli... peccato.
A me piace!
Come sempre, è questione di gusti... :)
Le Aston sono davvero stupende
aspirato o turbo?
Perche' nuova? E' uguale dentro e fuori Al modello attuale
Inarrivabile per molti si, sicuramente, ma bellissima anche no!
Lunga vita alla Aston, sempre.
Ma la plancia è scandalosa, roba da volvo di 20 anni fa.
Bella, non bellissima (il CX non è ottimale, imho), ma vorrei avere i soldi per comprarla.
bellissima e inarrivabile!!!
almeno per un mucchio di gente...
Spettacolare.
Questa Vantage la trovo davvero bella in tutte le sue varianti.