Apple Car, il team si allarga: a Cupertino arrivano due ingegneri da Mercedes
Apple continua ad espandere il team che starebbe lavorando al progetto alla Apple Car
Apple continua ad espandere il team che, con molta probabilità, starebbe lavorando al progetto che potrebbe portare in futuro al lancio di un'auto elettrica dotata di funzionalità di guida autonoma. Nelle ultime settimane, infatti, la società di Cupertino ha assunto due ingegneri che lavoravano in Mercedes.
Anton Uselmann si occupava in Mercedes dello sviluppo del sistema di guida dei veicoli, concentrandosi sulla produzione di massa, sterzo, dinamica, gestione di software e progetti. In Apple ha assunto il ruolo di Product Design Engineer posso lo "Special Projects Group". In passato, ha lavorato in Porsche con mansioni simili. Del secondo neo assunto si sa meno.
La Apple Car, nome in codice "Project Titan" è uno dei progetti più segreti dell'azienda e nonostante ci siano state finora tantissime indiscrezioni, ancora non sono ben chiare le intenzioni di Apple nel settore automotive. Quello che è certo e che in questi ultimi mesi il team si sta espandendo con figure importanti provenienti dai più grandi produttori di automobili del mondo. Non ultimo, Ulrich Kranz che ha avuto un lungo passato in BMW.
Alla guida del "Project Titan" ci sarebbe Kevin Lynch, ben noto per il lavoro fatto in passato sullo sviluppo di Apple Watch. Al di là di questa transizione verso Apple Car, tuttavia, il ruolo di Lynch nei quadri di Apple sarebbe rimasto comunque invariato. Attualmente lo sviluppo di Apple Car è supervisionato da John Giannandrea, che ha sostituito Bob Mansfield dopo il suo ritiro nel 2020.
Dal punto di vista strategico, Apple starebbe anche discutendo con diversi fornitori, tra cui Foxconn con cui ha una collaborazione pluriennale. Proprio la Foxconn, in questi ultimi giorni, dato vita a una joint venture con Stellantis per lo sviluppo e la produzione di cruscotti smart.
Proprio oggi, infine, sono circolate voci di una possibile entrata in scena di Toyota con cui Apple avrebbe intavolato delle discussioni. Queste indiscrezioni vanno ad aggiungersi a quelle di inizio agosto in merito a presunte trattative con LG e SK Innovation. In tutti e tre i casi, tuttavia, non ci sarebbe ancora nulla di concreto.