Nissan: nessuna trattativa con Apple per la sua auto elettrica
Nissan nega che ci siano attualmente delle discussioni in corso con Apple per il progetto Apple Car.

Nissan non sta discutendo con Apple su un possibile accordo di collaborazione per produrre Apple Car. Quella che oramai sembra una vera e propria "telenovela" (QUI la nostra sintesi) alimentata dalle molte voci che girano attorno ai progetti di Cupertino, si arricchisce di una nuova puntata. La precisazione rilasciata da un portavoce della casa automobilistica si è resa necessaria perché un recente rapporto del Financial Times aveva raccontato che negli ultimi mesi c'erano state alcune discussioni tra le due società. Trattative molto brevi che sarebbero terminate perché Nissan non voleva diventare un produttore a contratto e realizzare auto a marchio Apple. Un "problema" che aveva avuto pure Hyundai che non voleva diventare un semplice fornitore di Cupertino.
Comunque, il rapporto aveva fatto molto discutere visto che pochi giorni fa il CEO del marchio giapponese, Makoto Uchida, durante una conferenza stampa per parlare dei dati economici dell'ultima trimestrale aveva sostanzialmente affermato che Nissan sarebbe stata disponibile ad un'eventuale collaborazione con Apple. Dalla casa automobilistica è arrivato, quindi, un chiarimento che evidenzia che non c'è alcuna discussione in corso con la società americana.
Il portavoce ribadisce che il marchio è comunque sempre disponibile a discutere di eventuali collaborazioni. Le dichiarazioni, però, non hanno riguardato le trattative avviate nei mesi scorsi di cui parlava il rapporto. Su questo tema Nissan non ha voluto dire nulla, cosa che lascia pensare che tra le due società ci siano stati effettivamente alcuni contatti. Ciò significa che Apple ha effettivamente parlato con più case automobilistiche come affermavano diversi rapporti e che è ancora alla ricerca di un possibile partner per la sua auto elettrica a guida autonoma.
Volendo speculare un po', quello che traspare dalla telenovela è che l'approccio che Apple utilizza nel settore degli smartphone o dei computer, nel settore auto non va bene. Le grandi case automobilistiche non ci stanno a passare come dei meri fornitori per produrre auto con un altro marchio. Cupertino, dunque, potrebbe essere costretto a cambiare atteggiamento per poter riuscire davvero a portare al debutto il suo veicolo. Non si può fare altro che attendere qualche altra informazione che possa far capire in che direzione si sta effettivamente muovendo l'azienda americana.
VIDEO