Cerca

Hyundai e Kia: nessuna trattativa con Apple

Hyundai e Kia hanno affermato che non ci sono discussioni con Apple sullo sviluppo di un veicolo elettrico a guida autonoma.

Hyundai e Kia: nessuna trattativa con Apple
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 feb 2021

Hyundai e Kia hanno comunicato di non essere in trattativa con Apple per lo sviluppo di auto elettriche a guida autonoma. Una dichiarazione che sembra mettere la parola fine a settimane di speculazioni sul possibile accordo tra il Gruppo coreano e la società americana. Dell'intesa si è scritto davvero di tutto ma si è passati in poco tempo da un accordo che per qualcuno sembrava essere questione di giorni ad una pausa delle trattative. Infatti, nel corso del weekend, era emerso un nuovo rapporto di Bloomberg che sottolineava che i colloqui erano stati interrotti.

Motivi precisi non erano stati dati. Forse, si diceva, ad Apple non erano piaciute tutte le fuoriuscite di notizie delle ultime settimane. Adesso, però, arriva questa dichiarazione ufficiale che afferma che non c'è alcuna trattativa in corso. L'effetto immediato è stato un tonfo dei titoli in borsa dei due costruttori coreani.

TRATTATIVE FINITE?

In realtà, la dichiarazione aggiunge che il Gruppo coreano ha ricevuto richieste di collaborazioni per lo sviluppo di auto elettriche a guida autonoma da varie società ma che le discussioni sono allo stato iniziale e non è stata presa alcuna decisione.

Si tratta di parole non troppo dissimili da quelle utilizzate dal Gruppo coreano all'inizio della vicenda. Tuttavia, all'epoca era "scappata" l'ammissione delle trattative con Cupertino. Ma davvero la storia si chiude qui o ci potrebbero essere sviluppi diversi in futuro? Difficile, al momento, capirlo. Può essere che le discussioni possano poi riprendere, magari mantenendo un basso profilo stando ben attenti, questa volta, a non far trapelare nulla. O forse davvero a Cupertino non sono piaciuti i continui rapporti che uscivano sui progressi della trattative che fornivano date e cifre precise e ha deciso di troncare ogni dialogo. Del resto, Apple non ha mai voluto esprimersi sulle notizie che venivano riportate dalla stampa.

Comunque, non si può non ricordare che era emerso anche che il Gruppo coreano non sembrava essere particolarmente contento di lavorare con un partner così scomodo come Apple. Certo, entrambe le società avrebbero avuto dei vantaggi ma ai coreani non piaceva l'idea di passare per dei semplici fornitori di Cupertino. Insomma, la firma non ci sarà sicuramente il 17 febbraio come qualcuno, invece, sosteneva poco tempo fa.

Non rimane che attendere qualche informazione che possa far luce su questa intricata vicenda ma è possibile che della trattativa Apple-Hyundai-Kia non se ne parli più. Sappiamo, comunque, che Cupertino si stava anche guardando intorno, non concentrandosi a parlare solo con il Gruppo Hyundai. Sebbene non ci siano dettagli è possibile che l'azienda americana stia già dialogando con altre case automobilistiche per lo sviluppo di Apple Car.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento