Cerca

Volare in era Covid: l'app IATA Travel Pass sarà il nostro passaporto digitale

Dirà se siamo vaccinati o meno.

Volare in era Covid: l'app IATA Travel Pass sarà il nostro passaporto digitale
Vai ai commenti 346
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 24 feb 2021

Le compagnie aeree hanno fretta di ripartire. Forse sarebbe più corretto dire che hanno urgenza: l'intera industria è in ginocchio, i numeri parlano chiaro, e il rischio è che molte aziende restino a terra – vedasi caso di FlyBe quando il coronavirus era ancora una "semplice" epidemia.

Sono tanti i progetti portati avanti per cercare di tornare a volare, e soprattutto per ri-attirare i passeggeri non costringendoli alla quarantena una volta arrivati a destinazione: Emirates, ad esempio, ha introdotto funzioni touchless all'interno degli aeroporti per minimizzare i contatti con le superfici dei banchi check-in, delle biglietterie e del drop-off dei bagagli. Questo ovviamente non basta, e la IATA – International Air Transport Association – ha annunciato l'imminente arrivo di una importante novità: il passaporto Covid-19.

A differenza delle sperimentazioni singole eseguite da alcune compagnie aeree (v. Qantas, che richiede un documento che attesti la vaccinazione per poter volare sui suoi mezzi), l'iniziativa di IATA sarà diffusa in tutto il mondo, uniformando le regole per poter viaggiare (in sicurezza). Insomma, per tornare a volare serve sapere che non si sta diffondendo il virus, e serve che le documentazioni fornite al check-in e ai controlli di sicurezza siano uniformi e standardizzate: ecco allora IATA Travel Pass, definita come

una soluzione globale e standardizzata per convalidare e autenticare tutte le normative nazionali sui requisiti di viaggio sul Covid-19 dei passeggeri.

Il Travel Pass verrà messo a disposizione sotto forma di app iOS e Android (open source e gratuita). Il suo rilascio è previsto a breve, così come confermato da Vinoop Goel di IATA. Questi gli aspetti su cui si basa l'iniziativa:

  • creazione di un passaporto digitale
  • prova della regolarità e veridicità della vaccinazione: vaccinazione avvenuta e amministrata da un'autorità approvata 
  • facilitazione delle procedure di viaggio
  • possibilità di utilizzare l'app per tutta la documentazione di viaggio, non solo per le questioni legate alla vaccinazione Covid-19

Il Travel Pass sarà modulare, nel senso che sarà compatibile con tutte le altre sperimentazioni in corso nel mondo. Alcune compagnie aeree lo stanno già testando da tempo: è il caso di Singapore Airlines, Qatar Airways e Air New Zealand. Ora, l'obiettivo è di diventare operativi a livello globale entro marzo.

La BBC evidenzia come una soluzione digitale sia decisamente più sicura rispetto alla documentazione cartacea, quest'ultima più facile da contraffare. Sono numerosi i casi di frode a riguardo: falsi test Covid-19 negativi sono stati registrati presso l'aeroporto Charles de Gaulle e in Gran Bretagna. Con l'app l'intento è di evitare rischi simili.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento