
14 Settembre 2023
In occasione della 100° edizione della 24 Ore di Le Mans, Alpine ha deciso di realizzare una serie limitata dedicata a questa competizione. Il marchio francese ha dunque preso la sua A110 R come base per sviluppare la nuova A110 R Le Mans che sarà prodotta in soli 100 esemplari. Si può ordinare da oggi 8 giugno 2023 in Francia, negli Alpine Centre, al prezzo di 140.000 euro, IVA inclusa.
Questa serie speciale in edizione limitata mantiene immutate le principali caratteristiche della A110 R ma si riconosce per una particolare livrea bianca e blu che Alpine ha sviluppato appositamente. Per esempio, troviamo una sottile doppia riga blu sul cofano, sul tetto e sull’alettone posteriore. Si tratta di preciso richiamo al mondo delle corse. Un bordino blu caratterizza anche i cerchi in carbonio di cui è dotata questa sportiva.
Inoltre, spicca il logo della 24 Ore sui parafanghi anteriori, sul sottoscocca laterale e sui cuscinetti in microfibra dei poggiatesta dei sedili sportivi Sabelt Track. Il percorso della 24 Ore è stato inciso a laser sull’aletta parasole. All'interno dell'abitacolo è presente la classica targhetta che identifica il numero del modello.
Alpine A110 R Le Mans può contare su diversi elementi in fibra di carbonio che hanno permesso di contenere il peso in 1.082 kg. Il "cuore pulsante" di questa sportiva è un 4 cilindri turbo di 1,8 litri di cilindrata in grado di erogare ben 300 CV. Questa sportiva raggiunge una velocità massima di 285 km/h ed accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
Alpine A110 R Le Mans si caratterizza anche per una taratura specifica delle sospensioni e per la presenza del sistema Road & Track che consente di abbassare ed irrigidire l’auto del 5%, per una maggiore stabilità in pista.
Tutti coloro che avranno la fortuna di mettere nel garage di casa questo modello entreranno a far parte della Band of Racers di Alpine. Dunque, potranno contare su di un accesso esclusivo alle strutture di Alpine Elf Endurance, nel 2024, e fare un giro del circuito nella sua configurazione completa il mattino stesso della partenza della gara.
Commenti
No semplicemente non ha senso come paragone.
É come dire che é stupido prendersi una lotus elise quando si puo comprare una cayman... Sono auto diverse per clienti diversi.
Pure la radical non ha senso come paragone perche l alpine puo essere usata anche per divertirsi nei weekend senza andare in pista.
Sta alpine é paragonabile alle vecchie lotus elise/exige ma in chiave piu rifinita e costosa
hai ragionissima su tutto, infatti dopo aver fatto le tue stesse considerazioni me la sono comprata (l'Alpine!) e la vado finalmente a ritirare domani.
auspicando che, come per la 4C, questa possa aumentare di valore nel tempo oltre che regalarmi tanta gioia nell'immediato... ;-)))
Beh ovviamente allo stesso prezzo prenderei la Porsche, anche perché questa Alpine pur essendo una bella auto non vale sicuramente quella cifra, è un auto che vale al max 60.000 euro
bella è bella
Quando un'automobile è leggera e studiata bene, non servono 1000 cv.
si ma son auto diverse, quella cayman pesa quasi il 50% in piu
Esatto, in un mondo lontano dalla realtà, per quanto io sia attratto della Alpine sceglierei tutta la vita la GT4...
Infatti non ha mercato
Anche se questa Alpine mi piace un sacco, costa quanto una Cayman GT4 ...
https://uploads.disquscdn.c...
si vede che non l'hai mai guidatala 4 c tanto bella quanto con un anteriore incosistente
Quello che sta facendo Alpine è quello che avrebbe dovuto fare Alfa Romeo. Questa A110 viene costantemente aggiornata, vengono rilasciate nuove versioni, pompano il motore, si sta trasformando in un unicum nel panorama delle automobili piccoline sportive che possono essere usate tutti i giorni ma con cui farci anche track day. Alfa aveva la stupenda 4C ed è stata praticamente abbandonata a sè stessa. Ed era un'auto stupenda. Esteticamente super riuscita, un ottimo sound, bellissima da guidare, un go kart.
Ora pian piano stiamo perdendo anche Lotus che si sta concentrando su suv e elettriche (che non va male eh, nulla contro questi mezzi, se avessi 50k in mano la prima cosa che farei sarebbe prendere una Model 3).
Boh, cosa rimane nel panorama di questa tipologia di auto? Porsche con la piccola Cayman. E altro non vedo.