Alfa Romeo Tonale, ecco i prezzi per il mercato italiano. Si parte da 35.500 euro

05 Maggio 2022 131

Dopo aver dato via agli ordini della nuova Tonale nella sola versione "Edizione Speciale", Alfa Romeo ha comunicato gli altri allestimenti e i relativi prezzi con cui il nuovo SUV debutterà sul mercato. Per il suo nuovo modello, il marchio italiano propone anche delle specifiche offerte finanziarie FCA Bank. Inoltre, il SUV si potrà avere pure attraverso la formula Noleggio Chiaro di Leasys.

DUE MOTORI

Per il momento, nuova Alfa Romeo Tonale è disponibile con il motore 4 cilindri 1.5 Hybrid da 130 o da 160 CV. Entrambe queste varianti sono abbinate alla trasmissione automatica a doppia frizione sette rapporti Alfa Romeo TCT con motore elettrico “P2” 48 volt da 15 kW e 55 Nm. Questa unità elettrica è in grado di fornire motricità alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento.

La variante con motore da 160 CV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi. La velocità massima è di 210 km/h. Il modello da 130 CV raggiunge i 100 km/h da fermo in 9,9 secondi e dispone di una velocità massima di 195 km/h. In futuro arriverà anche la versione Plug-in da 275 CV.

TECNOLOGIA NFT

Come annunciato durante la presentazione del SUV, sulla Tonale esordisce la tecnologia NFT (Non-Fungible-Token). Alfa Romeo è il primo costruttore a collegare un certificato digitale NFT alla vettura. Basandosi sulla selezione del cliente, l’NFT genera una certificazione in cui vengono riportati i dati sulla vita della vettura. Certificazione che può essere utilizzata come garanzia del buon mantenimento del veicolo, supportandone di conseguenza il valore residuo.

ALLESTIMENTI E PREZZI

La Tonale è proposta negli allestimenti Super, Sprint, Ti e Veloce, a cui si aggiunge la versione di lancio Edizione Speciale.

L’allestimento Super è la porta di ingresso al mondo Alfa Romeo. Chi volesse un’esperienza dalla connotazione ancora più sportive potrà scegliere l’allestimento Sprint. A partire dall’allestimento Ti, più elegante e distintivo, si potrà accedere all’allestimento Veloce per raggiungere il massimo in termini di performance e sportività.

Tutte le versioni, di serie, possono contare sulla strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici, sistema infotainment con display touch da 10,25 pollici, aggiornamenti OTA e supporti Apple CarPlay ed Android Auto e sistemi ADAS come il mantenimento di corsia. Per quanto riguarda i prezzi per il mercato italiano, lo schema è il seguente:

  • Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid 130 CV Super: da 35.500 euro
  • Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid 130 CV Sprint: da 38.000 euro
  • Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid 130 CV Speciale: da 39.000 euro
  • Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid 160 CV Ti: da 42.300 euro
  • Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid 160 CV Veloce: da 44.800 euro
  • Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid 160 CV Speciale: da 41.000 euro

131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulk since 71' Reload

Bene per me, questo mi permetterà di non cambiare MacBook per un bel po di tempo :)

cuccuruccu

Si si, potrebbero usarlo per farlo ibrido con il sistema 4xe, e verrebbe fuori un affare da 350cv o più, che potrebbe magari essere marchiato quadrifoglio. Ma farlo anche solo col 48v lo farebbe costare più caro di un termico puro. Farlo solo termico è possibile, in usa saranno così. Volessi comprare un tonale, me ne farei importare uno dagli usa! Vabhe, ma cosa parlo a fare... io ho la mia Giulia, sono contentissimo di quell'auto e siccome ci faccio 5000km l'anno me la terrò per chissà quanti anni, quindi il problema non mi tocca nemmeno nel medio termine...

Alex Li

Purtroppo il chissenefrega non è la lingua dei costruttori.
Se fanno il 2.0 con 260CV potrebbero farlo anche elettrificato ...visto che c'è già pronto il BSG 48v.

cuccuruccu

Ma onestamente, chissene se non è elettrificato. Costerebbe meno dei 2 ibridi, per me non lo vendono per quello!

Alex Li

La Giulietta... purtroppo annullata da Manley....sarebbe potuta arrivare come il restyling di Giulia e Stelvio....

Alex Li

Non è elettrificato...anche se con uno sforzo...

cuccuruccu

Ma la stelvio è una classe superiore, non puoi paragonarlo soprattutto meccanicamente. Comunque puoi trovare qualche buono stelvio usato, io piuttosto che un tonale nuovo...
Certo trovarli a benzina è difficile.

cuccuruccu

Continuano? Hanno iniziato da poco! Quando li avranno tutti così arriverà qualcuno a farli di nuovo separati e farà tendenza.

cuccuruccu

In realtà secondo me lasciare perdere la Giulietta è stato un grosso errore. Io venivo da una 147, aspettavo una erede della Giulietta che non è mai arrivata e se non avessi trovato una giulia che meritava l'acquisto (nel senso, non una delle solite business ex arval schilometrate) prima dei rialzi di prezzi, avrei cambiato per forza marca.

cuccuruccu

Il 2000 è solo per gli usa.

cuccuruccu

In realtà il motore grosso non Manca. Il 2 litri da 260cv sarà solo per gli usa. Qui ci sarà l'ibrida.

Alex Li

Forse ti è sfuggito qualcosa in questi anni.
Alfa tre modelli
Lancia uno ecc.ecc
sono frutto di scelte volte ad assicurare un futuro ad un gruppo formato da due cadaveri.
Nel bene o nel male hanno raggiunto il loro obbiettivo a danno delle gamme....
Le cose....nella vita....possono anche cambiare.

Alex Li

Io non difendo nessuno....che ti sia chiaro.
Valuto quanto proposto conforme a quanto richiesto dalla Comunità Europea...tutto qui!
Manca un motore dai 200 CV...
Chi ti dice che non arriverà!!

Per tutto il resto evito di risponderti perché sono di opinione diversa

Alex Li

Sta cosa.....come la definisci tu....ha il compito di fare numeri e ricavi.
Questi,sul mercato europeo,li fai producendo auto vendibili a molti....e non modelli ultrasportivi che vengono comprati da pochi.
Quindi 130 diesel, 160 MHEV per molti e 275 PHEV per flotte e pochi per ora.
Se riescono e lo dovresti sperare non andrà sprecato niente.

GinoK

Ha molto senso in tempi di crisi come questi aspettare a tirare fuori macchine decente e sprecare le catene di montaggio per versioni inutilmente deboli...
Invece di fare una motorizzazione decente è giusto secondo te sprecare tutte le altre componentistiche e montarle su sta cosa.

Alex Li

Motore della Mito....
200 cv....
Sono partiti con il motore che andrà per la maggiore l'mhev 48v P2 con 130 o 160cv.
Chi dice che non montino, in seguito, una motorizzazione più spinta.
C'erano voci di un 1.5 da 210 cv e di un 2.0 da 260 cv.
Il signor Imparato è, decisamente, pratico quindi.....comprati altro.

GinoK

Va bene, a te sembra giusto mettere il motore della Mito su un mini SUV. :P

ste

vero, ho letto di fretta. la risposta alla domanda rimane comunque la stessa: SI, sono sottotono (anche quelli BMW)

comatrix

Mi sa che sei con le spalle al muto, sopratutto sul fattore moglie ^^

Alex Li

Una visitina dall'oculista no?
Rileggi il commento e poi fammi sapere.....

liuc

... ma va bè... dovresti cambiare nick in "matita rossa"

ste

mi confronti una serie 1 con un suv? davvero?

Dark!tetto

Mi ci deve entrare il passeggino almeno e la spesa, ora ho una "vecchia" CLS che uso solo per andare a lavoro ormai (non ha un gran bagagliaio e il seggiolino di classe superiore non ci sta) e devo sostituire la A3 SPB che ha avuto più di qualche problema. Io prenderei pure una SW che hanno bagagliai enormi e belli bassi, ma mia moglie vuole una macchina alta e si è appunto innamorata della CX5 e sai come si dicie...moglie felice = Vita felice

Alex Li

Fammi capire....
Cosa c'entra STELVIO?
È di un altro segmento...per cominciare.
Se confronto devo fare prendo una concorrente dello stesso segmento.... BMW X1/2 per l'appunto.
Quindi noto che manca un motore da 306 cv benzina e i diesel da una potenza superiore ai 150.
Quindi....
Sottotono = inadeguato.
Direi proprio no!!!

GinoK

Sottotono per un'Alfa Romeo...

Stelvio 2017-2018
2.0 200/280
2.9 510
Diesel 150/160/180/190/210

Stelvio 2020
2.0 200/250/280
2.9 510
Diesel 160/190/210

Giulia
2.0 200/280
2.9 510
Diesel 160/190/210

comatrix

Ma hai bisogno per forza di un SUV?

Dark!tetto

Ma nooo dai, sto valutando una CX5 che già è più sobria senza risultare anonima penso

comatrix

Ahahahaha che pirla ^^

comatrix

Beh è vistosa, se vuoi qualcosa di più umile vai verso non so una Sandero ^_^

Dark!tetto

Mi serve una seconda auto per la famiglia e stavo valutando la Stelvio, ma mi sembra un pò troppo vistosa per i miei gusti.

rsMkII

Quel frontale sembra un gufo deluso, quasi infastidito. Vai in giro e puoi esprimere il tuo disappunto verso tutti gli altri. XD
https://uploads.disquscdn.c...

Enrico Garro

Onestamente non capisco le critiche, finalmente Alfa tira fuori un modello al passo con i tempi (motori ibridi, full led matrix, adas) e tutti a lamentarsi.
Io spero ne vendano a pacchi così magari riavremo dopo una vita una coupé Alfa (che finché non fanno utili non la vedremo mai)

Alex Li

BMW X1/2
1.5 136 cv
2.0 178 e 306 cv
1.5 PHEV 220 cv
Diesel 116/150/190

Escluso il motore da 306 CV gli altri mi sembrano simili....sottotono?

Sepp0

La massa è quella, puoi fare miracoli fino a un certo punto.

Sepp0

Costerà sui 32-33 come X1. Ma la base non ha nemmeno quei fanali…

PLAQUENIL

lol se pensi che i prezzi delle macchine ad oggi siano normali mi sa che tu sei uno di quelli che la macchina la compra a rate... una volta che sono comode che male c'è, no?? Prova a metterli da parte e comprarne una pagando tutto e subito, magari ti renderai conto di quanto sia spropositata la cifra che vogliono.
Ma poi toglimi questo dubbio, c'è gente che davvero compra la macchina apposta per farsi vedere quando va al bar? No perchè io ci sarò andato 10 volte in vita mia e di farmi vedere dagli altri me ne frega meno di zero.
Qui mi sa che il "povero" che deve farsi qualche domanda non sono io.
Saluti

Pito

Niente, rimane brutta forte per me, senza contare le motorizzazioni che sono ridicole

ste

motori decisamente sottotono

Alex Li

Sbagliata la scelta di BMW?
Lo hanno detto in pochi.
Il suo CEO disse che la maggior parte dei clienti serie1 non sapeva quali fossero le ruote che la spingevano....quindi più che sbagliata la scelta è stata ovvia.

Il fatto che abbiano usato la piattaforma per motori trasversali non vuol dire non poter fare una auto sportiva.
Ricordo una Delta integrale partita da una Ritmo.
Ricordo una 147/156/GT partire da una Bravo/Brava.
Ti ricordo che questa piattaforma ha la possibilità di avere tre sospensioni posteriori diverse, 6 passi diversi e due larghezze di pianale, supportare diversi tipi di carrozzeria con lunghezze veicolo dai 4 ai 5 metri e la possibilità di avere la trazione integrale.....
sarebbe potuta essere anche multienergia.
Quindi......hanno fatto la scelta più vantaggiosa ed efficiente possibile riferendosi al cliente tipo di una segmento C

Alex Li

I costi di Giorgio sono troppo alti per giustificarne l'uso su una segmento C.
Ammortizzato i suoi costi?
Direi proprio di no!!!
Forse poteva esserlo se oggi i modelli Chrysler, Dodge, Jeep e Maserati lo usavano ma purtroppo non è andata così.
Per quanto riguarda il prezzo di TONALE..... Giorgio avrebbe aumentato il prezzo della base di almeno 5 mila euro.
Pensa c'è già chi si lamenta dei 35 pensa a 40!

Michele Melega

no, rimane non conveniente in ogni caso. Oramai costa più della benzina, ha limitazioni in varie città e performa peggio di una elettrica.

adimo

Ma chi dice il contrario? Condividere va benissimo e avrebbero potuto condividere il magnifico telaio della Giulia e Stelvio (i cui costi di progettazione sono gia' stati recuperati) su tutte le altre piattaforme, non quella della 500X/Jeep. Se in casa hai due soluzioni e devi sceglierne una che fai? Ti tieni la migliore e scarti la peggiore, no? Qui hanno deliberatamente scelto di usare la piu' economica (per loro, ma la Tonale costa sempre tanto).

adimo

Certo, il telaio e' parte fondamentale dell'auto sportiva e quando Marchionne presento' la Giulia e lo Stelvio rimasero tutti colpiti per le scelte tecniche all'altezza del marchio (frutto di veri investimenti), anche i tedeschi. Abbiamo atteso anni per la Tonale per avere cosa? Una 500X con il marchio Alfa? A questo punto la presentavano due anni prima... Ovviamente anche BMW ha sbagliato quando si e' uniformata abbassando la qualita', con motori 1.5 della Mini e togliendo la trazione posteriore dalla serie1.

Alex Li

VAG ha le...ne ha più di una...sue piattaforme per motori longitudinali.
VAG usa i suoi motori spalmandoli su tutti i marchi e modelli.
VAG ha una condivisione molto spinta....mezzo con cui fanno risparmio.

Riassumendo....

Il problema è che non hanno usato la piattaforma Giorgio o i tre motori ad Alfa Romeo dedicati su una segmento C?

Non mi sembra che i clienti BMW si siano strappati i capelli quando han fatto la serie 1 e due MPV sulla piattaforma della Countryman evoluta.

Sovrafollata non direi o almeno non solo, immagino che sui SUV abbiano margini molto più alti nonostante sia sovraffollata pure quella come categoria e ne ce ne siano a dozzine di tutti i brand possibili e immaginabili.

Alex Li

Il motore non è Jeep ma di FCA.
Il telaio non è una esclusiva JEEP o 500 visto che i programmi vedevano l'utilizzo della piattaforma BWide su tutti i modelli a motore trasversale del gruppo.
Condividere è una operazione che fanno tutti i costruttori da decine di anni.

Alex Li

Progetto annunciato nel 2018 (fine 1°semestre).
Concept esposto a Ginevra nel marzo 2019.
Nel mezzo una dirigenza, che ha pensato ai propri soldi, la proprietà che ha fatto altrettanto e....una pandemia che ha sconvolto quasi tutto il possibile.
Doveva essere presentata a primavera 2021 ma rimandata all'anno successivo.
Oggi è sul mercato.
Dal foglio quasi bianco al concessionario in 45 mesi...
Le auto non nascono il
giorno dopo averle
pensate....anche per gli
altri.
Per gli interni..... dipende dai gusti.
Per il suo sono anacronistici per altri potrebbero essere buoni.
A mio avviso guarderei più agli assemblaggi che alla sola estetica

Lorenzo Cot

se ne vendono sempre meno in quella categoria che è sovraffollata, a meno di metterla a prezzo di una tipo la vedo difficile

Luigi con i blu jeans

ovvio, è un progetto di 3-4 anni fa, continuamente rimandato.. Pure gli interni sono anacronistici..

Simone

Ha un turbo a geometria variabile

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10