
07 Giugno 2022
Alfa Romeo Tonale si può finalmente ordinare nella versione di lancio "Edizione Speciale". Si tratta di una configurazione particolare per i primi clienti che si caratterizza per una dotazione di serie particolarmente ricca, soprattutto a livello di contenuti tecnologici e di connettività. Tonale Edizione Speciale è proposta, al momento, con la motorizzazione Hybrid 1.5 4 cilindri da 130 CV con trasmissione a doppia frizione a sette marce. Vediamo i principali dettagli di questa versione del SUV, prezzo incluso.
Il marchio fa sapere che la Tonale Edizione Speciale 160CV Hybrid sarà ordinabile indicativamente dal mese di maggio 2022.
Come accennato in precedenza, la dotazione di questa versione del nuovo SUV Alfa Romeo è particolarmente ricca ed include, tra le altre cose, cerchi in lega da 20 pollici, pinze freno rosse di Brembo, fari Full Led adattivi Matrix, cristalli posteriori oscurati, palette cambio in alluminio, keyless entry, portellone automatico con sistema hands free, radio Navi touch da 10,25 pollici con controllo vocale, Car Play / Android Auto e ricarica wireless dello smartphone, volante sportivo in pelle, Adaptive Cruise Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera posteriore e Traffic sign recognition.
Il prezzo? Si parte da 39.000 euro. Gli interessati potranno ordinare la Tonale recandosi presso il proprio concessionario di fiducia oppure registrandosi attraverso la piattaforma online dove potranno manifestare il proprio interesse per poi essere ricontattati. La versione "Edizione Speciale" include 5 anni di garanzia.
Per l'occasione sono state predisposte anche specifiche offerte da FCA Bank e Leasys. In particolare, grazie a FCA Bank sarà possibile avere la Tonale Edizione Speciale 130 CV Hybrid in 36 rate da 299 euro - anticipo di 11.560 euro - Rata Finale Residua 21.652,30 euro - TAN 5,45% TAEG 6,78%.
Ala Rome Tonale 1.5 130CV Hybrid, allestimento Speciale listino €39.000. Es. di fin.: prezzo €39.000, anticipo €11.560, durata 37 mesi, 36 rate mensili di € 299 (incl. spese incasso SEPA € 3,50 a rata) Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 21.652,30 Importo Tot. del Credito €28.103,49 (inclusi servizio Identicode € 235,Polizza Pneumatici Plus 87,49, Spese istruttoria € 325 + bolli € 16) Interessi € 4.186,81 Importo Tot. dovuto € 32.425,30, spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno. TAN fisso 5,45% - TAEG 6,78%. Solo in caso di restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo supero 0,05/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 45.000 km.
Alla scadenza del contratto sarà possibile scegliere tra tre diverse opzioni: sostituire la vettura acquistandone una nuova, tenere l’auto pagando la Rata Finale Residua o rifinanziandola, oppure restituirla. Leasys, invece, propone la Tonale attraverso Noleggio Chiaro. Si tratta di un'offerta di noleggio a lungo termine che include la copertura RCA, l’assistenza stradale, il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché le coperture furto, incendio e riparazione danni e il servizio di infomobilità I-Care.
L’offerta presenta un canone mensile a partire da 389 euro (iva inclusa) e un anticipo di 14.500 euro (iva inclusa). La formula include 36 mesi e 30.000 km.
Commenti
Per il ragazzo che diceva che “i fari saranno sempre gli stessi”: questi sono quelli della base:
Molto bellina, costa quanto una compass ma ha un marchio più appagante, imho
Quindi ti sembra normale chiedere 39.000€ per un auto di cui, ad un mese inoltrato dalla presentazione, nemmeno si conoscono dati?
Perché oltre che i consumi, dati su peso, velocità o 0-100 mica li vedo.
Nessun'altra casa ha fatto così, nemmeno FCA che già dal giorno della presentazione sulla Grecale questi dati tecnici FONDAMENTALI si sanno.
Quindi?
È un auto di cui la casa madre non omette i dati tecnici perché non ha paura di comunicarli.
A differenza di Alfa con la Tonale
Una BMW con 116 cos'è?
Una bicicletta?
Ok perfetto, quindi la Tonale non è una sportiva.
Non è realmente un Alfa.
Con 130 CV consideri sportive le automobili?
Forse una Panda diventa sportiva con quei cavalli!!
Quindi non è determinante per un auto sportiva?
Se ti ho risposto più volte che il peso, per me, non è determinante cosa ti vuol dire?
Ma a te sembra normale omettere dati del genere?
Chiama qualcuno che te lo dica così ti metti l'anima in pace.....
Abbiamo discusso finora sul fatto che non è stato detto quindi perché continui ad insistere.
Il peso DA ME stimato è inferiore ai 1600 ( compresi i 65 kg del sistema MHEV 48).
X1 nella versione 136cv BZ pesa 1505 kg senza essere ibrido....
Il punto è che Alfa VOLUTAMENTE non dichiara un dato fondamentale.
Caro mio.....
puoi insistere all'infinito ma a me se Alfa Romeo non ha dichiarato il peso non interessa.
Se volessi comprare una TONALE o una X1/2 non deciderei utilizzando un chilo in più o in meno.
E per un auto sportiva è importante il peso?
Chiedo, giusto perché BMW (ed anche Alfa in precedenza) è un dato che hanno sempre dichiarato...
E quanto pesa la Tonale già che siamo in vena di dati?
ALFA ROMEO è.... STELLANTIS lo dice...
un marchio premium sportivo.
In quanto tale il suo concorrente di riferimento è BMW.
Te li ricordavo, visto che citavi la Evoque.
L'Alfa Romeo è un brand di auto sportive?
Non avevo bisogno di te per sapere quali saranno i competitor di TONALE
Una Land Rover non è un Alfa Romeo e dunque non è così importante.
E comunque dovresti aggiornarti, la Evoque non è più quella da battere.
Ora le più vendute sono XC40, GLA, X1 e Q3.
Inoltre ti ricordo che è Alfa Romeo che ha sempre (giustamente) posto accento sul peso e la produzione recente lo dimostra, fra 4C e Giulia/Stelvio.
Inoltre siamo in tempi in cui consumare poco conta e quindi il peso su quest'auto si dimostra doppiamente importante.
La Compass pesa 1500kg con il 1.5 ibrido da 130cv, è oiu corta di 30cm e dai primi sommari rilievi pare consumi circa un 12km/l, un po' scarsino.
Qui abbiamo altri 30cm da portarci dietro...
Nonostante sia pesante vende.....segno che non a tutti importa il peso.
ALFA ROMEO ha mostrato la sportività di TONALE spingendo sulle modifiche apportate al pacchetto sospensione/sterzo....che forse sono più importanti di qualche chilo in più o in meno.
Quando vorranno faranno sapere quanto pesa....magari
sorprendendo
Ed infatti la Evoque è stata criticata per quell'aspetto.
Ragazzi stiamo parlando di un Alfa Romeo. Loro stessi parlavano di dinamica in fase di presentazione.
Gli ultimi due rilanci sono stati con l'Alfa 4c e poi con Giulia e Stelvio.
E la Stelvio, che è un suv di segmento D, quindi più grande, avevano dichiarato sia peso e giro sul Nurburgring.
Non pretendo che la Tonale giri sul Nurburgring, ma visto il pianale di derivazione e visto il peso del marchio, l'omissione del peso mi sembra alquanto strana.
Visto che il peso influisce su dinamica di guida (ed anche sull'efficienza) è un dato fondamentale.
Altrimenti tanto valeva sostituire lo scudetto con una calandra e metterci il marchio Lancia.
Ieri si lamentava la mancanza dei led e di arretratezza tecnologica oggi si lamenta la mancata dichiarazione del peso.
Gli unici.... è un problema enorme sapere se pesa correttamente?
RR Evoque... una delle sue concorrenti....pesa 1900 kg nella versione di ingresso ma la comprano ugualmente!
Mi ripeto...
Quando scelgo una automobile il peso non lo guardo quindi per me è una mancanza marginale.
Per ora sono gli unici ad averlo omesso.
Probabilmente avrà un po' più di peso della Compass. Su Automoto ho trovato un articolo dove dice che la versione Plug-In pesa circa 1900kg.
La TONALE grigia protagonista del clinic test era esattamente come questa presentata.....escluso diversi materiali o colori di alcuni particolari
I fari erano senza ottiche interne ma la forma del faro era decisa.
Aspetterei a dare giudizi......ma sparare all'albero è più semplice....
Tenendo conto che si tratta di una versione lancio full optional il prezzo non è da considerarsi elevato.
Il peso non mi ha mai interessato da renderlo discriminante per la scelta di acquisto quindi il fatto che non sia stato comunicato non mi pare strano.
No, fidate, i fari della base sono “base” :) confermato anche da insider Alfa nel thread in autopareri.
Quelli a onda sono solo “matrix” e non sono di serie se non sull’allestimento top di gamma.
Chi non desidera spendere 39k e dover dedurre una scheda tecnica.
Mai guidato uno stelvio. Ma ho una giulia. Ho guidato 147 per 18 anni e 156 ogni tanto e ti posso dire che la Giulia è tanto, ma tanto, ma troppo di più. È la prima auto da 30 anni che può davvero essere definita una vera alfa senza forzature. Guidarla, fa capire diverse cose. Credo che uno stelvio pur risentendo del peso e dell'altezza non sia affatto un cattivo mezzo da guidare e nella sua categoria possa ben dire la sua fra i cordoli anche se il mezzo stesso è una forzatura. Fra i cordoli ci porto una giulia, non un o stelvio.
La penso come te ma alla fine la Giulia con 4 porte è comunque bellissima. Me ne accorgo sempre di come a distanza di anni attira sempre gli sguardi, lo vedo tutti i giorni. Io con 4 porte la trovo pratica, non avrei peso mai preso la coupé se l'avessero fatta per quanto più slanciata. Sarei comunque stato sulla berlina.
Arriva fra pochi mesi. Si chiamerà Maserati granturismo e sarà su base Giorgio. Ci sarà anche elettrica.
Ti sbagli con la versione pre-PSA, la quale ha spinto per mantenere il disegno del prototipo, cosa che FCA aveva eliminato nella realizzazione del modello di produzione le cui foto si trovano tranquillamente online ma che non hanno nulla a che fare con la versione presentata quest’anno
....ma si può dedurre!!
Una Compass bz 130cv
pesa ~1525 kg...
Togli motorino di avviamento e alternatore aggiungi BSG e batteria da ~1kw + motore elettrico nel cambio.
Sicuramente meno di 1600 kg
Sono 1870 kg la Grecale e si sa il dato fin dal giorno della presentazione, cioè oggi. Si sa anche il peso della Trofeo, 2027kg.
Peso in linea con la Macan.
Della Tonale magicamente non si sa nulla invece. Da oggi si può pure prenotare e si sa già il prezzo. Ma un dato come il peso nemmeno si sa.
Sai trovarlo come dato?
Ultimamente i pesi delle auto non sempre vengono comunicati.
Alle presentazioni si sperticano su fari e infotaitment, OTA , NFT e minchi@te varie.
Guarda il video film fatto da Maserati per Grecale e dimmi se trovi quanto pesa.
Ndr...pesa 1850 kg (Modena)
No infatti, ne per un auto che dovrebbe rispettare un heritage sportivo (Alfa Romeo) ne per un auto ibrida che dovrebbe salvaguardare i consumi.
guarda mi trovi d'accordo, anche io preferisco ben altre auto, tipo la giulia ad esempio... pero' e' un dato di fatto, purtroppo ora tutti cercano i suv, quindi anche i grandi marchi sportivi si trovano costretti a fare i suv, magari passera', magari no, pero' chiaramente chi produce deve fare roba che poi riesce a vendere
L'ho vista ieri sera parcheggiata a Torino, molto bella dal vivo.
https://uploads.disquscdn.c...
Non hanno comunicato neppure quello delle Jeep
e-hybrid........
Forse non è considerato un dato importante.
Ma è il prezzo di QUESTA versione, che è praticamente full optional o quasi. Le concorrenti in proporzione costano di più.
No. 39 mila è il prezzo di questa “special edition” per il lancio, la base partirà credo da 33-34 circa (ovviamente scordati tutti quegli optional).
Fonte: qualsiasi foto a caso su autopareri nel thread dedicato. Non ne hanno beccate molte in giro perché sono quasi tutte full optional, ma il LED base è proprio completamente diverso. Assomiglia vagamente a quello di Giulia. Sul discorso matrix led di Tonale c’è un bel video che spiega come funge, credo che su gugol ci sia.
Ho visto altra foto in versione rossa .di 3/4 che schifezza! Solo i fari manco quelli salverei..i CERCHI SII un classico ALFA! BELLI CLASSICI..MI PIACCIONO (oh parlo così al volo) magari dal 'vivo" è bella ma come l ho vista così..non mi piace . proprio.da 39k...,? Tantissimi! Ma se andassimo a vedere..su 10 vetture quante tra utilitarie e SUV vendute?
La Giulia coupè non era solo nelle slide fidati :)
Sia quella che 8C erano approvate, però poi con le voci di fusione prima con Renault e poi con PSA è saltato tutto. Hanno poi parzialmente compensato con la GTA, che non ha richiesto di sviluppare un nuovo veicolo (per quello ha le portiere dietro anche se non servono a nulla).
Giulia SW o altre invece mai state in programma
Posso comprenderti. Io sono cresciuto con i racconti di nonno e papà sulla Giulia che avevano. Capisco cosa potremmo dirci e non lo biasimo. Penso però che la malagestione dei marchi degli ultimi 15 anni abbia costretto a dedicarsi prevalentemente ai suv, se vuole vendere. Perché non è con la Giulia o con la 4c che fai numeri, era difficile prima ed è praticamente impossibile adesso. Ma, visto che la storia del marchio è onnipresente, io prendo questi modelli come dei punti di partenza, per arrivare a fare anche quello che faceva, magari, un domani. Oggi è necessario questo, domani vedremo.
39000€ si va a scontrare con troppi concorrenti…dovevano partire da meno…
Mah guarda, è la tua opinione come io ho la mia, ma dubito fortemente, è un SUV, una macchina enorme con un sacco di peso inutile e che è ben lontana dal divertirsi in pista.
Sulle auto sportive il peso si toglie, l'auto si abbassa, ecc. ecc. questi sono solo panettoni con motori tirati solamente per farle muovere.
E comunque non basta mettere potenza in una macchina per dargli l'animo del suo marchio, altrimenti qualsiasi carrozzone uscito ultimamente lo dimostrerebbe, a parer mio rimangono solo dei macchinoni per chi ha grossi problemi di autostima e con assurde richieste di spazi, spesso nella totalità dei casi neanche sfruttati.
Sono periodi che arrivano e passano come tutti, di conseguenza liberissimi tutti di farle. La mia è un'opinione come tutte quelle dei commenti ;)
Io non vedo assolutamente niente di sportivo e di bello in un SUV, sono auto goffe ed ingombranti, assolutamente terribili