Alfa Romeo: in attesa della nuova Tonale il 2021 chiude con alcuni segnali positivi

07 Gennaio 2022 128

Il 2022 sarà un anno molto importante per Alfa Romeo in quanto debutterà la nuova Tonale, un modello attesissimo di cui abbiamo parlato molte volte e che sarà fondamentale per il rilancio del marchio. Come sappiamo, il suo debutto è stato rimandato di alcuni mesi per volontà del nuovo CEO per affinare ulteriormente soprattutto la versione Plug-in. Il risultato di questo lavoro lo vedremo tra pochi mesi. Nel frattempo, la casa automobilistica del Gruppo Stellantis tira le somme di un 2021 che si chiude con alcuni segnali positivi che speriamo possano essere di buon auspicio per il 2022.

L'anno appena passato può essere visto come un anno di transizione. Il nuovo CEO ha, infatti, posto le basi della nuova strategia che dovrà riportare in alto il marchio Alfa Romeo.

BENE STELVIO E GIULIA IN ITALIA

In ogni caso, il costruttore fa sapere che in uno scenario non certo facile per il mercato automotive a causa prima della pandemia e, adesso, per la crisi dei chip, il SUV Alfa Romeo Stelvio, in Italia, per il terzo anno consecutivo, è al vertice nel segmento di riferimento D-SUV, con una quota di mercato che sfiora il 50% tra i SUV a motore termico.

Invece, Alfa Romeo Giulia è prima in assoluto tra le berline non ibride del segmento D, con quasi il 60% di quota, ed è ovviamente prima anche nel comparto premium, con un incremento di quota quasi doppio rispetto al 2020. Il marchio si è messo in luce anche per l'attenzione ai clienti. Infatti, secondo quanto evidenzia il costruttore, il 95% dei clienti ha espresso un apprezzamento estremamente positivo sul servizio ricevuto presso le concessionarie ufficiali Alfa Romeo per l’acquisto di una vettura nuova.

Accanto a questi dati che riguardano il "grande pubblico", non si può non ricordare il sold out di Giulia GTA e GTAm. Tutte le 500 unità di queste sportive sono ora nei garage dei loro proprietari. Giulia e Stelvio hanno anche ricevuto diversi riconoscimenti da parte della stampa internazionale. Per esempio, Giulia ha centrato a novembre una tripletta negli “Sport Auto Award” dell’illustre rivista specializzata Sport Auto con GTA, Quadrifoglio e Veloce.

Il lavoro da fare per riportare in alto il marchio Alfa Romeo è però certamente tanto. Tra pochi mesi potremo capire se la Tonale permetterà davvero di iniziare quella fase di rilancio del marchio che gli appassionati Alfa Romeo stanno attendendo da tanto tempo.


128

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nickmot

Con i prezzi da svendita degli ultimi 2 anni ne hanno stravendute

Sepp0

Ma quali plasticacce? Tutte le prove fatte sulla vettura hanno dato agli interni voti assolutamente paragonabili alle BMW, solo Mercedes e Audi stanno sopra.

ormonello

Willie non è mai morto

cuccuruccu

Le plasticacce te le sogni ed il paragone con le Dacia fa capire che stai solo trollando. Ci sono plastiche dure solo nella parte bassa delle porte, giustamente, dove si urtano spesso le scarpe. Te non sai di che parli, o ti confondi con un'altra auto.
Detto questo, adios.

ste

No, intendevo anche le plastiche, con quello che si pagava pure la la versione più base non si può avere roba che trovi sulle dacia.
La plasticaccia c'era eccome, se poi vuoi dirmi che aggiungendo altri 20 mila euro di optional si arrivava ad avere una roba degna chiudiamo qua il discorso.
Riguardo alle vendite nei primi 7 mesi del 2021 la giulia ha venduto poco più di 3 mila unità in Europa.
BMW serie 3 nel 2021 ha venduto 110 mila unità
Model 3 86 mila
Audi a 4 77 mila.
Così tanto per renderti conto degli ordini di grandezza.
E per confermare che a parte qualche italiota medio la giulia non se la fila nessuno.

Simone

è chiaro che le elettriche non sono per tutti soprattutto per chi vive in posti dimenticati

Alex Li

Ho parlato di TONALE e Compass senza nominare altro.

Alex Li

Titano....
La prima Aklasse rotolava come una pallina ed è costata un occhio a Daimler tant'è che non sono riusciti a fare pari dell'investimento nonostante ne abbiano vendute un botto.

Alex Li

A livello tecnologico può darsi ma meccanicamente!!!!
Giulia e Stelvio hanno molto poco di Fiat...anzi nulla

Vae Victis

No, avevo solo detto che il Compass ha fatto un ottimo test dell'alce, quindi ha una sicurezza attiva elevata.
Quando uscirà il Tonale vedremo com'è, ma di sicuro non ha senso mettere Tonale e Stelvio nella stessa frase.

hyper

Certo. Ma Tonale serve ad Alfa per fare numeri, e i numeri oggi li fai con gente che della t.p., dell'albero motore in carbonio, del brake by wire o dei pesi 50-50 non interessa nulla o quasi. Vogliono un bel design, schermi touch ovunque, Matrix led ecc.ecc.. e la Tonale serve a questo...

Alex Li

Ricordo bene se dico che tempo fa' consideravi Compass un SUV dalla ottima guidabilità?
Chiaramente sarà da valutare ma.... se sono riusciti a migliorare... può essere una delle migliori C SUV

Alex Li

I nuovi azionisti?
I vecchi azionisti FCA possiedono circa il 30% di STELLANTIS contro il 23% dei vecchi PSA.
EXOR...che è sabauda per il 52%...... era il primo azionista di FCA ed è rimasto tale anche per STELLANTIS.
Il circa 15% posseduto da EXOR ha un valore superiore al circa 30% posseduto in FCA e le garantisce la possibilità di avere il voto doppio in CDA.... come aveva in FCA....come disposto dalle normative societarie dei Paesi Bassi.

Vae Victis

Era troppo forte Willie!

Vae Victis

Ovviamente sarebbe stata un po' rinnovata se la tenevano in produzione.

Vae Victis

Smettila con le pasticche allucinogene, stai delirando.

Vae Victis

Il Tonale però non sarà nemmeno parente della tua Stelvio (che ha il pianale Giorgio). Il Tonale deriva forse dal Jeep Compass e sarà tutto da valutare.

Light

tenere in gamma un'auto di 10 anni con i numeri che faceva non ha senso

Sarcasmo distratto

Non conosco nessuno che approntato un viaggio, con il serbatoio vuoto, ed in ogni caso, la benzina/diesel la puoi fare ovunque, in 3 secondi. Fermati un'ora nel nulla sperando di trovare una colonnina, è stare lì per accrocchiare un centinaio di km, lo trovo francamente peggio. Poi per carità, ognuno ha le sue esigenze

Alessandro De Filippo

Se questa è la Tonale..i fari assomigliano alla Levante o alla Quadrifoglio?...

Check Mate
giovanni

I nuovi azionisti di Alfa Romeo salveranno il marchio, gli Agnelli erano abituati a farli sparire i marchi, compravano per due soldi aziende italiane e le chiudevano, fino a che tedeschi, giapponesi e perfino sudcoreani hanno quasi chiuso la Fiat, e oggi Exor ha solo il 12% di Stellantis, in attesa di uscire.
Hanno provato a rifilare Iveco ai cinesi di FAW ma la politica non gliela permesso, infatti quando è stata quotata è collassata in borsa, tanto l'hanno malgestita, poi un pò si è ripresa.

cuccuruccu

I numeri delle berline di segmento D, sono ridicoli. Quante A4 o serie 3 berline si vendono? La Passat berlina non credo la fanno nemmeno più, come la mondeo. Non so dove tu veda interni di bassa qualità rispetto ad una Clio, renditi conto che stai dicendo una barzelletta. So come è la Clio, e so come è la Giulia. Per me ti confondi, ma davvero. Internamente, a parte qualche problema sulla durata di alcune parti (parlo della prima serie 2016-2017), la macchina è fatta bene, con bei materiali, plancia morbida, niente scricchiolii o plasticoni duri. E se vedi una veloce con la plancia rivestita in pelle e finiture in carbonio, o le versioni executive con la plancia tabacco e le finiture in legno, sono ancora meglio, per non parlare delle sportive con la plancia e volante in alcantara. E so anche come è la classe A, ed anche qui la giulia non teme i confronti. Ora mi viene il sospetto che tu per qualità degli interni intendi "monitor grande". Quello in cui peccava era l'infotainment, che dal 2020 è molto migliorato, è touch, ha cambiato interfaccia, ecc...

ste

L'auto era si a noleggio ma era nuova con appena 4 mila km, del 2018 2.2 da 160 cv diesel.
La clio di mio padre è la versione 2016, all'epoca nuova costava 1/3 dell'alfa.
Con un infotainment migliore e in generale interni paragonabili.
Sicuramente meccanicamente non ci sno paragoni, ma per come la vedo io a certe cifre non si possono avere degli interni del genere.
Riguardo al freno elettrico, probabilmente sarà stato un malfunzionamento dell'auto che mi avevano dato.
Ma a quelle cifre si prende sicuramente di meglio, e infatti ci sarà un motivo se i numeri di venditabsono così ridicoli rispetto alle altre parisegmento.
Se salgo su una classe a che costa 10 mila euro in più della clio, non ci sono paragoni, se salgo su una giulia si.

GianlucaA

Guardando le pronta consegna ad oggi con 36000 euro ci di porta a casa una Giulia. Non credo che ci sia di meglio di nuovo a quel prezzo

BlackLagoon

la 4C è.. particolare. Devi farci un po' di giri per poterla apprezzare. Alla fine sembra un kart ma devi saperci fare per divertirti. Per dire, il primi 3-4 giri in pista non mi piaceva (ero appena sceso dalla giulia quadrifoglio...). Poi l'ho riprovata a fine giornata e mi ci sono divertito. Ma il mio cuore è rimasto sulla Giulia Q col cambio manuale :) :)

kasperbau

Vabbè.. l'importante è che siano convinti loro...
...mi viene da chiedermi con in pratica 2 auto a listino di che stiamo parlando, si ok potranno essere 3 un GG o l'altro, spero ci facciano nr. di vendita...

Simone

una volta ho fatto la Catania Palermo e benzinai ne ho visti ben pochi così come aree di sosta SOS

cuccuruccu

Lo stelvio è concorrente della glc o delkla q5. Se poi tu stravedi per la GLC e non sei obiettivo, è evidente da quello che scrivi, non è un problema di prodotto. La glc NON è un altro pianeta.

cuccuruccu

Ne sono convinto che la Giulietta era ottima, ma nel tempo devi anche mantenere la macchina aggiornata non solo a livello di elettronica, informatica e sensoristica, ma anche di meccanica. Dovrai anche migliorarla, adeguarla a nuovi crash test, all'elettrificazione che ormai è obbligatoria... arrivati ad un certo punto, si passa a piattaforme nuove o pesantemente aggiornate e si presenta la nuova giulietta, cosa che non hanno fatto. E poi dopo tanti anni la macchina anche se molto bella, non ha più l'effetto novità, non fa più parlare di sè. Come la Giulia. Trovo sia ancora la D più bella, ma dopo 5 anni e mezzo un restyling interno ed esterno ci vuole. Non perchè non è più bella o sembra vecchia, ma per dare un pò di senso di novità ed attirare più pubblico.

Enrico Garro

Per fortuna qualcuno che guarda ai fatti c'è ancora.
Alfa e Maserati purtroppo sono destinate a fare la fine di Lancia, il declino è in corso da tempo

General Zod

Ma al di là di tutto (ok, come accessoristica ed interni le prendeva di brutto dalla concorrenza) la Giulietta era un'ottima macchina nel suo segmento

Simone

vogliamo le prove

Signor Rossi
Signor Rossi
cuccuruccu

Il segmento C va tanto. Una giulietta nuova ci starebbe, bene al passo coi tempi. Ma non la vecchia Giulietta, ormai aveva bisogno di troppi aggiornamenti e la piattaforma aveva la sua età.

Signor Rossi
cuccuruccu

una sportwagon avrebbe aiutato molto le vendite, sicuramente venduto più della berlina, vedendo la differenza di vendite fra berlina e sw di 156 e 159.
Io comunque l'avrei presa ancora berlina. :)

cuccuruccu

Lo so come è fatta la Clio, e il discorso qualità interni che fai è campato in aria e pressapochista. Era una noleggio, quindi sarà stata una business molto base. Lo schermo poccolo era lo schermo piccolo, c'era in opzione quello largo. Ma siccome io l'ho, lo schermo piccolo, posso dirti che per non leggere i caratteri devi essere mezzo ciecato. Ora non lo fanno nemmeno più quel sistema, dal 2020 è completamente diverso e touch, molto più avanzato.
Non dico sia perfetta, ma non è certo peggio di una clio. La cosa del freno a mano non l'ho mai vista, più che bug era forse un qualche malfunzionamento. Son cose che capitano. E grazie per l'insulto a tutti quelli che l'hanno comprata e se la godono. evidentemente le priorità non sono sempre uno schermo o una plastichina.

daniele

Ma tu ti rendi conto che mercedes vende segmento c con ponte torcente 1.5 diesel della dacia interni scricchiolanti a 40.000 euro? Il premium non è più cosa certa.
Ps. Stelvio ad esempio a dicembre è nelle top 50 immatricolazioni con 812 pezzi, glc no

Pistacchio
NOP7356

se dici che sei di quartoggiaro anche di più, prova a guardarli anche brutto brutto

hyper

Preso la Stelvio 2.2 210cv Q4 un anno fa....che dire io dopo 20k km la reputo una gran macchina. Venivo da volvo XC60 e la svedese era meglio solo per le sedute (fantastiche). Come guida siamo anni luce avanti e se sai come tirarle il collo, veramente è da meravigliarsi di come viaggia fra le curve al limite, per essere un SUV.
Leggo sotto di confronto con suv audi e BMW: per avvicinarsi alla Stelvio sul guidato devi prendere un super top di gamma e strapagarli.. E non parliamo della quadrifoglio perché li siamo su un altro livello.. non c'è storia.

Aspetta quindi ora Mercedes è una banana e alfa un aragosta? Mi stai dicendo questo? Ok penso che non avrei altro da aggiungere

Ho avuto 147 GT e Brera col vecchio motore Busso, nulla da dire belle macchine che mi hanno dato soddisfazione, dopo Brera ho avuto una BMW 320 coupe e dopo ho preso una una E usata ma era davvero stupenda e ora ho Classe C coupe, posso dirti con estrema convinzione che Mercedes su un altro Livello un altro pianeta su tutto. Poi se tu sei convinto che alfa sia meglio di Mercedes fa pure sono affari tuoi, grazie ma papà non mi accudisce da circa 20 anni .. fai due conti su quanti anni ho

Luca Rissi

Esattamente come chi guida cessi teutonici con sottosterzi da suicidio

Luca Rissi

Il riso abbonda…

Luca Rissi

Cos’è, papotto ha comprato mercedes e ti immedesimi? Perché dalla cifra linguistica non hai superato le superiori…

Luca Rissi

No, vuol dire magari che la gente è come te. Te l’ha scritto sopra, nulla di ciò che argomenti: l’errore è stato mettere poche lucine e non sfinare i fari 3mm ogni 2 anni. Non certo mettere alberi in carbonio. Alle scimmie bisogna offrire banane, non aragoste.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024