Garage Italia: l'iconica Alfa Romeo Spider diventerà elettrica

10 Aprile 2020 63

Garage Italia trasformerà l'iconica Alfa Romeo Spider in un modello elettrico. Dopo aver realizzato progetti molto esclusivi come quello basato sulla Fiat Panda, l'atelier fondato da Lapo Elkann sembra già pronto a lavorare su qualcosa di nuovo. Al momento non c'è ancora nulla di pronto tanto è vero che sono stati condivisi solamente alcuni bozzetti del modello. Secondo quanto si è appreso, l'idea è quella di mettere le mani su di una Alfa Romeo Spider di quarta generazione per ristrutturarla da zero integrando un motore elettrico.

Nascerà così l'Alfa Romeo Duetto Icon-e. Il lavoro non andrà a snaturare il modello. L'estetica rimarrà quella anche se ci saranno dei piccoli aggiornamenti. Il grosso, ovviamente, sarà fatto a livello di meccanica sebbene Garage Italia non si sia voluto sbottonare su questo aspetto. Attraverso Instagram dove sono stati pubblicati i primi bozzetti dell'auto, si può comunque leggere che le sue prestazioni saranno notevoli.


Del resto, l'Alfa Romeo Spider era un modello nato per chi amava le emozioni alla guida ed una versione elettrificata certamente non potrà offrire nulla di meno. Ovviamente se ne saprà di più in futuro quando l'atelier di Lapo Elkann condividerà maggiori dettagli di questo progetto. Le prime immagini, infatti, lasciano alcuni dubbi. Per esempio, si nota chiaramente la presenza di un cambio che su di un'auto elettrica è certamente superfluo.

Garage Italia si è sempre messo in luce per l'esclusività delle sue realizzazioni. Se il progetto andrà in porto, il risultato sarà interessante. Da capire poi se l'auto sarà realizzata in un unico modello o in una mini serie. Il prezzo, ovviamente, sarà molto probabilmente anche lui particolarmente "esclusivo".


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sailand

Il bialbero del duetto era parte del suo fascino.
Mi piacciono certe trasformate elettriche ma vedo più adatti modelli non iconici per la loro meccanica.

Marco

Ciao, si diciamo in un futuro abbastanza lontano, visto le complicazioni , nel frattempo mi godo fin ché potrò le auto con motore vero, e che personalmente mi divertono tanto !!! L' auto elettrica ha la sua utilità se usata per viaggi di lavoro ,per comodità ,ma il fine settimana se hai in garage un auto d'epoca , esci con quella per divertirti , fidati!! Scomoda , rumorosa, ma ti diverti come un matto, emozioni che non riscontri nelle auto odierne, troppa tecnologia, troppi controlli, dimensioni insensate , strapiene di plastica , insomma , ho anche io un auto odierna ma giusto per recarmi a lavoro ma non mi dice nulla

X Wave

Ciao Marco è vero quello che dici, è un po' come il motore a 2 o 4 tempi, oppure il cambio manuale vs quello automatico. Tuttavia non ti dimenticare, che magari molti non ci pensano neanche al "feeling nostalgico", gli piace la macchina e basta senza farci tanti ragionamenti. Alla fine non ci trovo niente di male, anche perché alla fine sappiamo tutti che il futuro sarà il motore elettrico

X Wave

Ma magari è una "cagata" per la tua opinione personale. Tu sei uno non "tutti", non li fare questi discorsi generalistici.

Marco

Benissimo installati gli altoparlanti , per avere un suono nella tua auto elettrica , io mi godo il mio originale, tranquillo che tanto potranno anche cambiare tutto il parco auto e convertirlo in elettrico ( cosa poco probabile e fattibile) tanto grazie a navi e e industrie l inquinamento ci sarà purtroppo comunque, ragion per cui io mi godoa mia auto d'epoca, tu goditi la tua con altoparlante e scarichi finti, poi magari ti installi qualcosa per far uscire in po' di fumo dallo scarico così fa non sembrare troppo finto! A dimenticavo, i prezzi delle auto elettriche sono alla portata di tutti, a quanto vedo, così appunto da dare la possibilità a tutti di averla , per il bene del pianeta!! 70.000 Milà euro di macchina Ve la potete tenere, più finta della peg Perego nella pubblicità dei bambini anni 90!!

alex-b

Vomito

TLC 2.0

Decisamente :)

Tony Carichi

Tutto un altro verde.

L0RE15

Già! Ma perché?! Non hanno continuità con gli altri lati (almeno avessero fatto banda tutt'attorno alla vettura) e non sono presenti nella versione originale: rovinano solo un bellissimo paraurti dalla linea sinuosa. Direi che mancano solo le fiamme rosso/arancio, il cofano nero e un alettone (alto) posteriore...

TLC 2.0

Questo è il vero "British Green"
https://uploads.disquscdn.c...

Karellen

Io trovo che prendere una macchina storica e renderla una macchina elettrica senza fronzoli (al contrario delle attuali) ed anche future proof sia una buona cosa, soprattutto perché trovo il design delle auto moderne in generale abbastanza orribile (vedi proprio la Renault Captur nella pubblicità che ho qua a fianco). Quello che non amo è che prendano auto storiche funzionanti e le rovinino. Ma mi chiedo io, non possono prendere pari pari il design storico e produrle interamente senza cambiare niente? Se lo si faceva con la tecnologia dell'epoca a maggior ragione sarebbe possibile adesso, magari usando materiali più resistenti e leggeri e apportando qualche piccola miglioria. Potrebbero anche fare versioni con i motori benzina che hanno a disposizione, dato che allo stato attuale la stragrande maggioranza le preferisce.

Hégésippe Simon

Si è diffusa in questi tempi di ignorantocrazia che qualunque cosa sia un'opinione, e che valga quanto qualunque altra opinione. La Terra è sferica? È un'opinione, secondo me è piatta! I vaccini hanno salvato milioni e milioni di persone da malattie terribili? È un'opinione, secondo me fanno male! Il 5G si basa sulle stesse frequenze e potenze degli altri modi di trasmissione? È un'opinione, secondo me fa venire il cancro/il coronavirus/ammazza gli uccellini/ e chissà cos'altro, è un'opinione e va rispettata! Io, al contrario di te, un V4 l'ho anche guidato (Fulvia coupè 1,3s) ma so benissimo che appartiene al passato, qualunque 3 cilindri 1000 oggi la lascerebbe indietro senza pietà e con un'auto elettrica non ci sarebbe proprio paragone. Confermo, il tuo punto di vista è semplicemente infantile, badi solo alla suggestione invece che alle cose reali e concrete. Le auto di 50 anni fa erano belle a guardarsi, ma nel concreto erano roba da cavernicoli

Hégésippe Simon

Ossia, non importa che l'elettrico sia più veloce, più affidabile, acceleri di più, freni meglio, consumi meno, inquini niente, conta quanto è bello il "brum brumm" che ti dà tante "emozioni". Francamente mi sembra un "ragionamento" alquanto infantile... Comunque risolvibile facilmente sintetizzando il "brum brumm" con gli altoparlanti, alcune auto, non solo elettriche, già lo fanno

Marco

Perché la bellezza nel guidare un auto d'epoca risiede anche nel fatto che abbia il suo motore originale, che per quanto rumoroso possa essere ( per me è musica e non rumore) non ti trasmetterà mai le stesse emozioni avendo un motore elettrico, sarà anche più veloce e affidabile e usabile a in quanto emozioni siamo a zero!! Poi i gusti sono gusti, a me personalmente non piacerebbe nemmeno un po'

Hégésippe Simon

E perché no? Una bella auto d'epoca, magari con la meccanica distrutta, può rinascere con una trasformazione come questa ed essere usata anche tutti i giorni

Marco

Ormai hanno la fissazione dell' elettrico, quando poi un bel bialbero o persino un bel V4 della Fulvia trasmette 100 volte più emozioni di quel cesso elettrico

Marco

Ma perché mai fare ste cagate , a che serve, per mostrare che è conveniente l'elettrico anche su un auto datata? Ma per favore

Tony Carichi

Succede anche a me.

Hégésippe Simon

Ogni volta che posto un'immagine mi viene contrassegnata come "spam"... Cerca su Google "jaguar british green" / immagini (oppure MG, o Morgan) e guarda se ne trovi una color piastrelle del cesso come questa

Tony Carichi

Fammi un esempio.

Hégésippe Simon

Peg perego un #####, quando hanno fatto la stessa cosa sulla Jaguar e-type hanno dovuto mettere un limitatore di coppia altrimenti il motore elettrico spaccava tutto!

Hégésippe Simon

Già, ed hai notato i profilini neri sui parafanghi? Disgusting...

L0RE15

Per non parlare de cerchi che sembrano usciti dal negozio di potenziamenti di Forza 7: orribili per forma e colore rispetto alle linee dell'auto...

Marco

In questo caso forse si, ma hanno fatto la stessa identica cosa con una 600 Multipla con un maggiolone e con una Alfa GT del 70 , perché ormai c è la tendenza a elettrificate tutto, e non è di certo per salvare il mondo

Mister chuck revenge

Ma perché mai?? Che problema ha questa gente?

Aristarco

a giudicare dalla coda dovrebbero modificare l'utlima versione anni 90, direi che non è tutto sto scempio

Aristarco

io preferisco la coda tronca, la trovo più moderna

Marco

Ma basta con sta storia di elettrificare auto iconiche e dal passato importante, ancoraaaaa con questi motori elettrici,!? Ma dove sarebbe il piacere senza sound tutto silenzioo a che proò? Boo sinceramente , faccio fatica a capire !! Ma le auto d'epoca sono belle proprio per le loro caratteristiche , per il motore rombante del bialbero, e andate a mettergli un motore della peg Perego!! Mah

Aristarco

li è diverso, hanno in pratica creato un auto nuova, con un nome registrato, ispirandosi all'originale, un altro discorso è creare un kit di conversione, è come per dire che se un concessionario mi vuole vendere un auto nuova con kit aftermarket gpl deve chiedere autorizzazione alla casa madre

o u t a t i m e

Sicuramente per una one off non ci sono problemi, ma parlano di produrre una piccola serie. Non basta solo dire che non è ufficiale il prodotto. Mi viene in mente la Stratos della MAT. Non poterono utilizzare ne pianale ne motore Ferrari ne logo Lancia per la produzione. Ma in ogni caso non ci saranno problemi per Garage Italia, orbita indirettamente attorno FCA

Aristarco

non credo debba concedere nulla, se domani prendessi una uno e la facessi elettrica pubblicizzandola su internet non penso che fiat potrebbe dire nulla

Babio

spider Cif

Frederik

Per essere disegnata è carina

LaVeraVerità

Boh

ciro mito

Lapo quanto costa ?
Mmmm damme quattr'etti e stamo a pace

Hégésippe Simon

Buono, ma non è affatto lo stesso colore. E poi, perché tu puoi postare immagini mentre a me vengono contrassegnate come "spam"? Raccomandato?

Tony Carichi

Peccato che adesso puntano sul lusso basato sul marchio.

Tony Carichi

Mi è sempre piaciuta la vecchia spider, ma non di quel colore verde che ricorda vomitevoli veicoli inglesi della stessa epoca.
L'Alfa chiamata 'Disco volante' poi era di un rosso sublime. Vista dal vivo ovviamente durante un raduno commemorativo.

Snapdragon

Ti confesso che anche se iniziassero a produrne di nuove con powertrain elettrico (visto che termico non passerebbe le emissioni) ne sarei più che felice già solo per gustarmi le linee classiche alla faccia dei puristi che #SENZATERMICOPIUTTOSTOGUIDOLAMIALANCIAIPPPSELONMILLEDDUEECOCHIC

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

mah qui in piemonte ce ne sono di diversi anni, anche se adesso va di moda la 124

Snapdragon

Io non ne incontro una da anni al di fuori di qualche raduno in cui mi sono imbattuto per caso :(

Hégésippe Simon

Questo Kavinsky è daltonico?

Hégésippe Simon

Perché quel colore ricorda le piastrelle del bagno di 30 anni fa, altro che
"bellissimo"! E poi col rosso, corsa o no, fa decisamente a pugni.

P.s. Disqus non lo sopporto proprio...

tompix

La spider era notoriamente inguidabile altro che piacere di guida. Comunque resta sempre un mito

Ex.

Ad essere bella è bellissima, ce la vedo tantissimo in un video musicale di Kavinsky, ma usarla tutti i giorni non saprei

rockerey

Perchè? È un bellissimo turchese, svecchia la Spyder e si addice al refit elettrico. Per di più insieme al rosso degli interni (magari Rosso Corsa, stile Alfa) si abbina molto bene.

o u t a t i m e

Alfa concede solo il marchio e l'eventuale pubblicità, spese di sviluppo, produzione ed incassi sono da parte di Garage Italia.

rockerey

Questa è Garage Italia, non Alfa Romeo.

Fede64

Alfa Romeo, nelle sue condizioni economiche, dovrebbe puntare a veicoli che fanno i numeri, non di nicchia

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10