Alfa Romeo 33 Stradale, test dinamici ad altissima velocità a Nardò per la supercar
Le prime consegne della supercar partiranno a dicembre

Alfa Romeo sta finalizzando lo sviluppo della 33 Stradale, la sua ultima supercar offerta sia con motorizzazione endotermica e sia 100% elettrica. Adesso, la casa automobilistica fa sapere che i tecnici e i collaudatori hanno terminato una sessione di test dinamici a Nardò. L'obiettivo era quello di verificare il comportamento della vettura in condizioni limite ad alta velocità.
I collaudatori hanno inoltre monitorato e convalidato parametri dinamici quali aerodinamica, velocità massima, temperature massime, sistemi di raffreddamento propulsivi e insonorizzazione dell’abitacolo. Ricordiamo che le prime consegne di questa esclusiva supercar inizieranno a partire dal mese di dicembre 2024.
I TEST SUL NARDÒ RING A 333 KM/H
Nell'impianto di Nardò è presente anche il famoso Nardò Ring per i test ad alta velocità che presenta un diametro di quattro km e una lunghezza di 12,6 km. Proprio su questo circuito, i collaudatori hanno potuto testare Alfa Romeo 33 Stradale in condizioni limite ad altissima velocità e convalidare l'obiettivo di raggiungere una velocità massima di 333 km/h, così come l’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.
I test svolti a Nardò seguono quello del Balocco con un focus mirato su bilanciamento, sistema frenante e road handling. Al Balocco, il primo test è stato condotto a velocità moderata, per valutare la precisione del sistema sterzante e la risposta dell’impianto frenante e verificare l'efficacia dell'handing come da standard Alfa Romeo.
In alcuni tratti del circuito di Balocco, inoltre, i collaudatori Alfa Romeo hanno disinserito il controllo della trazione portando la vettura vicino alla sua velocità massima, per verificare il suo comportamento, confermando che la supercar è gestibile da tutti, anche dai piloti non professionisti.
Infine, i collaudi sull'impianto frenante hanno permesso di verificare l'efficacia del sistema con dischi carboceramici. Alfa Romeo 33 Stradale frena da 100 km/h a 0 in meno di 33 metri.
MOTORE V6
Alfa Romeo 33 Stradale nasce sulla base della Maserati MC20 con cui condivide anche il motore V6 biturbo di 3 litri in grado di arrivare ad erogare 620 CV abbinato ad un cambio DCT a 8 rapporti. La trazione è posteriore ed è presente pure un differenziale elettronico a slittamento limitato. Come detto prima, velocità massima di 333 km/h e da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.
In alternativa, sappiamo che la supercar si potrà avere con un powertrain elettrico da 750 CV, con un'autonomia di circa 450 km. Il prezzo? Al momento della presentazione si parlava di circa 2 milioni di euro. In ogni caso, tutti i 33 esemplari che saranno prodotti sono già stati venduti.