A Salone di Monaco 2025, Aito porta i SUV M9, M7 e M5
Debuttano le versioni per il Medio Oriente mentre arriva anche il nuovo sistema range extender di quinta generazione.

Aito, il marchio di veicoli elettrici intelligenti di fascia alta nato sotto il gruppo Seres, ha scelto il palcoscenico internazionale dell’IAA Mobility 2025 di Monaco per presentare la sua gamma globale. Per la prima volta, i modelli Aito M9, Aito M7 e Aito M5 fanno il loro debutto in versione internazionale, pensata per il mercato del Medio Oriente. Con queste presentazioni Aito propone una nuova idea di lusso nell’era della mobilità intelligente.
La filosofia “New Luxury” di Aito
Per Aito lusso non significa solo design ricercato o materiali pregiati, ma soprattutto un’esperienza di guida silenziosa, fluida, connessa e personalizzata. È questo il cuore della filosofia “New Luxury" portata a Monaco, dove la casa cinese ha mostrato i risultati di una strategia che nel tempo si è rivelata vincente. Dal suo lancio a fine 2021, infatti, il marchio ha superato quota 770.000 veicoli venduti in Cina. Il SUV Aito M9, in particolare, ha raggiunto oltre 230.000 unità a partire dal 2023, mantenendo la prima posizione nel segmento delle auto di lusso per 17 mesi consecutivi.
L’ingresso nel mercato del Medio Oriente avviene con un approccio su misura. Le versioni internazionali dei tre modelli sono state adattate per rispondere alle esigenze locali. L’abitacolo intelligente, per esempio, supporta l’interazione in tre lingue (cinese, inglese e arabo) e si integra con i sistemi digitali già presenti nella regione. Non mancano migliorie tecniche specifiche per affrontare le condizioni climatiche estreme dei paesi desertici, con test condotti in ambienti ad alta temperatura. Tutti i modelli presentati hanno ottenuto la certificazione di ingresso nel mercato degli Emirati Arabi Uniti e saranno presto disponibili alla vendita.
La tecnologia di guida assistita Aito
Aito sta inoltre completando la validazione delle sue tecnologie di guida assistita per l’utilizzo fuori dalla Cina. Si tratta di un sistema già consolidato nel mercato interno, dove ha raggiunto oltre 3,45 miliardi di chilometri percorsi con supporto alla guida, servendo più di 620.000 utenti. L’obiettivo è offrire anche ai clienti internazionali un’esperienza di mobilità intelligente, sicura e avanzata.
La strategia globale di Aito prevede anche l’apertura di una sede dedicata negli Emirati Arabi Uniti, accompagnata da un magazzino centrale a Dubai. Questo permetterà consegne settimanali rapide e un servizio post-vendita efficiente grazie a una filiera localizzata.
Il range extender di quinta generazione
A Monaco è stato presentato anche il nuovo sistema Seres di quinta generazione con range extender, per la prima volta fuori dalla Cina. Questo sistema combina potenza ed efficienza in un design compatto e silenzioso, pensato per integrarsi in modo quasi impercettibile nell’esperienza di guida. La tecnologia si basa su un’architettura innovativa e su un sistema di controllo intelligente in grado di gestire al meglio le risorse energetiche. La piattaforma Aito MF, su cui si basano i nuovi modelli, è l’unica al momento in grado di supportare tre modalità di alimentazione, ovvero elettrico con range extender, elettrico puro e ibrido avanzato.
Con questa serie di annunci, Aito entra in scena a livello internazionale e punta a diventare un punto di riferimento nel segmento premium dei veicoli elettrificati, coniugando l’evoluzione tecnologica alle specificità dei mercati locali.